Identificazione specie

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Identificazione specie

Messaggio di malu » 14/01/2023, 23:09

Sarà....i linni che ho visto avevano i colori delle estremità delle pinne inversi ​ :-??

Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
tanichthys-albonubes-linni.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53610
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Identificazione specie

Messaggio di cicerchia80 » 14/01/2023, 23:38

Boh...mi fido più della Mangrovia che di Aquaportail (già che sono francesi stanno in torto)
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Identificazione specie

Messaggio di Pisu » 15/01/2023, 8:51

Direi che ci siamo ​ :-bd
 
Ora vi chiedo, visto che sono pesci di acque fresche, come se la cavano in estate?
 
Ho il condizionatore ma le vasche 3 mesi a 28 gradi se li fanno ogni estate...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Identificazione specie

Messaggio di malu » 15/01/2023, 10:35

Pisu ha scritto:
15/01/2023, 8:51
come se la cavano in estate?
Essendo di allevamento penso che un po di adattamento l'abbiano acquisito, anche se la genetica sempre quella è.
D'altronde non vedo molte soluzioni, a meno che tu prenda un refrigeratore.

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Identificazione specie

Messaggio di Pisu » 15/01/2023, 10:42

Volendo potrei attrezzarmi con delle ventole se necessario.
 
A questo punto lo vedrò a tempo debito, se quest'estate vedrò problemi saprò cosa fare.

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53610
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Identificazione specie

Messaggio di cicerchia80 » 15/01/2023, 12:51

Premesso che dove sono stati rinvenuti la prima volta sono estinti da un bel pezzo ed abitano acque completamente differenti
 
....non so se avete letto sto topic (per il video in se)
caracidi-e-ciprinidi-f25/habitat-insoli ... 51120.html
A me i micaggemmae hanno superato un estate torridissima senza problemi (i Corydoras in un altra vasca sono quasi estinti) e in inverno sono sopra un termosifone, in casa la minima non è sotto i 25°
 
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Pisu (15/01/2023, 13:00)
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Identificazione specie

Messaggio di Pisu » 15/01/2023, 13:00

Io ho dentro ancora qualche neon rosa e si imbrancano insieme, tutti litigiosi tra l'altro.
 
I caracidi sono più veloci, è evidente, ma fanno solo scatti quindi nel complesso più statici (per assurdo).
 
Questi sono veramente nuotatori instancabili quindi il discorso corrente non fa una grinza.
 
Io cercavo proprio pescetti da allevare senza riscaldatore e loro sono perfetti, studiando in rete mi pare di capire anche che reggono facilmente l'estate, meglio di vari neon o margaritatus 

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:

cicerchia80 ha scritto:
15/01/2023, 12:51
in casa la minima non è sotto i 25°

Sti figli di petrolieri ​ 8-|

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Identificazione specie

Messaggio di Valeriu » 15/01/2023, 16:47

Pisu ha scritto:
14/01/2023, 16:57
​Mi sono stati gentilmente donati da @Valeriu
Diciamo che io ho fatto il volontariato e tu sei stato l'eroe e li hai salvati ;) . Sono veramente belli e stanno alla grande :-bd. Alla fine sono Tanichthys Albonubes Gold?

Posted with AF APP
FluctuatNecMergitur

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Identificazione specie

Messaggio di Pisu » 15/01/2023, 16:55


Valeriu ha scritto:
15/01/2023, 16:47
Tanichthys Albonubes
Di sicuro, somigliano a sti linni o fire orange ma non vedo comunque riscontri diretti.
 
Ho una specie unica al mondo e farò i soldi veri ​ $-)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Identificazione specie

Messaggio di Valeriu » 15/01/2023, 17:13

Pisu ha scritto:
15/01/2023, 16:55

Valeriu ha scritto:
15/01/2023, 16:47
Tanichthys Albonubes
Ho una specie unica al mondo e farò i soldi veri ​ $-)
Promettimi solo che se diventerai ricco rimarremo amici :))

Posted with AF APP
FluctuatNecMergitur

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti