Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
Marlin_anziano

- Messaggi: 2501
- Messaggi: 2501
- Ringraziato: 143
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: Dennerle 6500K+3000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Dernelle Depon.Mix +Quarzo 2/3 mm
- Flora: Echinodorus Bleheri,
Cabomba,
Ludowigia,
Heteranthera,
Ammannia Gracilis,
- Fauna: 2 P. Scalare adulti (coppia)
5 P. Scalare giovani
2 Cardinali (Paracheirodon axelrodi)
2 Coltello di vetro (Kryptopterus bicirrhis)
3 Coridonas,
1 Ancistrus,
1 Neritina Pulligera,
2 Neritina Zebra,
diverse Melanoides Tuberculata (chi le conta più)
- Altre informazioni: 2 Radici Tropicali
-
Grazie inviati:
545
-
Grazie ricevuti:
143
Messaggio
di Marlin_anziano » 19/10/2017, 19:42
E' successo anche a me di trovare cardinali sbiaditi, ma in quell'occasione c'è stato un crollo di pH e le luci per malfunzionamento dell'orologio non si erano accese per il fotoperiodo previsto.
In un paio d'ore hanno ricuperato colore ed agilità.
Non vorrei sbagliare ma ho come l'impressione che la loro livrea sia sensibile alla luce.
Tuttavia ho notato che appena si accendono le luci i loro colori non sono mai brillanti come a fine fotoperiodo (ovviamente NON sbiaditi come quella volta suddetta).
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...
Marlin_anziano
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 19/10/2017, 20:45
L'indicazione per il cibo di solito è quello che riescono a mangiare in pochi secondi. Una volta al giorno, un giorno di digiuno a settimana. Se ingrassano diminuisci la dose. Se sono troppo magri aumenti un po..
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Eddie78

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 10/09/17, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x32x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 2 COB da6W + 14W
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto medio, colore chiaro
- Flora: Microsorum Pteropus
Anubias nana
Cryptocoryne Legroi
Cryptocoryne Crispatula
Bacopa Caroliniana
Limnofila Sessiliflora
Egeria Densa
Ludwigia Palustris
Proserpinaca palustris
Lemna minor
- Fauna: Vasca 60 litri:
5 x Otocinclus Vittatus
5 x Corydoras Paleatus
2 x Betta Mahachaiensis
Vasca 20 litri:
12 x Betta Mahachaiensis cuccioli
Riparium:
8 x Pangio Kuhlii
10 x Tanichthys albonubes
7 x Betta Falx
- Altre informazioni: Vasca da 60 L: Fertilizzazione a CO2 Askoll Pro Green System controllato da elettrovalvola comandata da phmetro PH301
PMDD avanzato con dosaggi light
Altre vasche: solo un po' di ferro e potassio alla bisogna
- Secondo Acquario: Vasca da 20 litri con illuminazione LED 2 COB da 6W + 1 striscia LED rossi da 3 W
Fondo: ghiaietto medio
Piante:
Anubias pigmea,
Egeria Densa
Limnophila Sessiliflora
Bacopa Caroliniana
Rotala Rotundifolia
Vesicularia Montagnei
- Altri Acquari: Ciano Pro Nature 100 allestito a riparium con vegetazione asiatica
Plafoniera standard 6500k + 2 strisce LED impermeabili 4000k per potenza totale circa 60 W. LED blu notturno. Luci comandate da TC420
Nebulizzatori ad ultrasuoni comandato da presa intelligente.
Fondo: mix fluorite e prodibio aquashrimp separato con filtro per cappa da ghiaietto sugar size di finitura
Piante zona acquatica:
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne crispatula balansae
Hydrocotyle tripartita
Microsorum pteropus
Anubias nana
Salvinia
Cryptocoryne wendtii brown
Vesicularia dubyana
Nymphoides peltata
Piante zona emersa:
Pothos
Tillandsia
Vari tipi di fittonie e felci
Vesicularia dubyana emersa
Hydrocotyle tripartita emersa
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Eddie78 » 05/11/2017, 17:16
Dopo una decina di giorni ho portato il gruppo di cardinali a 8 esemplari, che ipotizzo possa essere un numero adeguato alla dimensione del mio acquario e alle loro esigenze di pesci gregari.
I 4 cardinali "nuovi" però sono abbastanza più grandi dei precedenti 4 e sembrano in difficoltà sulla competizione alimentare. Quando inserisco il mangime in vasca viene spazzolato quasi tutto da due esemplari particolarmente piccoli e veloci che lo acchiappano quando ancora galleggia in superficie, mentre gli altri aspettano che inizi ad affondare.
Risultato: due piccoli cardinali con la pancia super gonfia e sei snelli ed affamati che vanno a mangiare la zucchina degli Otocinclus o a rovistare sul fondo...
Ho provato varie tecniche tipo lanciare con forza il magime per farlo affondare più rapidamente o inserirlo contemporaneamente in due zone diverse della vasca, ma il risultato non cambia.
Temo che aumentando la quantità di mangime farei schiattare di indigestione i due "Flash" (come li abbiamo chiamati).
Vuoi come vi regolate in queste situazioni?
Eddie78
-
Monica
- Messaggi: 47977
- Messaggi: 47977
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4881
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 05/11/2017, 18:34
Eddie ciao

un mangime subito affondante per i più lenti,lasciando quello galleggiante per gli altri?Nel senso dai il galleggiante e quando sono distratti l'altro
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 05/11/2017, 19:13
Fai un video di quando lanci il cibo con forza?
Alcuni suggerimenti
Tienilo nella dita sott'acqua finché non affonda e lascialo andare.
Oppure lo metti in un bicchiere e quando affonda glie lo dai. ..
Picchia con il barattolo sul Bordo della vasca poco prima di dargli da mangiare. Lo prendernno come segnale che sta arrivando il cibo. Così si attivano tutti insieme e non solo i più svegli
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 05/11/2017, 20:35
Eddie78 ha scritto: ↑Vuoi come vi regolate in queste situazioni?
Ti dico cosa farei io...
Andrei a prendere del fegato di pollo e lo sminuzzerei in maniera piccolissima, e poi con una pinzetta cercherei di alimentare ogni singolo pesce...
Vedrai che l'odore del sangue li farà avvicinare tutti anche quelli più timidi...
Fatto per 3-4 volte, vedrai che appena ti avvicini sono tutti li a bussare sul coperchio perché vogliono mangiare.
PS: se quello che ti avanza dopo averlo triturato lo congeli, lo puoi usare di tanto in tanto per fargli una sorpresa.

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
Eddie78

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 10/09/17, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x32x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 2 COB da6W + 14W
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto medio, colore chiaro
- Flora: Microsorum Pteropus
Anubias nana
Cryptocoryne Legroi
Cryptocoryne Crispatula
Bacopa Caroliniana
Limnofila Sessiliflora
Egeria Densa
Ludwigia Palustris
Proserpinaca palustris
Lemna minor
- Fauna: Vasca 60 litri:
5 x Otocinclus Vittatus
5 x Corydoras Paleatus
2 x Betta Mahachaiensis
Vasca 20 litri:
12 x Betta Mahachaiensis cuccioli
Riparium:
8 x Pangio Kuhlii
10 x Tanichthys albonubes
7 x Betta Falx
- Altre informazioni: Vasca da 60 L: Fertilizzazione a CO2 Askoll Pro Green System controllato da elettrovalvola comandata da phmetro PH301
PMDD avanzato con dosaggi light
Altre vasche: solo un po' di ferro e potassio alla bisogna
- Secondo Acquario: Vasca da 20 litri con illuminazione LED 2 COB da 6W + 1 striscia LED rossi da 3 W
Fondo: ghiaietto medio
Piante:
Anubias pigmea,
Egeria Densa
Limnophila Sessiliflora
Bacopa Caroliniana
Rotala Rotundifolia
Vesicularia Montagnei
- Altri Acquari: Ciano Pro Nature 100 allestito a riparium con vegetazione asiatica
Plafoniera standard 6500k + 2 strisce LED impermeabili 4000k per potenza totale circa 60 W. LED blu notturno. Luci comandate da TC420
Nebulizzatori ad ultrasuoni comandato da presa intelligente.
Fondo: mix fluorite e prodibio aquashrimp separato con filtro per cappa da ghiaietto sugar size di finitura
Piante zona acquatica:
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne crispatula balansae
Hydrocotyle tripartita
Microsorum pteropus
Anubias nana
Salvinia
Cryptocoryne wendtii brown
Vesicularia dubyana
Nymphoides peltata
Piante zona emersa:
Pothos
Tillandsia
Vari tipi di fittonie e felci
Vesicularia dubyana emersa
Hydrocotyle tripartita emersa
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Eddie78 » 07/11/2017, 0:37
Il trucco di @
trotasalmonata ha funzionato abbastanza. Le pance dei miei cardinali a fine pasto sono ancora un po' variabili come dimensioni, ma i due Flash mi sembra che non rischino più la morte per indigestione.
Andrò avanti così nella speranza che si addomestichino al punto di accorrere quando vedranno le mie dita in acqua (per ora accorrono solo i due Flash).
E quando avrò occasione di recuperare un po' di fegato di pollo farò anche la prova che ha suggerito @Gery e vi riferirò.
Eddie78
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 07/11/2017, 1:04
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti