Carassio con idropisia ed esoftalmo

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Carassio con idropisia ed esoftalmo

Messaggio di lauretta » 12/07/2020, 9:49

fragolindo ha scritto:
12/07/2020, 0:12
La cambio tutta, la vaschetta è da 5 litri
Se stai parlando della vaschetta di quarantena (quindi non del contenitore per il bagno in antibiotico) è troppo piccola per un carassio, certo che l'acqua poi puzza. Riesci a trovare una vaschetta di almeno 10 litri? Anche una Samla di Ikea, o simile. Più grande è, meglio è :)

Il fatto che cambi tutta l'acqua potrebbe creargli degli sbalzi di valori che, soprattutto ora che è malato, non gli fanno per niente bene. Con una vaschetta grande potrai cambiare solo un 30-40% di acqua al giorno, e i valori resteranno più stabili.
Ah, occhio anche agli eventuali sbalzi di temperatura, da evitare assolutamente :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
fragolindo
star3
Messaggi: 234
Iscritto il: 17/01/19, 0:56

Carassio con idropisia ed esoftalmo

Messaggio di fragolindo » 12/07/2020, 12:33

Ahh d'accordo, vedo di procurarmene una più grande allora! Grazie

Posted with AF APP
HARDWARE
120lt (100x40hx30)
Eden 511 600lt/h
3600lm di strisce LED 6500k
Fotoperiodo 5-4-5
Inerte + terriccio

FAUNA
Physa
Planorbarius
Melanoides

FLORA
Egeria Densa
Pistia
Lemna
Vallisneria
Anubias
Salvinia
..and more..

Avatar utente
fragolindo
star3
Messaggi: 234
Iscritto il: 17/01/19, 0:56

Carassio con idropisia ed esoftalmo

Messaggio di fragolindo » 15/07/2020, 10:56

Ciao ragazzi! La situazione è migliorata ma non ancora del tutto risolta. Il pesce ha abbassato quasi del tutto le squame. Il pesciotto si è ripreso, mangia qualche scaglietta e defeca per bene, ma è ancora gonfio e con le solite bolle, più o meno giganti
Parlando con un veterinario mi dice che per completare il ciclo di cure è necessario ora procedere somministrandogli del metronitozolo per circa 3 giorni, (mi ha consigliato il vagilen in capsule, 250mg/10 litri, così facendo il pesce si dovrebbe sgonfiare

Vorrei comunque qualche vostro parere :)

Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Ecco un paio di foto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HARDWARE
120lt (100x40hx30)
Eden 511 600lt/h
3600lm di strisce LED 6500k
Fotoperiodo 5-4-5
Inerte + terriccio

FAUNA
Physa
Planorbarius
Melanoides

FLORA
Egeria Densa
Pistia
Lemna
Vallisneria
Anubias
Salvinia
..and more..

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Carassio con idropisia ed esoftalmo

Messaggio di lauretta » 15/07/2020, 12:47

fragolindo ha scritto:
15/07/2020, 10:58
Parlando con un veterinario mi dice che per completare il ciclo di cure è necessario ora procedere somministrandogli del metronitozolo per circa 3 giorni, (mi ha consigliato il vagilen in capsule, 250mg/10 litri, così facendo il pesce si dovrebbe sgonfiare
In genere noi continuiamo con l'antibiotico che ha mostrato efficacia. Anche perchè il metronidazolo lo usiamo per i flagellati intestinali e non per l'idropisia.
Non so che dirti Fragolindo, immagino che un veterinario ne sappia più di noi, quindi forse puoi ascoltare il suo consiglio...
Ti confesso che al tuo posto sarei veramente molto indecisa :(

Se vuoi optare per il metronidazolo, lo trovi anche con il nome Flagyl, questo e il Vagylen hanno lo stesso principio attivo.
Le dosi che ti ha consigliato sono le stesse che facciamo usare noi.
Esattamente come ti ha detto di somministrarlo?
Noi di solito i bagni li facciamo così:
la pastiglia va polverizzata molto bene, poi va sciolta in un po' d'acqua (farà fatica a sciogliersi, puoi intiepidire l'acqua del bicchiere per aiutarti, ma non andare oltre i 38-40°).
Una volta sciolto, versalo pian piano in vaschetta in modo che il pesce si abitui gradualmente.
Poi metti un aeratore che smuova anche l'acqua sul fondo vasca, e fai in modo di tenere una temperatura almeno sui 28° gradi (ma se il pesce respira troppo velocemente abbassala).
Copri la vaschetta perchè il medicinale è fotosensibile.
Dopo le prime 48 ore di bagno, cambia metà acqua (occhio a mantenere uguale la temperatura) e reintegra il medicinale tolto.
Alla fine del terzo giorno dall'inizio del bagno la cura è terminata, fai piccoli cambi per eliminare il farmaco dall'acqua.

Aggiunto dopo 47 secondi:
Magari prova a chiedere al veterinario se, durante il bagno nel metronidazolo, puoi continuare a dare l'altro antibiotico per via orale :-?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Carassio con idropisia ed esoftalmo

Messaggio di EnricoGaritta » 15/07/2020, 12:50

Probabilmente il veterinario pensa che la malattia abbia debilitato il pesce e quindi fa profilassi per evitare i flagellati.
lauretta ha scritto:
15/07/2020, 12:48
puoi continuare a dare l'altro antibiotico per via orale
Secondo me si :-? Sono spesso usati in associazione nelle terapie

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
lauretta (15/07/2020, 12:57)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Carassio con idropisia ed esoftalmo

Messaggio di lauretta » 15/07/2020, 12:57

EnricoGaritta ha scritto:
15/07/2020, 12:50
Probabilmente il veterinario pensa che la malattia abbia debilitato il pesce e quindi fa profilassi per evitare i flagellati.
Ma con quelle squame ancora così aperte, non mi sembra proprio che l'idropisia sia guarita :-?

EnricoGaritta ha scritto:
15/07/2020, 12:50
Secondo me si Sono spesso usati in associazione nelle terapie
Ecco, se si può fare, questa secondo me sarebbe una buona opzione :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
fragolindo
star3
Messaggi: 234
Iscritto il: 17/01/19, 0:56

Carassio con idropisia ed esoftalmo

Messaggio di fragolindo » 15/07/2020, 12:57

@lauretta il procedimento che mi ha consigliato è proprio lo stesso che mi hai descritto tu, casomai provo per un altro paio di giorni con l'antibiotico e se vedo che ancora non migliora cambio medicinale

Nel mentre chiedo conferma per quanto riguarda la concomitanza dei due :)

Posted with AF APP
HARDWARE
120lt (100x40hx30)
Eden 511 600lt/h
3600lm di strisce LED 6500k
Fotoperiodo 5-4-5
Inerte + terriccio

FAUNA
Physa
Planorbarius
Melanoides

FLORA
Egeria Densa
Pistia
Lemna
Vallisneria
Anubias
Salvinia
..and more..

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Carassio con idropisia ed esoftalmo

Messaggio di EnricoGaritta » 15/07/2020, 12:58

lauretta ha scritto:
15/07/2020, 12:57
non mi sembra proprio che l'idropisia sia guarita
Nemmeno a me :-??

Aggiunto dopo 36 secondi:
Ma l'interazione dei due farmaci può aiutare anche per l'idropsia secondo me :-?

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Carassio con idropisia ed esoftalmo

Messaggio di lauretta » 15/07/2020, 13:02

EnricoGaritta ha scritto:
15/07/2020, 12:59
Ma l'interazione dei due farmaci può aiutare anche per l'idropsia secondo me
Buono a sapersi!! :-bd
@fragolindo aspettiamo di sapere anche il parere del veterinario riguardo l'assunzione contemporanea di entrambe le medicine, ci faresti un favore ;)

fragolindo ha scritto:
15/07/2020, 12:57
il procedimento che mi ha consigliato è proprio lo stesso che mi hai descritto tu
Magari anche il vet è iscritto ad AF!! :-
:))
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
fragolindo
star3
Messaggi: 234
Iscritto il: 17/01/19, 0:56

Carassio con idropisia ed esoftalmo

Messaggio di fragolindo » 15/07/2020, 13:05

È probabile ahaha
Mi informerò :))

Vi tengo aggiornati!

Posted with AF APP
HARDWARE
120lt (100x40hx30)
Eden 511 600lt/h
3600lm di strisce LED 6500k
Fotoperiodo 5-4-5
Inerte + terriccio

FAUNA
Physa
Planorbarius
Melanoides

FLORA
Egeria Densa
Pistia
Lemna
Vallisneria
Anubias
Salvinia
..and more..

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti