Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 14/01/2023, 23:09
Sarà....i linni che ho visto avevano i colori delle estremità delle pinne inversi
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
tanichthys-albonubes-linni.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
malu
-
cicerchia80
- Messaggi: 53610
- Messaggi: 53610
- Ringraziato: 9017
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9017
Messaggio
di cicerchia80 » 14/01/2023, 23:38
Boh...mi fido più della Mangrovia che di Aquaportail (già che sono francesi stanno in torto)
Stand by
cicerchia80
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 15/01/2023, 8:51
Direi che ci siamo
Ora vi chiedo, visto che sono pesci di acque fresche, come se la cavano in estate?
Ho il condizionatore ma le vasche 3 mesi a 28 gradi se li fanno ogni estate...
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 15/01/2023, 10:35
Pisu ha scritto: ↑15/01/2023, 8:51
come se la cavano in estate?
Essendo di allevamento penso che un po di adattamento l'abbiano acquisito, anche se la genetica sempre quella è.
D'altronde non vedo molte soluzioni, a meno che tu prenda un refrigeratore.
Posted with AF APP
malu
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 15/01/2023, 10:42
Volendo potrei attrezzarmi con delle ventole se necessario.
A questo punto lo vedrò a tempo debito, se quest'estate vedrò problemi saprò cosa fare.
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
cicerchia80
- Messaggi: 53610
- Messaggi: 53610
- Ringraziato: 9017
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9017
Messaggio
di cicerchia80 » 15/01/2023, 12:51
Premesso che dove sono stati rinvenuti la prima volta sono estinti da un bel pezzo ed abitano acque completamente differenti
....non so se avete letto sto topic (per il video in se)
caracidi-e-ciprinidi-f25/habitat-insoli ... 51120.html
A me i micaggemmae hanno superato un estate torridissima senza problemi (i Corydoras in un altra vasca sono quasi estinti) e in inverno sono sopra un termosifone, in casa la minima non è sotto i 25°
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Pisu (15/01/2023, 13:00)
Stand by
cicerchia80
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 15/01/2023, 13:00
Io ho dentro ancora qualche neon rosa e si imbrancano insieme, tutti litigiosi tra l'altro.
I caracidi sono più veloci, è evidente, ma fanno solo scatti quindi nel complesso più statici (per assurdo).
Questi sono veramente nuotatori instancabili quindi il discorso corrente non fa una grinza.
Io cercavo proprio pescetti da allevare senza riscaldatore e loro sono perfetti, studiando in rete mi pare di capire anche che reggono facilmente l'estate, meglio di vari neon o margaritatus
Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑15/01/2023, 12:51
in casa la minima non è sotto i 25°
Sti figli di petrolieri

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Valeriu

- Messaggi: 599
- Messaggi: 599
- Ringraziato: 69
- Iscritto il: 26/04/20, 17:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Busto Arsizio
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 58x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 1800 cca
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: Subst. lapillo vulcanico
- Flora: Anubias barteri
Lagenandra meeboldii pink
Ceratophyllum demersum
Taxiphyllum barbieri
Cryptocoryne beckettii
Lomariopsis Lineata(round pellia)
Nymphoides Taiwan
- Fauna: 20 Hyphessobrycon amandae
5 Appistograma Cacatuoides(3F e 2M)
Neocaridine davidi red wild
Lumache:Planorbarius, Physa e una Melanoides tubercolata, 1 neritina.
- Altre informazioni: No CO2
No filtro
Termoriscaldatore da 50W
Fertilizzazione PMDD al occorrenza e stick NPK per Cryptocoryne.
- Secondo Acquario: Acquario 28 litri netti avviato il 11/12/2022.
Aggiornamento:
Acquario riavviato in data 11/11/2024, questa volta con un piccolo filtro
Senza CO2, filtro cinese da 4w.
Termoriscaldatore da 50w.
Illuminazione LED, bara LED colore 6000k, pochi lumen.
Flora:
Lagenandra meeboldii pink
Ceratophyllum demersum
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne beckettii
Nymphoides Taiwan .
Fauna:
Da aggiungere...
- Altri Acquari: Acquario da 16 litri netti, con un betta splendens.
Piu altri acquario (vasche allevamento) con neocaridine blue, red e Yellow.
-
Grazie inviati:
288
-
Grazie ricevuti:
69
Messaggio
di Valeriu » 15/01/2023, 16:47
Pisu ha scritto: ↑14/01/2023, 16:57
Mi sono stati gentilmente donati da @
Valeriu
Diciamo che io ho fatto il volontariato e tu sei stato l'eroe e li hai salvati

. Sono veramente belli e stanno alla grande

. Alla fine sono Tanichthys Albonubes Gold?
Posted with AF APP
FluctuatNecMergitur
Valeriu
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 15/01/2023, 16:55
Valeriu ha scritto: ↑15/01/2023, 16:47
Tanichthys Albonubes
Di sicuro, somigliano a sti linni o fire orange ma non vedo comunque riscontri diretti.
Ho una specie unica al mondo e farò i soldi veri

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Valeriu

- Messaggi: 599
- Messaggi: 599
- Ringraziato: 69
- Iscritto il: 26/04/20, 17:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Busto Arsizio
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 58x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 1800 cca
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: Subst. lapillo vulcanico
- Flora: Anubias barteri
Lagenandra meeboldii pink
Ceratophyllum demersum
Taxiphyllum barbieri
Cryptocoryne beckettii
Lomariopsis Lineata(round pellia)
Nymphoides Taiwan
- Fauna: 20 Hyphessobrycon amandae
5 Appistograma Cacatuoides(3F e 2M)
Neocaridine davidi red wild
Lumache:Planorbarius, Physa e una Melanoides tubercolata, 1 neritina.
- Altre informazioni: No CO2
No filtro
Termoriscaldatore da 50W
Fertilizzazione PMDD al occorrenza e stick NPK per Cryptocoryne.
- Secondo Acquario: Acquario 28 litri netti avviato il 11/12/2022.
Aggiornamento:
Acquario riavviato in data 11/11/2024, questa volta con un piccolo filtro
Senza CO2, filtro cinese da 4w.
Termoriscaldatore da 50w.
Illuminazione LED, bara LED colore 6000k, pochi lumen.
Flora:
Lagenandra meeboldii pink
Ceratophyllum demersum
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne beckettii
Nymphoides Taiwan .
Fauna:
Da aggiungere...
- Altri Acquari: Acquario da 16 litri netti, con un betta splendens.
Piu altri acquario (vasche allevamento) con neocaridine blue, red e Yellow.
-
Grazie inviati:
288
-
Grazie ricevuti:
69
Messaggio
di Valeriu » 15/01/2023, 17:13
Pisu ha scritto: ↑15/01/2023, 16:55
Valeriu ha scritto: ↑15/01/2023, 16:47
Tanichthys Albonubes
Ho una specie unica al mondo e farò i soldi veri
Promettimi solo che se diventerai ricco rimarremo amici

Posted with AF APP
FluctuatNecMergitur
Valeriu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti