
Riusciresti a fare foto o video più da vicino?

stasera provvedo....è proprio bianco perlaceo, non potrebbe essere il sangue sotto la pelle che traspare? la pinna dorsale (o quel che ne rimane) in effetti la tiene un pò chiusa, è anche vero che concio com'è poverino non stupisce che non stia granché bene, fatica a nuotare e l'acqua nel cubetto è piuttosto mossa
Certo
La dorsale chiusa non è indice generico di malessere. Può succedere che i pesci stiano male pur tenendo la dorsale bella alta. Se la tiene chiusa è più probabile che abbia un problema di parassiti, vermi o eventualmente funghi
Cerca di smorzare il flusso, meglio lasciarli tranquilli
PoverinoFiamma ha scritto: ↑09/08/2020, 2:08Vedo anche in queste foto un pò di rosso alla fine del moncherino, è solo da un lato, ma sembra interno al pesce, non so se è un sintomo negativo oppure il contrario, cioè irroramento sanguigno normale, è talmente perlaceo che si vede la colonna vertebrale in trasparenza...
Mah, guarda, il tipo neanche si era accorto che era senza coda...pensa quanto era interessato...il pupo pare ancora meno...gatto con l'acquario chiuso non credo possa aver fatto danni, se c'era, e comunque non si spiegherebbero anche le pettorali, le ventrali ecc.
infatti, il comportamento è anche da carassi normali, compatibilmente con l'handicap grave della quasi totale mancanza di pinne per il piccoletto (l'altro come puoi vedere è quasi normale, la coda c'è quasi tutta) che sicuramente fa una gran fatica a nuotare dimenandosi col corpolauretta ha scritto: ↑09/08/2020, 6:28Sono molto incerta perché non riesco ad individuare la causa delle pinne sparite.
In genere un problema simile si associa ad aeromonas o altre infezioni violente, ma qui non vedo nessun segno tipico, i tessuti sembrano belli chiari e puliti, a parte quel rossore nella parte terminale del moncherino di caudale
Inoltre l'infezione dovrebbe progredire velocemente, e invece qui mi sembra (meno male!) che la situazione sia stazionaria
visto, impressionante la carpa, a cosa pensavi?
Non mi stupirebbe...
Ok, ma a meno che non abbia versato in acqua qualche sostanza chimica particolare, il cloro che normalmente c'è nei nostri rubinetti non dovrebbe fare questi danni pazzeschi alle pinne
Ho testato personalmente il GillFish, oltre alle vitamine Gi.Ro.Vit. Da quello che ho notato (da profana eh, intendiamoci!) ho la sensazione che il GillFish stimoli parecchio la rigenerazione cellulare
io aspetterei ancora un pochino...vediamo se cambia, quello più grosso già mi sembra star meglio con la coda, anche se lui era già messo meglio in partenza..magari aumentando il sale? avevo pensato anche a mettere una o due foglie di catappa, che ne dici? o sporcano troppo? il filtrino meccanico c'è...lauretta ha scritto: ↑09/08/2020, 14:06magari basta solo un po' di sale per evitare infezioni e con il tempo i tessuti ricresceranno...
Però dimmi tu, se invece sei interessata posso darti i riferimenti per l'acquisto
Possiamo tenerlo anche come secondo tentativo, se vediamo che tra un po' di tempo la situazione non migliora
no, ma magari su una situazione di partenza di pesci debilitati e stabulati male (non li ha presi da un negozio dove mi servo anche io che ha belle vasche tenute bene e semi arredate, ma da un negozietto che non conosco) nel periodo estivo quindi con il caldo, sbattuti senza fare ambientamento di sorta in un cubetto di 12 litri, con l'acqua cambiata una volta a settimana (metà acqua) magari fredda, insomma ci sta anche il cloro non aiuti..sto cercando di trovare un acquarietto di dimensioni un pò più grandi (tipo 20-30 litri) e rettangolare dove poterli mettere, sempre con un filtrino meccanico almeno posso ridurre la frequenza dei cambi (ogni due-tre giorni invece che quotidiani, magari aiutata dalla solita egeria)
Bene
Possiamo provare, ma senza esagerare perchè la cura sarà lunga
Mah, sei senza filtrazione biologica, e cambiando acqua ogni giorno non so quanto potrebbe servire, anche a voler mettere eventualmente solo un estratto...
Inzuppa il mangime
Continuo a pensare a cosa possa essere successo
Eh no, il "filtrino meccanico" non ti servirà a ridurre la frequenza dei cambi
ti dico solo una cosa: 9 gatti
ti dà la misura di come la gente considera i pesci (e non solo).Quando lo chiamai per dirgli se aveva visto che erano senza coda (al momento di prenderli a dire la verità eravamo entrambi di fretta e non sono stata a guardarli neanche io, tanto li avrei presi comunque!) la risposta fu "eh ma tanto costano un euro l'uno"...lauretta ha scritto: ↑09/08/2020, 17:09Continuo a pensare a cosa possa essere successo
In una ventina di giorni questo scempio sarebbe potuto essere causato solo da una seria infezione batterica, ma l'infezione dovrebbe essere ancora ben visibile!
Secondo me hanno preso i pesci già così conciati, è una vergogna che non solo il negoziante se ne sia fregato, ma che loro non se ne siano neanche accorti!!
quindi non potrei fare un cambio del 50% ogni 2 giorni? è tassativo un cambio giornaliero (sempre del 50%?) anche in una trentina di litri?
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti