Ciao @ecannoni ti riporto la mia esperienza, io ho un 200 litri nel quale ho appunto i punius titteya e sono 30 di cui 17 femmine e 13 maschi, nel mio caso nei primi giorni dall inserimento in vasca dopo il primo ambientamento hanno iniziato a fare piccole lotte tra i maschi e ho visto anche una scena simile alla tua, risoltasi in pochi secondi e poi una volta che si sono spartiti il territorio alcuni maschi sono diventati stitici, avendo una propria zona che difendo appena un altro maschio ci mette pinna o se entra una femmina la inseguono per convencerla ad accoppiarsi.
Quindi di base concordo con il consiglio di aumentare le femmine che sicuramente aiuta a stressare meno i pesci, anche in numero superiore ai maschi. A me capita di vedere anche 3/4 maschi che inseguono una femmina mentre litigano tra di loro prendendosi a spallate per stare avanti. Però come avrai notato sono abbastanza invadenti nei confronti della altro sesso e dopo un po qualche femmina la vedo andare a mettersi in zone più riparate per non farsi rompere le scatole. Mi è anche capitato di vedere diversi accoppiamenti andati a buon fine con il rilascio di un uovo, che nella maggior parte dei casi veniva mangiato da un altro che passava da quelle parti

In sintesi la tua vasca è il doppio della mia e sinceramente se ti capita di vedere comportamenti troppo vigorosi o femmine che non riesco mai a farsi una nuotata tranquilla, ti consiglierei di aggiungere qualcuna in più giusto per farle riposare tutte a giro.
Aggiunto dopo 5 minuti 7 secondi:
P. S. Quando ti riferisci a maschi conto femmine, intendi che un maschio si avvicina in fretta alla femmina e lei scappa inseguita da lui per un po poi il maschio si allontana, come se la avesse voluta cacciare?