Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 03/07/2020, 0:41
lorenzoneri ha scritto: ↑02/07/2020, 22:42
questa volta le ha fatte galleggianti proprio per te
Nessuno aveva mai fatto feci galleggianti per me :x
Comunque sia, sono un po' sospette

Tieni d'occhio le feci e fai foto di quelle che ti sembrano diverse da questa qua

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Geronimo

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/07/20, 7:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Geronimo » 03/07/2020, 9:02
lorenzoneri ha scritto: ↑02/07/2020, 14:03
L'acquario di 250 litri che ho avviato il 9 Giugno non è ancora pronto.
sicuramente quando lo metterai in quello la sua salute migliorerà drasticamente e diventerà pure più grande
se non mangia quel mangime prova a cambiarlo con un'altro della tetra o di un'altra marca.
Geronimo
-
lorenzoneri

- Messaggi: 348
- Messaggi: 348
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 02/01/17, 20:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 9900
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Egeria densa
Vallisneria americana nana
Vallisneria gigantea
Anubias barteri
Echinodorus Bleheri
Lemna minor(completamente spazzata via quando ho inerito i Carassi)
- Fauna: pesci rossi
- Altre informazioni: askoll pratica 400 tutto riempito di cannolicchi
- Secondo Acquario: 20 litri con un pesce rosso e con un po di egeria densa
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di lorenzoneri » 11/10/2020, 22:46
Dopo aver avviato la vasca da 250l con gli altri carassi cometa, mio figlio si è convinto e lui stesso mi ha detto di trasferirlo da questa di 40l a quella di 250l.
Abbiamo visto che i nitrati salivano, non rapidamente ma salivano, e che non riusciamo a mettere piante perché il pesciolino se le mangiava, quindi con i nitrati alti gli si formava una macchia rossa accanto una branchia e cambiando l'acqua gli scompariva ma poi gli ricompariva quando risalivano.
Ne abbiamo parlato e si è convito.
Apriremo un post su come riempire "bene" quella da 40l con pesciolini adeguati a quelle dimensioni.
lorenzoneri
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 12/10/2020, 0:13
lorenzoneri ha scritto: ↑02/07/2020, 12:22
L'esperienza con quello che ho avuto prima nello stesso acquario, che è durato 6 anni, mi dice ( e me lo avete anche voi confermato) che loro stessi regolano la crescita allo spazio che hanno a disposizione, quindi mi aspetto che non cresca molto di più.
Avendo una aspettativa di vita di 30, non parlo di casi eccezionali, quelli superano i 50, parlo solo di pesci in salute, facciamo il rapporto con l'uomo.
Un uomo italiano ha una aspettativa di vita di 83 anni, se mi concedi di arrotondare a 85 per facilità di calcolo, è come se quel pesce fosse morto a 17 anni.
Non è un buon risultato purtroppo ma il fatto che lo sembri, dà un'idea di quanto si conosca questo animale.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- Fiamma (12/10/2020, 1:29)
Gioele
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2019
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2019
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 12/10/2020, 0:16
Gioele ha scritto: ↑12/10/2020, 0:13
è come se quel pesce fosse morto a 17 anni.
Non è un buon risultato
sconfortante! mi sento infanticida inside

mm
bitless
-
lorenzoneri

- Messaggi: 348
- Messaggi: 348
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 02/01/17, 20:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 9900
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Egeria densa
Vallisneria americana nana
Vallisneria gigantea
Anubias barteri
Echinodorus Bleheri
Lemna minor(completamente spazzata via quando ho inerito i Carassi)
- Fauna: pesci rossi
- Altre informazioni: askoll pratica 400 tutto riempito di cannolicchi
- Secondo Acquario: 20 litri con un pesce rosso e con un po di egeria densa
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di lorenzoneri » 12/10/2020, 0:30
Gioele ha scritto: ↑12/10/2020, 0:13
lorenzoneri ha scritto: ↑02/07/2020, 12:22
L'esperienza con quello che ho avuto prima nello stesso acquario, che è durato 6 anni, mi dice ( e me lo avete anche voi confermato) che loro stessi regolano la crescita allo spazio che hanno a disposizione, quindi mi aspetto che non cresca molto di più.
Avendo una aspettativa di vita di 30, non parlo di casi eccezionali, quelli superano i 50, parlo solo di pesci in salute, facciamo il rapporto con l'uomo.
Un uomo italiano ha una aspettativa di vita di 83 anni, se mi concedi di arrotondare a 85 per facilità di calcolo, è come se quel pesce fosse morto a 17 anni.
Non è un buon risultato purtroppo ma il fatto che lo sembri, dà un'idea di quanto si conosca questo animale.
forse ho appena scritto qualcosa di diverso rispetto a quel mio messaggio che hai citato.
Posted with AF APP
lorenzoneri
-
Fiamma
- Messaggi: 17541
- Messaggi: 17541
- Ringraziato: 3590
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3590
Messaggio
di Fiamma » 12/10/2020, 1:34
lorenzoneri ha scritto: ↑12/10/2020, 0:30
Gioele ha scritto: ↑
oggi, 0:13
lorenzoneri ha scritto: ↑
02/07/2020, 12:22
L'esperienza con quello che ho avuto prima nello stesso acquario, che è durato 6 anni, mi dice ( e me lo avete anche voi confermato) che loro stessi regolano la crescita allo spazio che hanno a disposizione, quindi mi aspetto che non cresca molto di più.
Avendo una aspettativa di vita di 30, non parlo di casi eccezionali, quelli superano i 50, parlo solo di pesci in salute, facciamo il rapporto con l'uomo.
Un uomo italiano ha una aspettativa di vita di 83 anni, se mi concedi di arrotondare a 85 per facilità di calcolo, è come se quel pesce fosse morto a 17 anni.
Non è un buon risultato purtroppo ma il fatto che lo sembri, dà un'idea di quanto si conosca questo animale.
forse ho appena scritto qualcosa di diverso rispetto a quel mio messaggio che hai citato.
credo che
Gioele, abbia letto il tuo topic oggi (visto che aggiornandolo lo hai rimesso "in cima") e quindi abbia risposto a quello che lo aveva colpito.
Aggiungerei che se inserisci il decimo Carassio in 250 litri, la cosa non cambia molto, sempre troppi sono visto che ci vorrebbero un centinaio di litri a testa...
Fiamma
-
lorenzoneri

- Messaggi: 348
- Messaggi: 348
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 02/01/17, 20:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 9900
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Egeria densa
Vallisneria americana nana
Vallisneria gigantea
Anubias barteri
Echinodorus Bleheri
Lemna minor(completamente spazzata via quando ho inerito i Carassi)
- Fauna: pesci rossi
- Altre informazioni: askoll pratica 400 tutto riempito di cannolicchi
- Secondo Acquario: 20 litri con un pesce rosso e con un po di egeria densa
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di lorenzoneri » 12/10/2020, 6:47
Chiaro il motivo del post di Gioele, per questo gli ho proposto di leggerlo fino alla fine.
Ho una seconda vasca da 250l che attivero spero presto
Posted with AF APP
lorenzoneri
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti