Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
nicola.consiglio

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 31/01/18, 4:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: fertile
- Flora: sessiliflora ,bacopa, criptocorine anubias nana muschio di java
- Fauna: ramirezi Corydoras
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di nicola.consiglio » 22/08/2018, 10:12
Vorrei sapere come allevare le rasbora galaxy temperatura migliore tutto l anno chimica dell acqua x tenerli in perfetta forma riproduzione ed altro grazie
nicola.consiglio
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 22/08/2018, 10:31
Ciao Nicola
Sposto il topic in sezione Caracidi e Ciprinidi da @
Monica e @
stefano94 
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 22/08/2018, 11:13
Qua, purtroppo o per fortuna

, non siamo soliti dare valori fissi imperativi

Puoi però trovare un fantastico articolo (
Danio margaritatus ...) in cui vengono descritti gli habitat naturali di questi pesci e il loro comportamento, questo è tutto quello che ti serve per garantirgli un'ottima sistemazione

- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio (totale 2):
- Sini (22/08/2018, 11:19) • maxxim70 (24/01/2021, 10:38)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
nicola.consiglio

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 31/01/18, 4:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: fertile
- Flora: sessiliflora ,bacopa, criptocorine anubias nana muschio di java
- Fauna: ramirezi Corydoras
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di nicola.consiglio » 22/08/2018, 11:23
Vorrei sapere a che temperatura possono vivere in inverno visto che li sto allevando senza filtro e senza termoriscaldatore nella mia citta fa freddino in casa ho temperrature tra 8 e 10 gradi se non accendo i termosifoni
nicola.consiglio
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 22/08/2018, 12:11
C'è tutto scritto!
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 22/08/2018, 13:47
@
nicola.consiglio ciao

l'articolo dovrebbe rispondere a tutte le tue domande, se hai altri dubbi chiedi senza problemi

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- maxxim70 (24/01/2021, 10:37)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 22/08/2018, 14:28
Probabilmente quell'articolo è stato scritto da un genio...

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 22/08/2018, 14:38
Sini ha scritto: ↑Probabilmente quell'articolo è stato scritto da un genio...

Con una tutina rossa e aderente :x
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Bradcar
- Messaggi: 5355
- Messaggi: 5355
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 23/08/2018, 23:05
nicola.consiglio ha scritto: ↑Vorrei sapere a che temperatura possono vivere in inverno visto che li sto allevando senza filtro e senza termoriscaldatore nella mia citta fa freddino in casa ho temperrature tra 8 e 10 gradi se non accendo i termosifoni
Ciao Nicola innanzi tutto complimenti per la scelta sono pescetti bellissimi ma, a mio avviso, richiedono alcune ne accortezze. @
Sini, nel suo articolo interessantissimo, ha riportato già la necessità di allestire un monospecifico. Questo pescetto ha un comportamento sociale abbastanza complesso: è timidissimo, tanto da perdere la competizione alimentare con qualsiasi altro inquilino della vasca. Praticamente lui esce dalla sua tana quando gli altri si sono già mangiati tutto. Con i cospecifici secondo me è necessario avere un maschio ogni tre, meglio quattro femmine. La vasca deve essere molto piantumata per garantire un proprio territorio ad ogni maschio. I pescetti che resteranno senza un proprio preciso ambito territoriale, o quando questo viene invaso da altri pesci di altre specie, si ammalano di inedia : si lasciano morire di fame.
- Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
- Sini (24/08/2018, 19:59)
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 1 ospite