Macchie bianche dopo evasione dall'acquario

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
gianlukko
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 17/10/19, 10:36

Macchie bianche dopo evasione dall'acquario

Messaggio di gianlukko » 23/12/2019, 18:20

Ciao a Tutti,

è il mio primo post e scrivo perchè ho un grosso problema: sabato sera ho trovato Maniglia (uno dei miei pesci rossi) sul pavimento. E' saltato fuori dall'acquario da cui, in mattinata, avevo eliminato il coperchio per collegare il nuovo filtro esterno. Purtroppo non mi sono ricordato che i carassi sono in grado di fare dei bei salti x_x
Non so per quanto tempo sia stato fuori dall'acqua ma quando l'ho trovato boccheggiava ancora seppure a fatica. Preso dalla fretta l'ho rimesso subito nell'acquario e, per circa 3-4 minuti, è rimasto immobile con la testa verso l'altro continuando a boccheggiare e nel giro di 10 minuti sembrava si fosse ripreso. Dopo circa un'ora, però, ho notato un cambiamento di comportamento: sia lui che Rubinetto (l'altro pesce rosso) rimanevano nascosti nella grotta o dietro le piante sul fondo dell'acquario. Tutta domenica, entrambi, hanno passato il tempo sul fondo e Maniglia (che è uscito dall'acquario) era addirittura appoggiato col ventre sul fondo quasi immobile, a volte leggermente piegato da un lato ma sempre respirando.
La cosa strana è che Rubinetto (che non è uscito dall'acquario) è rimasto tutta domenica nascosco nella grotta e non appena Maniglia provava ad entrare lo cacciava fuori :-?? Quelle poche volte che è uscito dalla grotta stava letteralmente incollato addosso a Maniglia.
Ieri sera ho notato che a Maniglia era comparso un leggero rigonfiamento da un lato del corpo (probabilmente quello con cui ha sbattuto sul mobile prima di cadere a terra); sembrava quasi come se avesse una escrescenza filamentosa simile a muffa.Oggi ho visto che il fianco presenta una macchia bianca che sembre gelatinosa/filamentosa. Potrebbero essere le squame che si sono staccate? La coda invece ha una linea bianca netta.
Non riesco a capire se questi due segni sono l'esito di un trauma o la presenza di un parassita/malattia.

Vi allego alcune foto per farvi rendere l'idea della situazione. Riuscite, cortesemente, ad aiutarmi? Cosa posso fare? Mi sembra ancora un pò apatico... :ympray:

Vi ringrazio!
Gianlukko
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
SangueBlu93
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 07/12/18, 17:53

Macchie bianche dopo evasione dall'acquario

Messaggio di SangueBlu93 » 23/12/2019, 23:59

@gianlukko Escludo i parassiti, quanto ad una reazione della cute in seguito al trauma. Dovrebbe trattarsi di iperproduzione di muco accompagnata da una probabile infezione batterica. È solo un’ipotesi, non essendo un esperto, per cui attendi pareri piú autorevoli.
Per non stare con le mani in mano peró ti consiglio di isolarlo e fargli bagni prolungati con sale non iodato 3-6 g/l per diversi giorni (con aeratore)
Questi utenti hanno ringraziato SangueBlu93 per il messaggio (totale 2):
Matty03 (24/12/2019, 5:30) • gianlukko (25/12/2019, 10:53)

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Macchie bianche dopo evasione dall'acquario

Messaggio di Simi » 24/12/2019, 2:23

Ciao @gianlukko, benvenuto, quando hai tempo ti va di presentarti nella nostra sezione Presentati? :D
Poi, cosa ne dici se intanto posti i valori dell'acqua? Nell attesa dei medici. @lauretta @Marah-chan
Hai i test? Nitriti nitrati GH KH ecc. :)
Qualche descrizione in piu sulla vasca?
Cosa intendi per "collegare il nuovo filtro esterno?" Lhai fatto maturare almeno 1 mese? :)

Aggiunto dopo 3 minuti 50 secondi:
gianlukko ha scritto:
23/12/2019, 18:20
Preso dalla fretta l'ho rimesso subito nell'acquario
lo hai preso a mani nude?

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Macchie bianche dopo evasione dall'acquario

Messaggio di Matty03 » 24/12/2019, 5:32

Ciao @gianlukko :)
Se la macchia sembra gelatinosa, credo anch'io si tratti di sovrapproduzione di muco.
Anche la pinna é parecchio rovinata, forse per lo stress dovuto alla caduta :(
Secondo me per ora é meglio lasciarlo in vasca e stressarso il meno possibile, se in qualche giorno non migliora valutiamo lopzione del sale :)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Macchie bianche dopo evasione dall'acquario

Messaggio di lauretta » 24/12/2019, 8:29

Ragazzi invece direi di isolarlo il prima possibile in una vaschetta di quarantena, perché la coda è già molto corrosa :-?

@gianlukko quando sposti il pesce cerca di non toccarlo con le mani, o almeno usa dei guanti di lattice usa e getta, oppure almeno lavati molto bene le mani prima di prenderlo.
Venire a contatto con altri batteri estranei al suo ambiente potrebbe far peggiorare la situazione.

Prendi una vaschetta, anche una di plastica tipo le Samla di Ikea, da almeno 15 litri, riempila con acqua dell'acquario e spostaci il pesce.

Poi prendi 6 grammi di sale per ogni litro d'acqua della quarantena, scioglilo bene in un bicchiere e poi versalo poco per volta in modo che il pesce si abitui gradualmente :)

Se entro 24-48 ore non vediamo dei miglioramenti, almeno sulla coda faremo un'applicazione di betadine.
Ce l'hai già a casa?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
gianlukko
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 17/10/19, 10:36

Macchie bianche dopo evasione dall'acquario

Messaggio di gianlukko » 24/12/2019, 10:24

Ciao a tutti,

per quanto riguarda la vasca si tratta di un Juwel Primo 60 con fondo in ghiaia e filtro interno con valori dell'acqua ormai stabili da parecchio tempo ai seguenti valori (uso le strisce quindi sono indicativi):
- NO3- 5 mg/l
- NO2- 0 mg/l
- GH °d 70
- KH °d 10/178
- pH 7
- Cl2 0

Termostato con temperatura prima della caduta impostato a 22°C.
Dopo la caduta ho portato la temperatura a circa 25°C.

In acqua ci sono le seguenti piante:
- Anubias Barteri
- Micrsorium Pteropus Narrow
- Vallisneria Americana Gigantea

Oltre ai pesci rossi ci sono 3 Neritina Pulligera.

Voglio togliere il filtro interno che per pulirlo è un disastro e quindi ne ho avviato uno esterno (Tetra EX 600 Plus) che vorrei mantere in funzione col vecchio per almeno un mese in modo tale da farlo maturare. Al momento l'acquario ha due filtri in funzione con la mandata in acqua di quello nuovo regolata molto bassa per permettere all'acqua di scorrere lentamente all'interno.

Purtroppo per la foga il pesce l'avevo preso con le mani, so che non avrei dovuto ma è stato più forte di me...

Aggiornamento clinico:
Questa mattina (dopo 2 giorni e mezzo dall'uscita della vasca) entrambi i pesci sembrano ritornati al comportamento abituale, ovvero nuotare su tutta l'altezza della vasca e non fermarsi solo sul fondo.
La pinna di maniglia sembra che abbia perso la patina biancastra e ora sembra mozzata come se la parte "morta" si fosse staccata.
Il fianco mi da l'idea che sia meno filamentoso e più compatto.

Vi metto due foto nuove appena scattate.

Vorrei vitare di tirarlo fuori dall'acquario... Si potrebbe aggiungere il sale direttamente nell'acquario attuale? Evantualmente una vasca da 5 litri ce l'ho ma non ho lareatore e non vorrei stressarlo troppo. Dite che è possibile mantenerlo nell'acquario?

Aggiunto dopo 47 secondi:
Ecco le foto che vi ho promesso...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Macchie bianche dopo evasione dall'acquario

Messaggio di Simi » 24/12/2019, 11:03

Ho dato una letta veloce, dopo ticrispondo bene con calma

Aggiunto dopo 36 secondi:
Per ora aspetta a fare robe

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Macchie bianche dopo evasione dall'acquario

Messaggio di lauretta » 24/12/2019, 11:27

gianlukko ha scritto:
24/12/2019, 10:25
Ecco le foto che vi ho promesso...
Accidenti che cambiamento repentino!!
:-? in effetti nelle foto di oggi sembra in via di guarigione, quindi ok sul non fare nulla per il momento :)
Ma tieniti pronto a intervenire nel caso la corrosione della coda avanzasse.
gianlukko ha scritto:
24/12/2019, 10:25
Si potrebbe aggiungere il sale direttamente nell'acquario attuale?
No, mai mettere sale in acquario! :)

Senti, hai idea del perché sia saltato fuori?
L'acquario è molto piccolo per quei due pesci, ma ci sono altri motivi forse? Lo vedi mai sfregarsi contro fondo o arredi? :-?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
gianlukko
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 17/10/19, 10:36

Macchie bianche dopo evasione dall'acquario

Messaggio di gianlukko » 24/12/2019, 11:59

@lauretta:
Anch'io stavo cercando di capire come mai è saltato fuori. Non li ho mai visti sfregarsi sul fondo o contro gli arredi...
L'unica spiegazione che mi sono dato è che anche quando c'era il coperchio saltavano, e in effetti li sentivo, ma appena l'ho tolto non c'è stato più niente che li potesse fermare :-s
Adesso ho messo della zanzariera per evitare le fughe e non appena toglierò il filtro vecchio metterò del plexiglas.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Macchie bianche dopo evasione dall'acquario

Messaggio di lauretta » 24/12/2019, 21:22

gianlukko ha scritto:
24/12/2019, 11:59
L'unica spiegazione che mi sono dato è che anche quando c'era il coperchio saltavano, e in effetti li sentivo
Questo è strano. In genere questi pesci non hanno motivo di saltare fuori, a meno che non stiano male, oppure non siano in fase di accoppiamento :-?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
gianlukko (25/12/2019, 10:53)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti