è il mio primo post e scrivo perchè ho un grosso problema: sabato sera ho trovato Maniglia (uno dei miei pesci rossi) sul pavimento. E' saltato fuori dall'acquario da cui, in mattinata, avevo eliminato il coperchio per collegare il nuovo filtro esterno. Purtroppo non mi sono ricordato che i carassi sono in grado di fare dei bei salti

Non so per quanto tempo sia stato fuori dall'acqua ma quando l'ho trovato boccheggiava ancora seppure a fatica. Preso dalla fretta l'ho rimesso subito nell'acquario e, per circa 3-4 minuti, è rimasto immobile con la testa verso l'altro continuando a boccheggiare e nel giro di 10 minuti sembrava si fosse ripreso. Dopo circa un'ora, però, ho notato un cambiamento di comportamento: sia lui che Rubinetto (l'altro pesce rosso) rimanevano nascosti nella grotta o dietro le piante sul fondo dell'acquario. Tutta domenica, entrambi, hanno passato il tempo sul fondo e Maniglia (che è uscito dall'acquario) era addirittura appoggiato col ventre sul fondo quasi immobile, a volte leggermente piegato da un lato ma sempre respirando.
La cosa strana è che Rubinetto (che non è uscito dall'acquario) è rimasto tutta domenica nascosco nella grotta e non appena Maniglia provava ad entrare lo cacciava fuori

Ieri sera ho notato che a Maniglia era comparso un leggero rigonfiamento da un lato del corpo (probabilmente quello con cui ha sbattuto sul mobile prima di cadere a terra); sembrava quasi come se avesse una escrescenza filamentosa simile a muffa.Oggi ho visto che il fianco presenta una macchia bianca che sembre gelatinosa/filamentosa. Potrebbero essere le squame che si sono staccate? La coda invece ha una linea bianca netta.
Non riesco a capire se questi due segni sono l'esito di un trauma o la presenza di un parassita/malattia.
Vi allego alcune foto per farvi rendere l'idea della situazione. Riuscite, cortesemente, ad aiutarmi? Cosa posso fare? Mi sembra ancora un pò apatico...

Vi ringrazio!
Gianlukko