Black moor sta male da 3gg (non mangia-boccheggia-fondo)

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Black moor sta male da 3gg (non mangia-boccheggia-fondo)

Messaggio di gem1978 » 03/02/2023, 21:01

Pardio ha scritto:
03/02/2023, 20:31
Mi puoi dare comunque le dosi dei due antibiotici? così me le segno già.... grazie.
io non te le darei :)
Questo è il momento di fare quel che ti è stato detto e poi mani in tasca ;)

Se proprio vuoi tenerti impegnato, prendi un quadernone e riempi dieci paginette con la mia firma :D
► Mostra testo

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Black moor sta male da 3gg (non mangia-boccheggia-fondo)

Messaggio di lauretta » 03/02/2023, 21:06

Ciao @Pardio ​ :)
Ciao a tutti! ​ :-h
 
Sarebbe utile vedere un video di durata più lunga di quello che c'è in prima pagina.
 
Per favore smetti di maneggiare il pescetto, che bene non gli fa.
 
Vedendolo respirare a quel modo la prima cosa che mi viene da pensare è all'ammoniaca.
Sei proprio sicuro al 100% che il test mostri la completa assenza?​
Pardio ha scritto:
02/02/2023, 9:03
Nella gestione normale della vasca in cui sta insieme agli altri quattro quando boccheggiano (salgono NO3- a 200mg/l o più) tendono a non mangiare, appena cambiata l'acqua, il 30% dopo pochi minuti smettono di boccheggiare e chiedono subito cibo. Non è un caso, capita sempre tanto che l'allarme dei nitrati alti sono loro i primi a darlo
Quello di cui parli qui non è di certo un allarme nitrati. I nitrati ai carassi non gli fanno proprio niente. O si tratta di nitriti, oppure di ammoniaca. Se boccheggiano molto velocemente e stanno a fondo vasca muovendosi poco, con molta probabilità è proprio un eccesso di ammoniaca.
E quella è veramente letale.
 
Prima di dare qualunque altro medicinale e tentare di farlo mangiare, io mi assicurerei di farlo stare in un'acqua più pulita possibile.
Fai almeno due cambi al giorno, del 35-40% dell'acqua, facendo attenzione che abbia stessa temperatura e stessa durezza di quella che togli. E sifona molto bene il fondo per non lasciare residui di feci o muco.

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

Black moor sta male da 3gg (non mangia-boccheggia-fondo)

Messaggio di Pardio » 04/02/2023, 0:55


lauretta ha scritto:
03/02/2023, 21:06
Vedendolo respirare a quel modo la prima cosa che mi viene da pensare è all'ammoniaca.
Sei proprio sicuro al 100% che il test mostri la completa assenza?​

Ciao bentornata!

Si, sono ciruco al 100% ..... 0 nitriti, 0 ammoniaca, tanti fosfati tanti nitriti.
Son sicuro oramai da due anni hanno questo comportamento, nitriti alti, >200 iniziano a boccheggiare sul fondo. Cambio il 30% di acqua, in pochi minuti, ma nell'ordine di 2-3, non boccheggiano più e mangiano.

Se non sono i nitrati, è qualcosa di concomitante che ignoro perchè non so cosa sia e va di pari passo con loro.

L'acqua è pulitissima, figurati che ho fatto cambi al 100% .... tranquilla, stessa durezza, stessa temperatura, anche se non sembra sono molto molto molto pignolo e preciso. (acqua pulita e sicura: 50% osmosi 8 stadi con UV, 50% 7 stadi con UV).

Comunque, al momento sono riuscito a farlo mangiare, ieri lo davo per spacciato, lo prendo, lo inclino verso il fondo e prende i granuli affondanti e li mangia, i primi due giorni sputava tutto e non c'è stato verso.

Oggi a cambio prima di mettergli il sale l'ho tolto ed ho fatto girare gli uv per 16 cicli, poi ho buttato l'acqua e l'ho riempito etc.

Poco fa ho fatto un cambio di 10lt su 45lt perchè avevo l'ammoniaca a 0,5mg/l
Ho reintegrato il sale ed è li.... un più più attivo di ieri ma non come prima di ammalarsi.
Gli altri, stesso acquario, nessun problema (per fortuna).

 

Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:

gem1978 ha scritto:
03/02/2023, 21:01
io non te le darei :)
Questo è il momento di fare quel che ti è stato detto e poi mani in tasca ;)

No dai, è sempre meglio averle che andare a tentativi. Non si può pretendere che i consigli o gli aiuti arrivino nel momento esatto in cui ne hai bisogno, ognuno di noi ha i suoi problemi etc.etc. almeno le ho invece di andare a tentativi come ho fatto con il Flagyl il primo giorno che ho messo 10mg/l (preso da altra discussione) quando invece ne servivano 25... essere tempestivi fa la differenza tra vita e morte, lo vediamo tutti i giorni con gli "umani" :-)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Black moor sta male da 3gg (non mangia-boccheggia-fondo)

Messaggio di Fiamma » 04/02/2023, 11:35


Pardio ha scritto:
04/02/2023, 0:58
nitriti alti, >200 iniziano a boccheggiare sul fondo. Cambio il 30% di acqua, in pochi minuti, ma nell'ordine di 2-3, non boccheggiano più e mangiano.

bè, i Carassi resistono bene ai nitrati alti, ma non è che siano una passeggiata di salute, soprattutto sul lungo periodo...come hai potuto constatare. 
 

Pardio ha scritto:
04/02/2023, 0:58
No dai, è sempre meglio averle che andare a tentativi. Non si può pretendere che i consigli o gli aiuti arrivino nel momento esatto in cui ne hai bisogno, ognuno di noi ha i suoi problemi etc.etc. almeno le ho invece di andare a tentativi come ho fatto con il Flagyl il primo giorno che ho messo 10mg/l (preso da altra discussione) quando invece ne servivano 25... essere tempestivi fa la differenza tra vita e morte, lo vediamo tutti i giorni con gli "umani

assolutamente d'accordo, basta che poi al momento di usarli non si improvvisa
 

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:

lauretta ha scritto:
03/02/2023, 21:06
Ciao a tutti

non ti saluto nemmeno più nel timore di vederti sparire di nuovo! ​ :-*

Posted with AF APP

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

Black moor sta male da 3gg (non mangia-boccheggia-fondo)

Messaggio di Pardio » 04/02/2023, 11:59


Fiamma ha scritto:
04/02/2023, 11:37
Pardio ha scritto: ↑
oggi, 0:58
nitriti alti, >200 iniziano a boccheggiare sul fondo. Cambio il 30% di acqua, in pochi minuti, ma nell'ordine di 2-3, non boccheggiano più e mangiano.


bè, i Carassi resistono bene ai nitrati alti, ma non è che siano una passeggiata di salute, soprattutto sul lungo periodo...come hai potuto constatare.

giusto per precisare, ho errato a scrivere: non volevo dire "nitriti alti" ma "nitrati alti", NO3-
non vorrei che se qualcuno legge solo questa parte interpreta male, me ne sono accorto dal tuo quote ​ :)  oramai è tardi per modificare il messaggio. 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Black moor sta male da 3gg (non mangia-boccheggia-fondo)

Messaggio di Fiamma » 04/02/2023, 12:08


Pardio ha scritto:
04/02/2023, 11:59
non volevo dire "nitriti alti" ma "nitrati alti", NO3-

lo avevo capito ​ ;) d'altra parte, se avessi avuto i nitriti oltre 200, non staresti tanto bene neanche tu ​ :))

Posted with AF APP

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

Black moor sta male da 3gg (non mangia-boccheggia-fondo)

Messaggio di Pardio » 04/02/2023, 15:22


Fiamma ha scritto:
04/02/2023, 12:08

Pardio ha scritto:
04/02/2023, 11:59
non volevo dire "nitriti alti" ma "nitrati alti", NO3-

lo avevo capito ​ ;) d'altra parte, se avessi avuto i nitriti oltre 200, non staresti tanto bene neanche tu ​ :))

Vero ​ =))  .... comunque chi dice 50 litri x carassio merita di dover fare il bagno dentro ad un bidet e lavarsi tutto, testa, non dico di cosa, inclusa. Per non parlare di quelli che dicono, ohhhh in 100 litri ce ne stanno anche sei/sette .... si, cuccioli, e poi?  ah, beh, muoiono così se ne comprano altri e si alimenta il mercato....  io dico 100-150 litri a pesce, altrimenti da piacevole hobby diventa una schiavitù di cambi d'acqua continui oltre che vedere sempre alghe e pesci soffrire.

Io all'inizio ho fatto questo errore di ignoranza (ho seguito i consigli del rivenditore, io non ne capivo niente), quando ho capito, ho usato taniche di toxivec, bio-nitrivec, resine per ammoniaca, nitriti, tutti i test anche tre volte al giorno in attesa che maturasse il filtro, una spesa non indifferente che sicuro molti non affonterebbero rischiando di vederli morire pietosamente, metterli in vasche d'emergenza era parecchio complicato, e quindi ho proceduto a questo modo, ma uno stress che non rifarei mai, troppo complicato e pure costoso.... parecchio, sono arrivato a mezzo litro di toxivec al giorno ....

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Black moor sta male da 3gg (non mangia-boccheggia-fondo)

Messaggio di gem1978 » 04/02/2023, 16:24

Pardio ha scritto:
04/02/2023, 0:58
lo prendo, lo inclino verso il fondo
intendi il carassio?
Ma non era stato detto di lasciarlo in pace ?
Fiamma ha scritto:
04/02/2023, 11:37
assolutamente d'accordo,
non più di tanto francamente.
Se suggeriscono di stare con le mani in tasca un motivo ci sarà :)

A mio modo di vedere se chiedi un consiglio fai quello che ti viene suggerito, se non lo ritieni valido puoi scegliere di non seguirlo ma non si può pensare che chi ha suggerito cambi idea. Al limite sei tu che cambi suggeritore.

Capisco l'agitazione eh, ma in generale, se la cura data da un dottore non funziona che fai? prendi un nuovo appuntamento, il giorno dell'appuntamento ti visita e dopo aver rivalutato la situazione il dottore ti cambia o meno la cura... se poi ci mettiamo che la medicina non è una scienza esatta...

Apro e chiudo parentesi, come diceva anche Pardio non sempre si riesce ad essere tempestivi per le risposte... [per quello ci sono (sedicenti) veterinari specializzati (a loro dire) con i pesci ornamentali , dietro compenso] ma anche la fretta non è buona cosa.
Comprendo l'agitazione e il voler fare ma non sempre è possibile e non sempre è la miglior cosa.

Poi, parere del tutto personale ancor di più di tutte le cose scritte fin ora, dobbiamo anche parametrare quello che succede e a chi sta succedendo :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

Black moor sta male da 3gg (non mangia-boccheggia-fondo)

Messaggio di Pardio » 04/02/2023, 19:07


gem1978 ha scritto:
04/02/2023, 16:24
Pardio ha scritto: ↑
oggi, 0:58
lo prendo, lo inclino verso il fondo

intendi il carassio?
Ma non era stato detto di lasciarlo in pace ?

Si ma dopo 6-7 giorni che non mangia, secondo te lo lascio morire? mangia se lo inclino, ha fame e per la prima volta fa le feci normali senza sputare il cibo.


gem1978 ha scritto:
04/02/2023, 16:24
Fiamma ha scritto: ↑
oggi, 11:37
assolutamente d'accordo,

non più di tanto francamente.
Se suggeriscono di stare con le mani in tasca un motivo ci sarà :)

A mio modo di vedere se chiedi un consiglio fai quello che ti viene suggerito, se non lo ritieni valido puoi scegliere di non seguirlo ma non si può pensare che chi ha suggerito cambi idea. Al limite sei tu che cambi suggeritore.

In disaccordo totalmente, se chi ha dato un consiglio ha già detto di comprare quel farmaco e per qualche motivo non si connette più che faccio se il pesce peggiora? do una dose a caso, ovvio, perchè non vedendo miglioramento e temendo il peggio, se ho la dose giusta, almeno, evito di fare peggio con una dose sbagliata.
 
gem1978 ha scritto:
04/02/2023, 16:24
Poi, parere del tutto personale ancor di più di tutte le cose scritte fin ora, dobbiamo anche parametrare quello che succede e a chi sta succedendo :)

Noto del sarcasmo, non è che sono il primo sprovveduto che da farmaci a caso, tra l'altro, con in casa un farmacista, pondero bene ciò che faccio. Brutta considerazione, appunto, bisogna vedere a chi sta succedendo, se questa è la considerazione che hai di me, mi piace davvero poco, come lo "scherzo" iniziale, inopportuno direi. Non te la prendere per la mia risposta, ma è conseguente a come ti poni nei miei confronti. Se le dosi le vogliamo dire, ok, altrimenti, se rimarrò appeso ad un filo (perchè chi da consigli non è presente visto che non è il "pronto soccorso" H24) e riterrò opportuno tentare perchè il pesce si aggrava, darò la dose che trovo in rete, magari sbagliata, purtroppo, e per cosa? perchè si deve parametrizzare chi non si conosce?

Quanto al dottore spesso ti dice anche: se peggiora prendi questo o vai al PS ..... se è stabile rivalutiamo!
La fretta o la tempestività fa la differenza tra la vite e la morte, queto tu proprio non lo stai considerando!
 
gem1978 ha scritto:
04/02/2023, 16:24
Comprendo l'agitazione e il voler fare ma non sempre è possibile e non sempre è la miglior cosa.
Appunto, NON SEMPRE, hai pensato ai casi che invece è la miglior cosa? visto che persino tu hai detto "non è sempre la miglior cosa" e per i casi che lo è ?? Da qui si vede che non valuti la tempestività delle cure e l'enorme differenza che fanno sulla vita del paziente.

Senza polemica, ma, in pratica mi stai dicendo di rivolgermi ad un veterinario (facendoli tutti sedicenti, ovvero di tutta l'erba un fascio) se ritengo le risposte non tempestive? appunto per questo chiedevo la dose, perchè non pretendo affatto tempestività da chi risponde nel suo tempo libero e volontariamente per passione e amore degli animali.

Bisognerebbe parametrizzare meglio le persone senza pensare che siano tutti uguali come i veterinari specializzati in ittiopatologia, ci saranno sicuramente, come in tutte le professione, dei ciarlatani, ma non possiamo generalizzare così sparando a zero sull'intera branca, questo è il mio pensiero e penso condivisibile dai più.
 

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Black moor sta male da 3gg (non mangia-boccheggia-fondo)

Messaggio di lauretta » 04/02/2023, 21:55

Pardio, non prenderla male eh, ma personalmente anch'io sono un po' disorientata da questo topic.
 
Ti chiedo per favore di provare a rileggerlo con gli occhi di chi non ha mai visto questo black moore e deve tentare di fare una diagnosi.
Non ci hai mostrato l'acquario dove lo tenevi, hai messo un video brevissimo in cui si nota solo il respiro del pesce e nient'altro, hai descritto una ipotetica micosi senza inserire qualche immagine se non quella di una specie di pallina su un occhio che, per quel che si vedeva, poteva sembrare pure un segno sul vetro ​ :-?? ...
 
Hai scritto e descritto tanto, ma ci hai lasciati praticamente ciechi.
Già fare una diagnosi a distanza ha un alto margine di errore, ma senza le immagini è come andare a caso!!
 
Non è mancanza di fiducia, ma di esperienza. Te lo dico in modo diretto, perché non c'è altro modo per dirlo: per quel poco che abbiamo visto nel video, o questo pesce ha iniziato a mostrare segni di sofferenza già da un po' e tu non te ne sei accorto, oppure si tratta di un problema interno su cui non si può intervenire, e quindi è meglio lasciarlo in pace.
Perché se si tratta di una malattia e non di un problema genetico (cosa, questa, non rara negli eteromorfi), un carassio non si riduce in quel modo improvvisamente, ma passa un lungo periodo in cui il malessere inizia pian piano a trasformarsi in un disagio sempre più evidente.
 
L'esperienza è quella che ti permette di renderti conto che qualcosa non va ai primissimi sintomi. E, viste le sue condizioni, non credo che tu li abbia notati. Sempre che, appunto, di malattia si tratti.
 
Quindi puoi ben capire che dobbiamo per forza prendere con le pinze le tue descrizioni, e ci dobbiamo fidare di più di ciò che possiamo vedere con i nostri occhi.
Anche perché tu sei evidentemente partito avendo già una tua idea sul problema di questo pescetto, infatti hai aperto il topic dopo avergli somministrato il flagyl.
Ergo: tutto ciò che hai scritto era condizionato da questa tua idea.
 
Ti abbiamo dato alcuni consigli che non hai neanche considerato, probabilmente non li ritenevi coerenti con la tua idea del problema in corso.
Ma per esempio: non ti viene in mente che continuando a toccare con le dita il corpo del black moore gli togli il muco che lo ricopre e protegge? Se davvero gli è venuta una micosi (di cui comunque non posso essere certa perché non si è vista) il motivo potrebbe essere proprio il tuo comportamento.
 
Poi, se un pesce non mangia, non andrebbe mai forzato a farlo, soprattutto non fisicamente! Dai, hai pure detto che gli stavate rovinando le squame!!
Se proprio volevi tentare di avvicinargli il cibo bastava una pinzetta per mettergli un granulo davanti alla bocca (non dentro forzatamente).
 
Questo pescetto non è una persona, quindi non devi pensare che il suo digiuno di sei giorni possa mai essere paragonabile a quello di una persona.
 
Detto questo, dato che ritengo insufficienti le informazioni veramente utili per capire le reali condizioni di questo povero black moore, mi astengo dal dare ulteriori consigli ​ :-??

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
gem1978 (04/02/2023, 22:23)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti