Dandano ha scritto: ↑Purtroppo non parlo per sentito dire
Si lo so tranquillo.
Non ho detto che non si possono rompere ma che io non riesco a immaginarmi come potrebbero farlo.
Tipo se parliamo di acquari di vetro e di rotture viene subito in mente la classica crepa che man mano che il tempo passa diventa sempre più grande fino a saltare.
Ma quando si parla di vaschette di plastica cosa succede? Si crepa? Si strappa? Esplode?

dico questo perche se in un acquario di vetro vedo una crepa, so già quale è il pericolo.............ma se nella vaschetta non so riconoscerlo, il pericolo, come faccio??
Tipo compare una lunga linea bianca, io non gli presto attenzione e poi dopo esser sopravvissuto allo tsunami vengo a sapere che era un punto di rottura
Ti correggo

, 150 litri d'acqua
► Mostra testo
sono affezionato ai litraggi enormi
Dandano ha scritto: ↑Il mio consiglio è di starci attento e non farla spanciare troppo, anche una base di appoggio come quella che ti consigliava Lauretta secondo me andrebbe fatta.
quindi un vascone dentro l'altro sarebbe la soluzione? E se mettessi un tirante che fa il giro di tutti e 4 i lati?
lauretta ha scritto: ↑e immagina la pressione dell'acqua che continua a premere...
► Mostra testo
splash.jpg
Aggiunto dopo 5 minuti 45 secondi:
lauretta ha scritto: ↑Ogni quanto cambi l'acqua nella vaschetta dove sta il pescetto?
Come mi avevate detto voi ogni 2 giorni di un 30%. Comunque non ti allarmare, i valori sono tutti ok.
lauretta ha scritto: ↑Questa apatia potrebbe essere indicativa di acqua un po' "pesante" e non mi riferisco solo ai nitriti
Ecco appunto

. mmmmmm............però cambiare ogni giorno lo stressa troppo (se ti ricordi ne avevamo parlato nel altro topic). Quando fa tante feci arrivo fino a 40/50% nei cambi ma seguo comunque tutto il "regolamento"
Però se secondo te in quel litraggio l'acqua si inquina subito oltre al fatto dello spazio piccolo
lauretta ha scritto: ↑I carassi sono pesci di acque fredde, ma hanno una buona resistenza anche alle alte temperature
Le temperature raggiunte dalla tua camera sono assolutamente tollerate
Certo, i pesci a 15 gradi saranno meno attivi ma è giusto così, come sarebbe in natura

, che cosa ne pensi di ciò che ho scritto nel messaggio di prima?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.