Ventole, le facciamo aspirare o soffiare?

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Gerry
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 09/12/15, 18:49

Re: Ventole, le facciamo aspirare o soffiare?

Messaggio di Gerry » 11/05/2016, 21:38

alessio0504 ha scritto:Sicuramente! Come se quegli 8€ cent al litro cambiassero qualcosa!!!!! =))
dalle mie parti 20 cent. a litro X( osmosi, la demineralizzata stesso prezzo e a volte la conducibilità è oltre 200 ppm

a sto punto meglio osmosi
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Ventole, le facciamo aspirare o soffiare?

Messaggio di alessio0504 » 11/05/2016, 22:30

Certo per carità. Io non l'ho nemmeno misurata la EC. Ho preso demineralizzata a 83 centesimi 5 litri. A quella cifra sulla qualità mi accontento!
Senza contare che per l'osmosi serve il contenitore dove fartela mettere. La demineralizzata vai al supermercato e la trovi nelle sue taniche. Ne prendi quanta ne vuoi e se hai dove tenerle ti rimangono anche le taniche vuote da 5 litri per farci quel che vuoi! ;)

Tanto se anche avesse conducibilità 200 non farebbe molta differenza. L'obiettivo non è portarla a zero, quindi ci si può accontentare credo...
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Ventole, le facciamo aspirare o soffiare?

Messaggio di Diego » 12/05/2016, 7:44

Stiamo un po' sviando dall'argomento (ventole)...

Se non c'è altro da chiedere sulle ventole, direi di chiudere :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Re: Ventole, le facciamo aspirare o soffiare?

Messaggio di Fabio Effe » 12/05/2016, 8:04

Diego ha scritto:Stiamo un po' sviando dall'argomento (ventole)...

Se non c'è altro da chiedere sulle ventole, direi di chiudere :-bd
Effettivamente dalle ventole siamo passati alla Conducibilità :)) =)) :)) =))

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Ventole, le facciamo aspirare o soffiare?

Messaggio di lucazio00 » 12/05/2016, 10:05

In caso di acquario chiuso devono aspirare,
perchè risucchiando aria satura di umidità favoriscono la sostituzione di essa con aria meno umida. Di conseguenza si potenzia l'evaporazione dell'acqua e quindi un maggiore raffreddamento di essa!

Se l'acquario è aperto, il getto dell'aria può anche essere parallelo alla superficie dell'acqua, in questo caso comunque, l'aria al di sopra della superficie dell'acqua non sarà mai satura di umidità, favorendone l'evaporazione ed un maggiore raffreddamento!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti