migliori scaglie pesci rossi

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Halfmoon
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 31/12/20, 11:01

migliori scaglie pesci rossi

Messaggio di Halfmoon » 02/01/2021, 9:35

Gioele ha scritto:
02/01/2021, 9:22
No dai alla fine molti vengono cresciuti col proteico.
ma non hai detto che l'ideale sarebbe dare l'80% di vegetali? Non ci sto capendo più niente :-s mi sembra che si dica tutto e il contrario di tutto...
Gioele ha scritto:
02/01/2021, 9:22
I tuoi quanto tempo e che dimensione hanno?
dimensione varia da 10 a 25 cm circa età varia da 9 mesi a 10 anni circa

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

migliori scaglie pesci rossi

Messaggio di Gioele » 02/01/2021, 9:55

Halfmoon ha scritto:
02/01/2021, 9:35
mi sembra che si dica tutto e il contrario di tutto.
Esattamente.
Halfmoon ha scritto:
02/01/2021, 9:35
l'80% di vegetali?
Più di metà alghe, io uso l'80% di lemna, ma la lemna è carica di nutrienti tra cui proteine

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Halfmoon
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 31/12/20, 11:01

migliori scaglie pesci rossi

Messaggio di Halfmoon » 02/01/2021, 11:00

Mah a me è venuto il mal di testa. Continuerò a fare come ho fatto fin ora.
A sentimento :))
:-h

Avatar utente
Halfmoon
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 31/12/20, 11:01

migliori scaglie pesci rossi

Messaggio di Halfmoon » 02/01/2021, 18:05

Allora ragazzi il mal di testa mi è passato e ho fatto un po' mente locale su tutte le informazioni che mi avete dato.
Innanzi tutto i miei carassi da oggi sono ufficialmente in digiuno invernale totale e quindi ricomincerò a nutrirli tra qualche mese.
In secondo luogo ho notato che da quando uso questo mangime i valori di ammoniaca sono saliti leggermente (sempre entro il limite) perché ho rifatto oggi i vari test. Secondo me a causa delle componente proteica prossima al 50% e anche al fatto che probabilmente ne ho dato troppo. Comunque ho deciso di dare il restante al gatto e di prendere il JBL novo red perché mi sembra più equilibrato, con meno proteine animali e con più vegetali. Anche perché le verdure fresche non ho la possibilità di darle spesso. Infine per quanto riguarda i cereali il mio personale parere è che se hanno gli enzimi per digerire l'amido (amilasi) non c'è nessun motivo per evitarli in modo così categorico.
:-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti