Domande: quanti litri per Carassi omeomorfi?

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Domande!

Messaggio di MatteoR » 07/04/2017, 22:17

Saleisa ha scritto:
03/04/2017, 23:09
L'ho chiesto perché ho i nitrati alti e mi han detto che potrebbe essere a causa dell'acquario troppo piccolo.
Non è esattamente per quello. Ciò che si accumula in acqua dipende dalla gestione dell'acquario. Con cambi regolari, proporzionali al mangime inserito, accumuli non ce ne sono.
Se fornisci circa 1 g al giorno di cibo, a fine settimane sono +30 ppm di NO3-. Se non trovi da potare almeno 20-25 g di piante è inevitabile un accumulo, quindi un cambio d'acqua.
Saleisa ha scritto:
04/04/2017, 12:07
Un altra cosa per l'esemplare che ho io 200 litri vanno bene per lui anche in età adulta?
Sì, potrebbero andare bene. Solo che per evitare incovenienti poco estetici dovrai mirare la gestione. Evita di ingozzarlo di cibo, non è l'ambiente adatto a farlo.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti