Baby carassi scodati

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Baby carassi scodati

Messaggio di lauretta » 03/08/2020, 1:52

Il bianco mi sembra che tenga la dorsale sempre un po' chiusa, e ha delle zone rosa sul suo fianco sinistro, anche in prossimità dell'opercolo, che sarebbero da controllare meglio :-?
Riusciresti a fare foto o video più da vicino? :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Baby carassi scodati

Messaggio di Fiamma » 03/08/2020, 10:54

lauretta ha scritto:
03/08/2020, 1:52
Il bianco mi sembra che tenga la dorsale sempre un po' chiusa, e ha delle zone rosa sul suo fianco sinistro, anche in prossimità dell'opercolo, che sarebbero da controllare meglio
Riusciresti a fare foto o video più da vicino?
stasera provvedo....è proprio bianco perlaceo, non potrebbe essere il sangue sotto la pelle che traspare? la pinna dorsale (o quel che ne rimane) in effetti la tiene un pò chiusa, è anche vero che concio com'è poverino non stupisce che non stia granché bene, fatica a nuotare e l'acqua nel cubetto è piuttosto mossa

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Baby carassi scodati

Messaggio di lauretta » 03/08/2020, 13:10

Fiamma ha scritto:
03/08/2020, 10:54
non potrebbe essere il sangue sotto la pelle che traspare?
Certo :) e speriamo sia così, ma è meglio controllare.

Fiamma ha scritto:
03/08/2020, 10:54
la pinna dorsale (o quel che ne rimane) in effetti la tiene un pò chiusa, è anche vero che concio com'è poverino non stupisce che non stia granché bene
La dorsale chiusa non è indice generico di malessere. Può succedere che i pesci stiano male pur tenendo la dorsale bella alta. Se la tiene chiusa è più probabile che abbia un problema di parassiti, vermi o eventualmente funghi :-?
Per ora comunque è già in cura con il sale, non facciamo nulla e teniamolo solo monitorato. Vedremo più avanti :)

Fiamma ha scritto:
03/08/2020, 10:54
l'acqua nel cubetto è piuttosto mossa
Cerca di smorzare il flusso, meglio lasciarli tranquilli :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Baby carassi scodati

Messaggio di Fiamma » 09/08/2020, 2:08

lauretta, ciao, ti aggiorno con qualche foto di oggi dei poveri menomati...sopratutto il piccoletto che poverino ha solo una pinna intera, la pettorale destra, le altre sono tutte dei moncherini...la dorsale la terrebbe anche su se solo ce l'avesse :( per il resto è vorace, si muove come può dimenandosi, le feci mi sembrano normali..l'altro sta meglio e così le sue pinne, è più grosso e più grasso...
Intravedo come delle punte che escono dal moncherino (le vedi se allarghi la foto) credo siano quel che rimane dei raggi della coda, mi sembra che non ci fossero quando li ho presi quindi spero siano un pochino di ricrescita ma non potrei giurarlo, è difficile vederlo bene, non sta fermo naturalmente, quando mi vedono poi accorrono speranzosi di cibo.
Vedo anche in queste foto un pò di rosso alla fine del moncherino, è solo da un lato, ma sembra interno al pesce, non so se è un sintomo negativo oppure il contrario, cioè irroramento sanguigno normale, è talmente perlaceo che si vede la colonna vertebrale in trasparenza...
Continuano a stare a 3 grammi di sale al litro
A2C29A89-1E08-4C3D-80C8-D686407E7620_1_201_a.jpeg
3FC3D1DF-DDB6-4A36-ADAE-3EF7A7DB5A22_1_201_a.jpeg
8AEE5D28-259C-49A9-8236-161EAEC91325_1_201_a.jpeg
0EFB966A-66B8-4ACF-AD36-F2DCA44BC1EA_1_201_a.jpeg
1FCA88CC-F1E3-4D07-8DA7-A0A8ABFB599D_1_201_a.jpeg
CBF7375F-74B3-45B1-A8C5-FC9A7D8E42B3_1_201_a.jpeg
EF910E94-ABFE-4BFE-99F4-3C276E6C371A_1_201_a.jpeg
58BE8D87-D981-4452-81EF-EA87B7060495_1_201_a.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Baby carassi scodati

Messaggio di lauretta » 09/08/2020, 6:28

Fiamma ha scritto:
09/08/2020, 2:08
Vedo anche in queste foto un pò di rosso alla fine del moncherino, è solo da un lato, ma sembra interno al pesce, non so se è un sintomo negativo oppure il contrario, cioè irroramento sanguigno normale, è talmente perlaceo che si vede la colonna vertebrale in trasparenza...
Poverino :(

Sono molto incerta perché non riesco ad individuare la causa delle pinne sparite.
In genere un problema simile si associa ad aeromonas o altre infezioni violente, ma qui non vedo nessun segno tipico, i tessuti sembrano belli chiari e puliti, a parte quel rossore nella parte terminale del moncherino di caudale :-?

Inoltre l'infezione dovrebbe progredire velocemente, e invece qui mi sembra (meno male!) che la situazione sia stazionaria :-??

Non è che magari, dove stavano prima i pesci, c'era un gatto poco socievole? Oppure il bambino ha tentato un gioco cruento sui pescetti? :-s

Sarebbe importante capirlo per studiare meglio la cura :)

Intanto che cerchiamo una risposta, se mai scoprirai qualcosa in più su cosa è capitato a questi poveri pesciolini, dai un'occhiata a questo articolo: Le interviste di AF: Enea Tentoni di GreenVet perché mi sta venendo una mezza idea... ;)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Baby carassi scodati

Messaggio di Fiamma » 09/08/2020, 12:53

lauretta ha scritto:
09/08/2020, 6:28
Non è che magari, dove stavano prima i pesci, c'era un gatto poco socievole? Oppure il bambino ha tentato un gioco cruento sui pescetti?

Sarebbe importante capirlo per studiare meglio la cura
Mah, guarda, il tipo neanche si era accorto che era senza coda...pensa quanto era interessato...il pupo pare ancora meno...gatto con l'acquario chiuso non credo possa aver fatto danni, se c'era, e comunque non si spiegherebbero anche le pettorali, le ventrali ecc.
Non so se ho ancora il numero del tipo, provo a cercare...so comunque che cambiava l'acqua una volta a settimana x_x e con acqua di rubinetto senza decantarla e senza biocondizionatore x_x
lauretta ha scritto:
09/08/2020, 6:28
Sono molto incerta perché non riesco ad individuare la causa delle pinne sparite.
In genere un problema simile si associa ad aeromonas o altre infezioni violente, ma qui non vedo nessun segno tipico, i tessuti sembrano belli chiari e puliti, a parte quel rossore nella parte terminale del moncherino di caudale

Inoltre l'infezione dovrebbe progredire velocemente, e invece qui mi sembra (meno male!) che la situazione sia stazionaria
infatti, il comportamento è anche da carassi normali, compatibilmente con l'handicap grave della quasi totale mancanza di pinne per il piccoletto (l'altro come puoi vedere è quasi normale, la coda c'è quasi tutta) che sicuramente fa una gran fatica a nuotare dimenandosi col corpo :(
lauretta ha scritto:
09/08/2020, 6:28
un'occhiata a questo articolo: Le interviste di AF: Enea Tentoni di GreenVet perché mi sta venendo una mezza idea.
visto, impressionante la carpa, a cosa pensavi?

Aggiunto dopo 7 minuti 55 secondi:
Ho parlato col tipo, non si ricordava neanche bene di che colore erano x_x ma non mi ha detto nulla di nuovo rispetto a quello che ti ho detto sopra, non sa neanche se quando li ha presi dal negozio erano già così (spero di no, sarebbe un negoziante criminale)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Baby carassi scodati

Messaggio di lauretta » 09/08/2020, 14:06

Fiamma ha scritto:
09/08/2020, 13:01
un negoziante criminale
Non mi stupirebbe... :ymsigh:

Fiamma ha scritto:
09/08/2020, 13:01
so comunque che cambiava l'acqua una volta a settimana e con acqua di rubinetto senza decantarla e senza biocondizionatore
Ok, ma a meno che non abbia versato in acqua qualche sostanza chimica particolare, il cloro che normalmente c'è nei nostri rubinetti non dovrebbe fare questi danni pazzeschi alle pinne :-?

Fiamma ha scritto:
09/08/2020, 13:01
a cosa pensavi?
Ho testato personalmente il GillFish, oltre alle vitamine Gi.Ro.Vit. Da quello che ho notato (da profana eh, intendiamoci!) ho la sensazione che il GillFish stimoli parecchio la rigenerazione cellulare :-?
Questi prodotti sono ottimi ma costicchiano, mi dispiace farti spendere tanti soldi, anche perchè magari basta solo un po' di sale per evitare infezioni e con il tempo i tessuti ricresceranno...
Però dimmi tu, se invece sei interessata posso darti i riferimenti per l'acquisto :)
Possiamo tenerlo anche come secondo tentativo, se vediamo che tra un po' di tempo la situazione non migliora :-??
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Baby carassi scodati

Messaggio di Fiamma » 09/08/2020, 16:14

lauretta ha scritto:
09/08/2020, 14:06
magari basta solo un po' di sale per evitare infezioni e con il tempo i tessuti ricresceranno...
Però dimmi tu, se invece sei interessata posso darti i riferimenti per l'acquisto
Possiamo tenerlo anche come secondo tentativo, se vediamo che tra un po' di tempo la situazione non migliora
io aspetterei ancora un pochino...vediamo se cambia, quello più grosso già mi sembra star meglio con la coda, anche se lui era già messo meglio in partenza..magari aumentando il sale? avevo pensato anche a mettere una o due foglie di catappa, che ne dici? o sporcano troppo? il filtrino meccanico c'è...
ho preso anche le vitamine per pesci, comincio a dargli anche quelle, meglio nell'acqua o ci inzuppo il mangime?
lauretta ha scritto:
09/08/2020, 14:06
Ok, ma a meno che non abbia versato in acqua qualche sostanza chimica particolare, il cloro che normalmente c'è nei nostri rubinetti non dovrebbe fare questi danni pazzeschi alle pinne
no, ma magari su una situazione di partenza di pesci debilitati e stabulati male (non li ha presi da un negozio dove mi servo anche io che ha belle vasche tenute bene e semi arredate, ma da un negozietto che non conosco) nel periodo estivo quindi con il caldo, sbattuti senza fare ambientamento di sorta in un cubetto di 12 litri, con l'acqua cambiata una volta a settimana (metà acqua) magari fredda, insomma ci sta anche il cloro non aiuti..sto cercando di trovare un acquarietto di dimensioni un pò più grandi (tipo 20-30 litri) e rettangolare dove poterli mettere, sempre con un filtrino meccanico almeno posso ridurre la frequenza dei cambi (ogni due-tre giorni invece che quotidiani, magari aiutata dalla solita egeria)
Se poi anche così non ci sono miglioramenti vediamo di passare alle maniere forti...

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Baby carassi scodati

Messaggio di lauretta » 09/08/2020, 17:06

Fiamma ha scritto:
09/08/2020, 16:14
io aspetterei ancora un pochino...vediamo se cambia, quello più grosso già mi sembra star meglio con la coda
Bene :-bd
Fiamma ha scritto:
09/08/2020, 16:14
magari aumentando il sale?
Possiamo provare, ma senza esagerare perchè la cura sarà lunga :)
Inizia a portarli a 4 g/l, poi vedremo se aumentare ancora.

Tieni monitorato il rossore vicino alla coda di quello messo peggio, se aumenta anche solo di poco passiamo alle maniere forti, magari prima con un disinfettante e poi con l'antibiotico :-?

Fiamma ha scritto:
09/08/2020, 16:14
avevo pensato anche a mettere una o due foglie di catappa, che ne dici?
Mah, sei senza filtrazione biologica, e cambiando acqua ogni giorno non so quanto potrebbe servire, anche a voler mettere eventualmente solo un estratto... :-?

Fiamma ha scritto:
09/08/2020, 16:14
ho preso anche le vitamine per pesci, comincio a dargli anche quelle, meglio nell'acqua o ci inzuppo il mangime?
Inzuppa il mangime :)
Prendi un goccino d'acqua e ci metti tutti i giorni una sola goccia di vitamine (meglio poco e costante che tanto ogni tanto), mescola bene e mettici i granuli a inzuppare. Poi versa tutto in acquario ;)

Fiamma ha scritto:
31/07/2020, 23:30
il bambino se ne era completamente disinteressato e il papà se n'è liberato dopo una ventina di giorni.
Continuo a pensare a cosa possa essere successo ~x(
In una ventina di giorni questo scempio sarebbe potuto essere causato solo da una seria infezione batterica, ma l'infezione dovrebbe essere ancora ben visibile!
Secondo me hanno preso i pesci già così conciati, è una vergogna che non solo il negoziante se ne sia fregato, ma che loro non se ne siano neanche accorti!! X(

Aggiunto dopo 3 minuti 43 secondi:
Fiamma ha scritto:
09/08/2020, 16:14
sto cercando di trovare un acquarietto di dimensioni un pò più grandi (tipo 20-30 litri) e rettangolare dove poterli mettere, sempre con un filtrino meccanico almeno posso ridurre la frequenza dei cambi
Eh no, il "filtrino meccanico" non ti servirà a ridurre la frequenza dei cambi :-??
Per dargli più spazio ti conviene prendere al volo un contenitore di plastica tipo le Samla di Ikea, l'egeria va benissimo e dovrebbe anche reggere un certo quantitativo di sale, ma per smaltire il loro carico organico te ne servirebbe veramente tanta...
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Baby carassi scodati

Messaggio di Fiamma » 09/08/2020, 18:25

lauretta ha scritto:
09/08/2020, 17:09
Per dargli più spazio ti conviene prendere al volo un contenitore di plastica tipo le Samla di Ikea,
ti dico solo una cosa: 9 gatti x_x qualsiasi cosa di aperto non è fattibile.
lauretta ha scritto:
09/08/2020, 17:09
Continuo a pensare a cosa possa essere successo
In una ventina di giorni questo scempio sarebbe potuto essere causato solo da una seria infezione batterica, ma l'infezione dovrebbe essere ancora ben visibile!
Secondo me hanno preso i pesci già così conciati, è una vergogna che non solo il negoziante se ne sia fregato, ma che loro non se ne siano neanche accorti!!
ti dà la misura di come la gente considera i pesci (e non solo).Quando lo chiamai per dirgli se aveva visto che erano senza coda (al momento di prenderli a dire la verità eravamo entrambi di fretta e non sono stata a guardarli neanche io, tanto li avrei presi comunque!) la risposta fu "eh ma tanto costano un euro l'uno"... X(
lauretta ha scritto:
09/08/2020, 17:09
Eh no, il "filtrino meccanico" non ti servirà a ridurre la frequenza dei cambi
quindi non potrei fare un cambio del 50% ogni 2 giorni? è tassativo un cambio giornaliero (sempre del 50%?) anche in una trentina di litri?
ripensandoci se lui cambiava metà acqua una volta alla settimana, non sarà stata l'ammoniaca a fare quei danni?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti