Tetra cardinali territoriali? O corteggiamento?
- Matteo980
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 17/12/17, 9:03
-
Profilo Completo
Tetra cardinali territoriali? O corteggiamento?
Ciao a tutti, chiedo a chi conosce meglio di me i tetra Cardinale come si comportano usualmente.
O meglio vi dico cosa fanno i miei e mi "tradurreste" il comportamento?
Dal mio profilo c'è tutto.
Cmq juwel rio 180 LED, netto 150 litri.
Molte piante Fotoperiodo 6 ore, poca poca fertilizzazione, CO2 con citrico.
17 cardinali, di cui 2 si sono "impossessati" della zona d'acqua sotto alle echinodorus e li stanno.
Man mano che gli altri 15 esemplari passano di lì, iniziano a scacciarli fino a "distanza di sicurezza".
In vasca ci sono anche 2 corydoras sterbai e 10 neocaride davidi Blu.
Cosa devo pensare? Accoppiamento? Controllano la covata? (ma è possibile??? Mi sembra veramente impossibile) oppure si stanno semplicemente dividendo gli spazi?
Per ora sono a 17 esemplari (inseriti da una settimana) ma vorrei aggiungerne altri fino ad arrivare a 30.
pH sono sul 7/7.5 temperatura 28.5
O meglio vi dico cosa fanno i miei e mi "tradurreste" il comportamento?
Dal mio profilo c'è tutto.
Cmq juwel rio 180 LED, netto 150 litri.
Molte piante Fotoperiodo 6 ore, poca poca fertilizzazione, CO2 con citrico.
17 cardinali, di cui 2 si sono "impossessati" della zona d'acqua sotto alle echinodorus e li stanno.
Man mano che gli altri 15 esemplari passano di lì, iniziano a scacciarli fino a "distanza di sicurezza".
In vasca ci sono anche 2 corydoras sterbai e 10 neocaride davidi Blu.
Cosa devo pensare? Accoppiamento? Controllano la covata? (ma è possibile??? Mi sembra veramente impossibile) oppure si stanno semplicemente dividendo gli spazi?
Per ora sono a 17 esemplari (inseriti da una settimana) ma vorrei aggiungerne altri fino ad arrivare a 30.
pH sono sul 7/7.5 temperatura 28.5
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Neon cardinali territoriali? O corteggiamento?
seguo
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Monica
- Messaggi: 47979
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Tetra cardinali territoriali? O corteggiamento?
Ciao @Matteo980
forse sei un po' alto di pH per i cardinali, come gruppo ê bello numeroso
credo che visto l'inserimento giovane si stiano dividendo gli spazi, ti va di mettere una foto dell'acquario?


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Matteo980
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 17/12/17, 9:03
-
Profilo Completo
Tetra cardinali territoriali? O corteggiamento?
Si il pH piano piano lo sto abbassando con la CO2.
L'altro giorno non l'ho regolato bene e mi è crollato in poco tempo a 6. Ora gradatamente cerco di arrivata a 6.5
L'altro giorno non l'ho regolato bene e mi è crollato in poco tempo a 6. Ora gradatamente cerco di arrivata a 6.5
- Monica
- Messaggi: 47979
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Tetra cardinali territoriali? O corteggiamento?
Bravissimo Matteo 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Matteo980
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 17/12/17, 9:03
-
Profilo Completo
Tetra cardinali territoriali? O corteggiamento?
Foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 47979
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Tetra cardinali territoriali? O corteggiamento?
Ma che bella
ripari mi sembra che ce ne siano
tienili monitorati ma credo si stiano semplicemente spartendo gli spazi


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Simi
- Messaggi: 1372
- Iscritto il: 14/11/17, 22:02
-
Profilo Completo
Tetra cardinali territoriali? O corteggiamento?
Ciao @Matteo980, io ne ho 38 di cardinali :x . Parlo per esperienza quindi non ci sono ne regole ne dati di fatto.

Quel pH non è comunque sufficiente a farli riprodurre, dovresti scendere molto molto piu in basso (cosi tanto da fare ciao ciao ai batteri del filtro

All'inizio si spartiscono i territori e si forma la gerarchia. Dovrebbero comunque nuotare in banco, per un bel periodo, ma poi vedrai che la smetteranno e andranno ognuno per i cavoli propri, quindi anche la storia dei territori verrà ignorata. Resterà solo la gerarchia, quindi ogni tanto se vedi che tra di loro si inseguono non ti preoccupare



Mi puoi dire da quanto tempo li hai?
Edit: scusa, per sbaglio ho saltato tutto il resto, allora tranquillo, sei solo all'inizio

Mmmmm........si, dalla foto si nota che sono ancora nella fase "banco"



Comunque è proprio un bel acquario, l'hai allestito benissimo e la disposizione delle piante mi piace, complimenti

Ah un ultima cosa, occhio che le foglie di catappa sono dei blandi acidificanti, tienilo a mente se somministri tanta CO2

Posted with AF APP
- Matteo980
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 17/12/17, 9:03
-
Profilo Completo
Tetra cardinali territoriali? O corteggiamento?
@Simi grazie per il tuo intervento.
Vorrei arrivare a 30/35 esemplari nei prossimi giorni.
Tu in quanti litri netti li tieni?
Il pH ora è a 7. Forse scendo un pochino, ma sono già abbastanza su di bolle CO2 poiché ho il KH alto. (dovrò tagliare l'acqua con demineralizzata).
Non mi interessa riprodurre cardinali, non ci penso nemmeno. Voglio semplicemente che siano in un ambiente per loro sano e non troppo stressante.
Quindi non so nemmeno se arrivo a pH 6.5 ed invece mi fermo a 7 e stop.
Acque ambrate, ci ho pensato, mi piace l acqua pulita ma non è che sia fissato a che debba essere ultra trasparente....ci penserò...
Ora i cardinali stanno tutti e 17 per lo più al riparo delle echinodorus, ci sta che considerino la zona come protetta, difatti ogni volta che mi avvicino alla vasca si rintanano tutti li.
I Cory invece mi vengono incontro... (saranno di cattura i cardinali? Sentirò il negoziante).
Grazie per i complimenti alla vasca, fanno piacere, ci ho ragionato su diversi mesi sulla carta prima di realizzarla, ed alcuni utili consigli del negoziante con le piante hanno dato vita al layout attuale (che penso proprio sia definitivo).
Vorrei arrivare a 30/35 esemplari nei prossimi giorni.
Tu in quanti litri netti li tieni?
Il pH ora è a 7. Forse scendo un pochino, ma sono già abbastanza su di bolle CO2 poiché ho il KH alto. (dovrò tagliare l'acqua con demineralizzata).
Non mi interessa riprodurre cardinali, non ci penso nemmeno. Voglio semplicemente che siano in un ambiente per loro sano e non troppo stressante.
Quindi non so nemmeno se arrivo a pH 6.5 ed invece mi fermo a 7 e stop.
Acque ambrate, ci ho pensato, mi piace l acqua pulita ma non è che sia fissato a che debba essere ultra trasparente....ci penserò...
Ora i cardinali stanno tutti e 17 per lo più al riparo delle echinodorus, ci sta che considerino la zona come protetta, difatti ogni volta che mi avvicino alla vasca si rintanano tutti li.
I Cory invece mi vengono incontro... (saranno di cattura i cardinali? Sentirò il negoziante).
Grazie per i complimenti alla vasca, fanno piacere, ci ho ragionato su diversi mesi sulla carta prima di realizzarla, ed alcuni utili consigli del negoziante con le piante hanno dato vita al layout attuale (che penso proprio sia definitivo).
- Simi
- Messaggi: 1372
- Iscritto il: 14/11/17, 22:02
-
Profilo Completo
Tetra cardinali territoriali? O corteggiamento?
Io li tengo in 80/85l netti e ci stanno comodissimi, anche perchè ho realizzato la vasca per loro tra virgolette.

Bon allora,


Oppure se vuoi mettere degli acidificanti tieniti a KH 4 in modo da dare la giusta dose di CO2 alle piante (20mg/l o anche un pelo di più)e poter anche mettere qualche foglia di catappa senza rischiare bruschi cali del pH.
Mi sono spiegato?

Bene, l'hai detto tu che vuoi farli stare bene


Ovvio, come ho detto siamo all'inizio ed hanno paura. Anche con me andavano a nascondersi dietro le radici come passavo. Ora invece, vengono a mangiarmi dalle mani e quando lavoro in vasca mi cercano di strappare i peli delle braccia :x . Io poi la roba del cibo glielho insegnata apposta anche per giocare un po con loro, però devi tener conto che se stanno in una situazione di perenne stress non saranno mai tranquilli e quindi anche il "comportamento naturale" viene meno.
Però nella tua vasca mi sembra di capire che problemi non ce ne siano


Mmmmmmmmmm.........difficile (non impossibile), ce l'allevamento a Padova che spedisce ovunque. Anche i miei sono di allevamento ma ti sconsiglio comunque di andare sopra pH 6,5. Io coi miei nonostante non siano WILD ho notato un colore piu spento, calo dell'appetito e pure del sistema immunitario a pH alti per loro.
Il giusto compromesso sarebbe pH 6,00 però sei sull'orlo del precipizio, basta un rilascio di acidi in piu o qualche bolla di troppo ed ecco che i batteri fan ciao ciao

Tu, che poi hai anche le Caridina, meglio se resti appunto sul pH 6,5 perchè da cio che ricordo odiano la carenza di sali minerali e le acque troppo tenere. (Le mie facevano raramente la muta e quando dovevano farsi il nuovo esoscheletro ci mettevano una vita

Ciaooooo

Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti