allevare rasbora galaxy

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Bloccato
Avatar utente
nicola.consiglio
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 31/01/18, 4:07

allevare rasbora galaxy

Messaggio di nicola.consiglio » 22/08/2018, 10:12

Vorrei sapere come allevare le rasbora galaxy temperatura migliore tutto l anno chimica dell acqua x tenerli in perfetta forma riproduzione ed altro grazie

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

allevare rasbora galaxy

Messaggio di lauretta » 22/08/2018, 10:31

Ciao Nicola :)

Sposto il topic in sezione Caracidi e Ciprinidi da @Monica e @stefano94 ;)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

allevare rasbora galaxy

Messaggio di Dandano » 22/08/2018, 11:13

Qua, purtroppo o per fortuna :-? , non siamo soliti dare valori fissi imperativi :)
Puoi però trovare un fantastico articolo ( Danio margaritatus ...) in cui vengono descritti gli habitat naturali di questi pesci e il loro comportamento, questo è tutto quello che ti serve per garantirgli un'ottima sistemazione ;)
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio (totale 2):
Sini (22/08/2018, 11:19) • maxxim70 (24/01/2021, 10:38)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
nicola.consiglio
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 31/01/18, 4:07

allevare rasbora galaxy

Messaggio di nicola.consiglio » 22/08/2018, 11:23

Vorrei sapere a che temperatura possono vivere in inverno visto che li sto allevando senza filtro e senza termoriscaldatore nella mia citta fa freddino in casa ho temperrature tra 8 e 10 gradi se non accendo i termosifoni

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

allevare rasbora galaxy

Messaggio di Luca.s » 22/08/2018, 12:11

C'è tutto scritto!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47979
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

allevare rasbora galaxy

Messaggio di Monica » 22/08/2018, 13:47

@nicola.consiglio ciao :) l'articolo dovrebbe rispondere a tutte le tue domande, se hai altri dubbi chiedi senza problemi :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
maxxim70 (24/01/2021, 10:37)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

allevare rasbora galaxy

Messaggio di Sini » 22/08/2018, 14:28

Probabilmente quell'articolo è stato scritto da un genio... :-B
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47979
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

allevare rasbora galaxy

Messaggio di Monica » 22/08/2018, 14:38

Sini ha scritto: Probabilmente quell'articolo è stato scritto da un genio... :-B
Con una tutina rossa e aderente :x

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

allevare rasbora galaxy

Messaggio di Bradcar » 23/08/2018, 23:05

nicola.consiglio ha scritto: Vorrei sapere a che temperatura possono vivere in inverno visto che li sto allevando senza filtro e senza termoriscaldatore nella mia citta fa freddino in casa ho temperrature tra 8 e 10 gradi se non accendo i termosifoni
Ciao Nicola innanzi tutto complimenti per la scelta sono pescetti bellissimi ma, a mio avviso, richiedono alcune ne accortezze. @Sini, nel suo articolo interessantissimo, ha riportato già la necessità di allestire un monospecifico. Questo pescetto ha un comportamento sociale abbastanza complesso: è timidissimo, tanto da perdere la competizione alimentare con qualsiasi altro inquilino della vasca. Praticamente lui esce dalla sua tana quando gli altri si sono già mangiati tutto. Con i cospecifici secondo me è necessario avere un maschio ogni tre, meglio quattro femmine. La vasca deve essere molto piantumata per garantire un proprio territorio ad ogni maschio. I pescetti che resteranno senza un proprio preciso ambito territoriale, o quando questo viene invaso da altri pesci di altre specie, si ammalano di inedia : si lasciano morire di fame.
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Sini (24/08/2018, 19:59)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti