Black moor sta male da 3gg (non mangia-boccheggia-fondo)

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Black moor sta male da 3gg (non mangia-boccheggia-fondo)

Messaggio di gem1978 » 04/02/2023, 22:20

Pardio ha scritto:
04/02/2023, 19:07
Si ma dopo 6-7 giorni che non mangia, secondo te lo lascio morire? mangia se lo inclino, ha fame e per la prima volta fa le feci normali senza sputare il cibo.
io ho letto la discussione, tra le cose che sono state dette c'è quella che i carassi resistono tranquillamente senza mangiare per lungo tempo e che il pesce andava lasciato stare in pace.

Tu puoi decidere di fare quel che credi, anche chiedere opinioni e consigli e poi fare altro. Ci sta, come anche ci sta ritenere che le persone con le quali interloquisci non abbiano capito, non abbiano la competenza o il coinvolgimento o che tu che hai il pesce avanti riesca a interpretare meglio.
Tutto legittimo.
Però, a mio parere, o ci si affida a chi si chiede consiglio o ci si affida ad altri.

► Mostra testo
Pardio ha scritto:
04/02/2023, 19:07
Noto del sarcasmo
nessun sarcasmo.

pensavi mi riferissi a te ma hai frainteso :) e succede scrivendo. Non è la prima volta che capita sul forum e non sarà l'ultima.

Mi riferivo al pesce o meglio, per me hanno valore differente la cura di un pesce e quella di un uomo. Questo il senso del mio riparametrare.
E per questo avevo precisato, e lo ribadisco, che è un parere personale.
Pardio ha scritto:
04/02/2023, 19:07
i veterinari specializzati in ittiopatologia, ci saranno sicuramente, come in tutte le professione, dei ciarlatani, ma non possiamo generalizzare
qui hai ragione, generalizzare è sbagliato.
Quando scrivevo pensavo a due o tre nomi e sono caduto nella banalità della facile generalizzazione.

Per il resto spero di aver chiarito il mio pensiero.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Black moor sta male da 3gg (non mangia-boccheggia-fondo)

Messaggio di Fiamma » 04/02/2023, 22:34


gem1978 ha scritto:
04/02/2023, 16:24
non più di tanto francamente.
Se suggeriscono di stare

assolutamente d'accordo nell'avere a casa i principali farmaci, anche io ho una farmacia ben fornita, per non perdere tempo prezioso quando bisogna usarli, anche se, come ho specificato 

Fiamma ha scritto:
04/02/2023, 11:37
basta che poi al momento di usarli non si improvvisa

;)

Posted with AF APP

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

Black moor sta male da 3gg (non mangia-boccheggia-fondo)

Messaggio di Pardio » 04/02/2023, 23:33


lauretta ha scritto:
04/02/2023, 21:55
Ti abbiamo dato alcuni consigli che non hai neanche considerato, probabilmente non li ritenevi coerenti con la tua idea del problema in corso.

Ma non è vero, li ho seguiti invece, ciò che ho poi scritto ne è la conferma.
Ho messo il sale nell'acqua come consigliato (io gli avevo inizialmente solo fatto un bagnetto), ho modificato la dose del Flagyl che era sbagliata, ho fatto i cambi, l'ho messo al buio, ho tolto il ghiaino etc.

Ho visto la micosi (se era un puntino sul vetro non l'avrei detto, non è che mi diverto a prendere in giro su un forum come passatempo) ho anche detto che ci ho passato il dito sopra e non veniva via, dopo qualche ora con esha2000 che ho dato per ultimo era sparito insieme alla lana che aveva ovunque.

Capisci anche che, vedendo variazione e non ricevendo risposta pur descrivendo i cambiamenti, ho pensato di non aspettare oltre, quindi, Rivamor un giorno ed Esha2000 il secondo, e la micosi è andata via, per fortuna.

Il forzarlo a mangiare, ho trovato diverse discussioni che parlano di retino e cibo sparato in bocca, anche con siringhe.

Si qualche squama ha perso un pò di colore nero, il retino penso sia pure peggio, ammesso che lo sbiadimento non sia per la micosi, io penso che sia stato il tenerlo in mano, dentro l'acqua mettendogli il cibo in bocca appena la apriva.

La micosi è venuta PRIMA di toccarlo, e comunque metto sempre guanti in lattice quando metto le mani in acqua se devo toccarli, mica gli voglio portare batteri/virus addosso, è una delle prime accortezze che usiamo, esperienza.....

No, è successo tutto all'improvviso, il giorno prima mangiava e stava benissimo, saliva a pelo d'acqua di un 60cm per mangiare, brucava il fondo come sempre..... invece il giorno dopo era sul fondo a boccheggiare, niente NO2-, niente ammoniaca, NO3- alti.

Il cibo messo davanti senza forzarlo non lo prendeva più, solo il primo giorno ma lo sputava immediatamente.
E' pieno di discussioni che dicono che quando smettono di mangiare è molto difficile che si salvino perchè si debilitano, volevo (e voglio) evitare questo.

Per un giorno l'abbiamo "forzato" a mangiare, adesso, alzandolo dalla coda appena appena giusto che la bocca si abbassi verso il fondo dove c'è il cibo mangia, le feci sono normali, ci va sopra il cibo ma non riesce a prenderlo perchè non riesce ad inclinarsi, a volte si vede che ci si muove sopra, il cibo sale un pò per il suo movimento e lo prende in bocca al volo.

lauretta ha scritto:
04/02/2023, 21:55
Anche perché tu sei evidentemente partito avendo già una tua idea sul problema di questo pescetto, infatti hai aperto il topic dopo avergli somministrato il flagyl.

Neppure questo è vero, glielo dato la sera, non sapevo che fare, non sapevo se qualcuno mi avrebbe risposto. Io ritengo (e niente mi farà cambiare idea) che la tempestività è molto importante e che non smetta di mangiare pure.

Vi ringrazio per quanto consigliato, ma a questo punto, preferisco chiuderla qui, senza ulteriori polemiche, se non migliora (si muove autonomo per prendere il cibo al fondo) domani mattina gli do il bactrim, la dose quella che ho trovato in rete. Lunedì vedrò il da farsi, magari sento un veterinario.

Aggiunto dopo 5 minuti 32 secondi:

Fiamma ha scritto:
04/02/2023, 22:34
Fiamma ha scritto: ↑
oggi, 11:37
basta che poi al momento di usarli non si improvvisa

Appunto, per questo chiedevo le dosi, per non improvvisare. Sul tempo la pensiamo allo stesso modo. Grazie.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Black moor sta male da 3gg (non mangia-boccheggia-fondo)

Messaggio di lauretta » 05/02/2023, 0:25

In pratica in 5 giorni gli hai dato (cito in ordine sparso):
Pardio ha scritto:
04/02/2023, 23:38
sale
Pardio ha scritto:
04/02/2023, 23:38
Flagyl
Pardio ha scritto:
04/02/2023, 23:38
esha2000
Pardio ha scritto:
04/02/2023, 23:38
Rivamor
e domani probabilmente:
Pardio ha scritto:
04/02/2023, 23:38
bactrim
... più che tempestività, questo mi sembra un miscuglio esagerato :-l


Pardio ha scritto:
04/02/2023, 23:38
Ho visto la micosi (se era un puntino sul vetro non l'avrei detto, non è che mi diverto a prendere in giro su un forum come passatempo) ho anche detto che ci ho passato il dito sopra e non veniva via
Il puntino sull'occhio non era una micosi, se avevi interpretato quello come micosi. Che poi si sarebbe curata facilmente con il sale.
E non ho mai pensato né scritto che ci vuoi prendere in giro, semplicemente non è possibile dire di cosa si tratta se non lo possiamo vedere.
Era duro al tatto e non veniva via? Ci sono dei parassiti che hanno lo stesso aspetto: una mezza sferetta chiara e dura. Si eliminano con il sale. Come la micosi.
Ma ripeto: da una sola foto, senza zoom, senza video, non lo posso proprio dire se si trattava di un parassita, o di una reazione per esempio ad un urto o un graffio. O qualunque altra cosa.
 

Pardio ha scritto:
04/02/2023, 23:38
E' pieno di discussioni che dicono che quando smettono di mangiare è molto difficile che si salvino
Non concordo assolutamente.
E se il parametro di conferma è la quantità di discussioni, allora ti posso dire che è anche pieno di discussioni che dicono, per esempio, che la sabbia fine non va tenuta con i carassi perché sennò la ingoiano e muoiono. Eppure questa è una fesseria ​ :-??
 

Pardio ha scritto:
04/02/2023, 23:38
No, è successo tutto all'improvviso, il giorno prima mangiava e stava benissimo
TI garantisco che i flagellati intestinali non portano un carassio a boccheggiare pancia a terra sul fondo nel giro di 24h. I sintomi avrebbero dovuto notarsi già da parecchi giorni.

Concludo con una riflessione: io personalmente non posso assolutamente dire di aver capito di cosa soffre questo pesce. Ma forse tu sì, visto che hai deciso che domani gli darai il bactrim. Perché immagino che non inizieresti mai una cura con antibiotico se non fossi ragionevolmente sicuro della diagnosi.
...giusto?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

Black moor sta male da 3gg (non mangia-boccheggia-fondo)

Messaggio di Pardio » 05/02/2023, 1:07


lauretta ha scritto:
05/02/2023, 0:25
Concludo con una riflessione: io personalmente non posso assolutamente dire di aver capito di cosa soffre questo pesce. Ma forse tu sì, visto che hai deciso che domani gli darai il bactrim. Perché immagino che non inizieresti mai una cura con antibiotico se non fossi ragionevolmente sicuro della diagnosi.
...giusto?

Per avere una diagnosi servono dei tamponi e un analisi delle feci microbiologica, se ero a Torino era un attimo averli e sapevo di preciso cosa aveva.

Ora come ora posso andare a tentativi, ma NON posso perdere tempo per vedere SE solo con il sale/flagyl va bene, perchè se non va bene, significa al 100% perderlo. E' questo che sto cercando di dire. Se con il Flagyl per 4gg e poi prima un bagno oramai 5gg fa e da ieri fisso in acqua e sale NON migliora, se aspetto ancora, ed è un infezione batterica, è finita. Rischio con un antibiotico domani, perchè aspettare equivale al 90% perderlo. Se ha altro (virus non credo, gli altri sono sani) o altri problemi irrisolvibili, avrò comunque detto a me stesso che le ho provate tutte. Se non faccio niente, è la resa, e non mi arrendo, non così.

Il pallino si sentiva al tatto, come un brufolino, progressivamente nel giro di qualche ora con Esha2000 (ed il giorno prima Rivamor) è andato via lasciando, quello che sembrava una piccolisima lesione superficiale, il giorno dopo, sparita anche quella. Guardare le due foto a distanza di nemmeno 12 ore fa sembrare che il pallino non ci sia mai stato, eppure c'era, perchè ho cercato di toglierlo passandoci sopra il dito e lo sentivo, anche attraverso il guanto.

Pochi minuti fa ho cambiato ancora l'acqua, 50%, ho reintegrato i sali ed il Flagyl ed ho fatto ancora un 10 minuti di UV.

L'ho fatto mangiare, sempre inclinandolo verso il fondo, ho cercato di "fregarlo" con un pisello ma l'ha preso e l'ha sputato. I soliti granuli li mangia, ne avrà mangiati almeno 20.... poi l'ho lasciato in pace, cerca di mangiarli ma non riesce a prenderli, non riesce ad inclinarsi o andare a pelo d'acqua, qualcuno lo prende perchè muovendosi sopra si alzano e li prende al volo.

Se non migliora, domani do l'antibiotico, non voglio più aspettare di vedere nel mentre ciò che gli sta facendo danni avanza.

Se poi nemmeno così migliora, con l'anima affranta, perchè mi sento in colpa perchè vive da due anni con un acqua dove i NO3- rimbalzano con una velocità incredibile a causa della sovrappopolazione, lo vedrò spirare. Speravo non succedesse niente fino al cambio casa dove gli farò un acquario degno di essere chiamato tale.

Per molti saranno solo "pesci", lo so, ma per me e per molti qui non lo sono solo pesci, e ringrazio quegli imbecilli che dicono che in 100 litri ci puoi mettere 6-7 carassi senza problemi e che in linea di massima quando crescono, dopo anni, bastano 50 litri cad. Quando li ho presi erano 3 cm scarsi, ora alcuni sono 12 e l'oranda medio pesa 140 gr. e sono passati solo 2 anni e 3 mesi ma il boom della crescita l'ho visto fino ad agosto scorso, 1 anno e mezzo in pratica.
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti