Le specie più delicate "che di solito sono anche le più costose come spesso accade" ci sono anche tra i carassi "pesci rossi".
Se parliamo di carassi quelli più resistenti e robusti, di solito anche se la superfice del laghetto ghiaccia, sotto si hanno sempre diversi gradi di più, il ghiaccio isola il tutto, è ovvio che se parliamo di certe temperature e di fondali bassi si potrebbe ghiacciare completamente tutta l'acqua e non deve accadere.
(Anche nel bonsai si usa nelle zone molto fredde "come il Canada" e con alcune essenze "non le tropicali", di isolare le radici delle piante "è la parte più delicata" ponendo sopra il terreno la neve. "Si parla anche di meno 40 gradi, in questi casi estremi si devono trovare anche altri rimedi").
