Compatibilità migliore con H. eques
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Compatibilità migliore con H. eques
Gli P. scalare non andrebbero bene per via degli H. eques?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
Profilo Completo
Re: Compatibilità migliore con H. eques
Concordo perchè occupano la stessa zona di nuoto, anche se durante la somministrazione di cibo si spostano ovunque. 

- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Compatibilità migliore con H. eques
Quindi non ci dovrebbero stare insieme, P. scalare e H. eques.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
Profilo Completo
Re: Compatibilità migliore con H. eques
Ti suggerivo questa possibilità per evitare che durante il nuoto il P. scalare possa trovarsi di fronte gli H. eques dividendo così il banco di pesci.lucazio00 ha scritto:Quindi non ci dovrebbero stare insieme, P. scalare e H. eques.

- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Compatibilità migliore con H. eques

No perché avevo visto dei video su youtube di acquari che ospitano entrambi!

Poi gli scalare non mostrano affatto pinne danneggiate!

Vabbé il gruppo come si divide si riunisce!

Guardando com'è l'acquario mio (un'insalatiera) senza dubbio ritengo più adatti gli Apistogramma.
A livello estetico mi piacciono sia gli agassizi che i cacatuoides.
Ma secondo voi, tra i due qual'è il migliore?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Compatibilità migliore con H. eques
Il cacatuoides sta quasi dappertutto. Durezze, pH, temperature...lucazio00 ha scritto:mi piacciono sia gli agassizi che i cacatuoides.
Anche in natura, lo trovi dall'acqua distillata alla fogna di Calcutta.
Tra i pesci amazzonici, credo che in questo lo batta solo lo scalare.
L'agassizi, invece, è molto più "sfregnato", come si dice qui da me.
Ma qui siamo in "Caracidi"...
è meglio se te ne vai in "Ciclidi nani".
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Compatibilità migliore con H. eques
Bene questo già mi sbilancia di parecchio sulla specie di Apistogramma! 

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite