Nitrati “alti” in vasca piantumata

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Annalisa80
star3
Messaggi: 675
Iscritto il: 26/08/20, 17:59

Nitrati “alti” in vasca piantumata

Messaggio di Annalisa80 » 31/01/2021, 10:47

Buona domenica a tutti! Chiedo pareri riguardo la mia vasca, quella del profilo.
Avviata ad agosto, a metà ottobre ha finito la maturazione e a novembre ho inserito gradualmente i pesci: 5 oranda che avevo già in un 180 litri.
Valori attuali:
NO2- 0
NO3- 50
pH 7.5
KH 4
GH 7-8
PO43- 0,8
Ec 370
Non erogo CO2. Lampade come da profilo, in tecnica mi hanno consigliato di sostituire le 9000 per ridurre le alghe( proposito per il prossimo futuro, al momento ci ho già speso troppo per l’allestimento)
Riempita con 1/4 rubinetto e 3/4 osmosi( ho l’impianto askoll).
Fertilizzo con PMDD, ho un topic aperto in fertilizzazione.
Premesso che 50 mg/l non sono un problema per gli oranda mi stupisce il fatto che altri utenti con vasche piantumate come la mia abbiano i nitrati a 0 tanto da doverli integrare.
In effetti le mie piante non hanno una crescita così spinta e ho alghe in vasca che vorrei tenere a bada.
I nitrati oscillano sempre tra gli 80-100, si abbassano a 40-50 quando azzecco il fertilizzante giusto ma poi risalgono.
Ho il sospetto di avere qualche carenza o eccesso che ancora non sono riuscita a individuare.
Da ottobre solo 2 cambi d’acqua con osmosi per abbassare le durezze, mai lavate le spugne, sifonato 1 sola volta..
@cicerchia80

Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Allego qualche foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Nitrati “alti” in vasca piantumata

Messaggio di Gioele » 31/01/2021, 10:50

@Annalisa80 dato che potrebbe nascetci una discussione utile anche a lungo termine, magari quando il tuo profilo sarà diverso, riporteresti misure e piante così sono scritti per ogni evenienza :D?

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16981
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Nitrati “alti” in vasca piantumata

Messaggio di Certcertsin » 31/01/2021, 10:54

Seguo..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Annalisa80
star3
Messaggi: 675
Iscritto il: 26/08/20, 17:59

Nitrati “alti” in vasca piantumata

Messaggio di Annalisa80 » 31/01/2021, 11:29

Piante:
Flora: Egeria densa
Vallisneria
Microsorum
Anubias
Cladophora
Rotala rotundifolia
Bucephalandra

Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Misure
350 litri, acquario angolare :lato lungo 123 cm, lati brevi 87, altezza 60. Filtro juwel di serie)

Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:
Come emerse al momento ho solo il pothos, le altre non se la passavano molto bene, sorry @Gioele.
Alcuni rami di egeria li ho messi a galleggiare ma è cambiato poco
Questi utenti hanno ringraziato Annalisa80 per il messaggio:
Gioele (31/01/2021, 12:22)
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Nitrati “alti” in vasca piantumata

Messaggio di Gioele » 31/01/2021, 12:30

Grandissima, cominciamo.
Allora. Non fertlizzi e non hai CO2 giusto?

In ogni caso microsorium, anubias, cladophora e bucephalandra, possiamo considerarle decorative o quasi.

Vallisneria, non la conosco abbastanza, ma mi pare si nutra principalmente per via radicale, quindi direi meno impattante pure lei ma non ci giurerei, rotala so giusto come è fatta e non mi esprimo.

Abbiamo 5 oranda e quello che si vede al centro della foto è bello "spesso" la tua ancora di salvezza come piante sono egeria e pothos.

Egeria non se la passa benissimo, @roby70 nella sua vasca che tu conosci aveva le piante che scoppiava o di salute, credo fertilizzasse :-?

Per 5 di quei così secondo me serve una roba del genere a pesce, illuminata decentemente.
JPEG_19700101_010000_4513027743868091438.jpg
molto spannometricamente, forse anche meno

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Annalisa80 (31/01/2021, 16:35)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nitrati “alti” in vasca piantumata

Messaggio di roby70 » 31/01/2021, 15:51

Gioele ha scritto:
31/01/2021, 12:30
nella sua vasca che tu conosci aveva le piante che scoppiava o di salute, credo fertilizzasse
Confermo.. ovviamente non in modo eccessivo perchè non erano piante complicate.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Annalisa80
star3
Messaggi: 675
Iscritto il: 26/08/20, 17:59

Nitrati “alti” in vasca piantumata

Messaggio di Annalisa80 » 31/01/2021, 16:41

Gioele ha scritto:
31/01/2021, 12:30
quello che si vede al centro della foto è bello "spesso"
È una femmina di 4 anni, non c’è verso di tenerla a dieta! L’avevo anche isolata per tenerla indietro ma appena tornata in vasca ruba il cibo agli altri😓
Fertilizzo ma sono ancora in fase sperimentale ~x(
La rotala mi ha stupita: non ci avrei scommesso un euro invece è più in salute dell’egeria!
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Nitrati “alti” in vasca piantumata

Messaggio di Gioele » 31/01/2021, 17:58

Annalisa80 ha scritto:
31/01/2021, 16:41
La rotala mi ha stupita: non ci avrei scommesso un euro invece è più in salute dell’egeria!
Ma non ha lo stesso potenziale, la Diffembachia che ti ho postato fa una foglia lunga 20/35cm con stelo ogni 4 giorni, e ne ho tre, organica o una marea di roba rispetto ad una sola egeria densa

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Annalisa80
star3
Messaggi: 675
Iscritto il: 26/08/20, 17:59

Nitrati “alti” in vasca piantumata

Messaggio di Annalisa80 » 31/01/2021, 18:03

Allora dovrò mettere delle lampade sospese come le tue, credo che il problema emerse nel mio caso fosse relativo alla luce!
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53649
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nitrati “alti” in vasca piantumata

Messaggio di cicerchia80 » 31/01/2021, 22:22

Annalisa80 ha scritto:
31/01/2021, 10:49
Lampade come da profilo, in tecnica mi hanno consigliato di sostituire le 9000 per ridurre le alghe( proposito per il prossimo futuro, al momento ci ho già speso troppo per l’allestimento)
Riempita con 1/4 rubinetto e 3/4 osmosi( ho l’impianto askoll).
..... Un Juwel ~x(

Quella lampada èuna disgrazia, fidate
Annalisa80 ha scritto:
31/01/2021, 10:49
Da ottobre solo 2 cambi d’acqua con osmosi per abbassare le durezze, mai lavate le spugne, sifonato 1 sola volta..
Ah beh... Pensavo peggio
Analisi di rete?

Riassunto della fertilizzazione?
Il consumo dei fosfati come varia?
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti