Tanichthys femmine e la riproduzione
- Elia90vr
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 23/11/14, 23:40
-
Profilo Completo
Tanichthys femmine e la riproduzione
Dato che da due giorni sono un felicissimo possessore di questi 16 piccoli diavoletti molto arzilli e avendo intenzione di cimentarmi con la loro riproduzione, ho alcuni casi quesiti da porvi.
Ho letto tantissimi articoli che spiegano tutto riguardo la loro riproduzione (cure parentali inesistenti, giochi di coppia, modalità di riproduzione etc), ma non sono ancora riuscito a capire una cosa alla base di tutto.
In base a cosa le femmine rimangono incinte? Al tempo e alle condizioni dell'acqua o c'entrano qualcosa i maschi?
Ho letto tantissimi articoli che spiegano tutto riguardo la loro riproduzione (cure parentali inesistenti, giochi di coppia, modalità di riproduzione etc), ma non sono ancora riuscito a capire una cosa alla base di tutto.
In base a cosa le femmine rimangono incinte? Al tempo e alle condizioni dell'acqua o c'entrano qualcosa i maschi?
Ultima modifica di Elia90vr il 02/01/2015, 12:13, modificato 1 volta in totale.
Il guerriero della luce non teme di sembrare folle
Paulo Coelho
Paulo Coelho
- Giammax
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 04/11/14, 10:19
-
Profilo Completo
Re: Tanichthys femmine e la riproduzione
Senza dubbio c'entrano le condizioni dell'acqua e dell'habitat, se trovano le condizioni ottimali si accoppieranno di sicuro.Elia90vr ha scritto:In base a cosa le femmine rimangono incinte? Al tempo e alle condizioni dell'acqua o c'entrano qualcosa i maschi?
I maschi c'entrano sicuramente, sono loro che feconderanno le uova.
Al contrario, non esistono cure parentali, anzi, prederanno le uova.Elia90vr ha scritto:cure parentali insistenti,
- Elia90vr
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 23/11/14, 23:40
-
Profilo Completo
Re: Tanichthys femmine e la riproduzione
intendo le uova quando si formano nella pancia delle femmine? poi so che saranno i maschi a fecondarle una volta espulse ma volevo sapere proprio se la femmina si riempie di uova spontaneamente (ovulazione ciclica come l'uomo) o in base a determinate condizioni
Il guerriero della luce non teme di sembrare folle
Paulo Coelho
Paulo Coelho
- Giammax
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 04/11/14, 10:19
-
Profilo Completo
Re: Tanichthys femmine e la riproduzione
Ma guarda, io credo che si riempia di uova quando si sentirà pronta per l'accoppiamento, non ho mai allevato questa specie perciò non ne sono sicuro.Elia90vr ha scritto: ma volevo sapere proprio se la femmina si riempie di uova spontaneamente
Attendiamo l'intervento di qualcuno più esperto per avere una conferma, ok?
- lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
Profilo Completo
Re: Tanichthys femmine e la riproduzione
Ne abbiamo parlato con l'amico tosodj qui.Elia90vr ha scritto:Ho letto tantissimi articoli che spiegano tutto riguardo la loro riproduzione (cure parentali inesistenti, giochi di coppia, modalità di riproduzione etc), ma non sono ancora riuscito a capire una cosa alla base di tutto.
Ovviamente continua con le tue domande se trovi delle lacune sull'argomento.

Le femmine non rimangono gravide (incinte), cioè non partorisce pesci già sviluppati, bensì uova.Elia90vr ha scritto:In base a cosa le femmine rimangono incinte? Al tempo e alle condizioni dell'acqua o c'entrano qualcosa i maschi?
La produzione delle uova di solito può essere stimolata con cambi d'acqua, alimentazione con cibo vivo, sbalzi termici ecc. ecc.
I maschi ricoprono anch'essi un ruolo importante perchè nel momento in cui vedono che la femmina si ingrossa, ne cominciano la stimolazione strusciandole per pochi secondi sulla pancia.
- Elia90vr
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 23/11/14, 23:40
-
Profilo Completo
Re: Tanichthys femmine e la riproduzione
Hai risolto il mio dubbio. Grazie millelorenzo165 ha scritto: La produzione delle uova di solito può essere stimolata con cambi d'acqua, alimentazione con cibo vivo, sbalzi termici ecc. ecc.
I maschi ricoprono anch'essi un ruolo importante perchè nel momento in cui vedono che la femmina si ingrossa, ne cominciano la stimolazione strusciandole per pochi secondi sulla pancia.

Quindi per mettere in condizione le signorine di produrre, e anche perchè avvenga l'accoppiamento in genere vedrò di dare il vivo anche se per ora ho il mix di fiocchi della sera (quello a 4 scomparti per capirsi) più le larve di zanzara secche. Dite possa andare o dovrei proprio riuscire a procurarmi il vivo?
Il guerriero della luce non teme di sembrare folle
Paulo Coelho
Paulo Coelho
- Elia90vr
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 23/11/14, 23:40
-
Profilo Completo
Riproduzione Tanichtys
Ragazzi, oggi dopo 3 giorni dall'acquisto ho notato che 3 femmine dei miei tanichtys hanno un bel rigonfiamento nella parte bassa della pancia, quella color argento per capirsi e penso proprio siano incinte.
L'ho notato oggi ma non mi sembra ci siano ancora grandi giochi di coppia anche se tutti e 16 sono arzilli da morire e mangiano che è un piacere.
A questo punto vi chiedo, per farli riprodurre meglio aspettare a vedere i giochi di coppia o basta prendere una femmina incinta e metterla con un maschio in una vaschetta a parte?
Spostato perchè avevi aperto già il tuo thread.
L'ho notato oggi ma non mi sembra ci siano ancora grandi giochi di coppia anche se tutti e 16 sono arzilli da morire e mangiano che è un piacere.
A questo punto vi chiedo, per farli riprodurre meglio aspettare a vedere i giochi di coppia o basta prendere una femmina incinta e metterla con un maschio in una vaschetta a parte?
Spostato perchè avevi aperto già il tuo thread.

Il guerriero della luce non teme di sembrare folle
Paulo Coelho
Paulo Coelho
- lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
Profilo Completo
Re: Tanichthys femmine e la riproduzione
Elia90vr possono andare anche i liofilizzati, la cosa fondamentale sarà sempre quella di variare. 

- Elia90vr
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 23/11/14, 23:40
-
Profilo Completo
Re: Tanichthys femmine e la riproduzione
Ragazzi, oggi dopo 3 giorni dall'acquisto ho notato che 3 femmine dei miei tanichtys hanno un bel rigonfiamento nella parte bassa della pancia, quella color argento per capirsi e penso proprio siano incinte.
L'ho notato oggi ma non mi sembra ci siano ancora grandi giochi di coppia anche se tutti e 16 sono arzilli da morire e mangiano che è un piacere.
A questo punto vi chiedo, per farli riprodurre meglio aspettare a vedere i giochi di coppia o basta prendere una femmina incinta e metterla con un maschio in una vaschetta a parte?
Lo riposto così è all ultimo posto
L'ho notato oggi ma non mi sembra ci siano ancora grandi giochi di coppia anche se tutti e 16 sono arzilli da morire e mangiano che è un piacere.
A questo punto vi chiedo, per farli riprodurre meglio aspettare a vedere i giochi di coppia o basta prendere una femmina incinta e metterla con un maschio in una vaschetta a parte?
Lo riposto così è all ultimo posto

Il guerriero della luce non teme di sembrare folle
Paulo Coelho
Paulo Coelho
- lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
Profilo Completo
Re: Tanichthys femmine e la riproduzione
Puoi fare qualche foto?Elia90vr ha scritto:Ragazzi, oggi dopo 3 giorni dall'acquisto ho notato che 3 femmine dei miei tanichtys hanno un bel rigonfiamento nella parte bassa della pancia, quella color argento per capirsi e penso proprio siano incinte.

La cosa non si presenta così facile, devi isolarli appena vedi che questi giochi diventano molto più frequenti del solito altrimenti rischi uno stress inutile, ma non devi isolare una sola coppia, almeno una femmina con due maschi. Questo permetterà di fecondare il più alto numero possibile di uova.Elia90vr ha scritto:L'ho notato oggi ma non mi sembra ci siano ancora grandi giochi di coppia anche se tutti e 16 sono arzilli da morire e mangiano che è un piacere.
A questo punto vi chiedo, per farli riprodurre meglio aspettare a vedere i giochi di coppia o basta prendere una femmina incinta e metterla con un maschio in una vaschetta a parte?

- Questi utenti hanno ringraziato lorenzo165 per il messaggio:
- Elia90vr (02/01/2015, 21:36)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti