pesci fermi sul fondo
- battagliero
- Messaggi: 950
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
Profilo Completo
pesci fermi sul fondo
Ok, allora faccio i bagni ai singoli pesci.
Si immaginavo che fosse troppo piccolo per le carpe ma il fatto che il medesimo comportamento lo abbia il pesce rosso è sempre dovuto al poco spazio quindi.
Onestamente il problema ce l'ha il pesce rosso ( ha una patinatura sull'occhio) mentre gli altri 2 non hanno molto. O meglio ho solo il sospetto che abbiano qualcosa. Ti allego le foto già che ci sono.
Per te cosa può essere?
Si immaginavo che fosse troppo piccolo per le carpe ma il fatto che il medesimo comportamento lo abbia il pesce rosso è sempre dovuto al poco spazio quindi.
Onestamente il problema ce l'ha il pesce rosso ( ha una patinatura sull'occhio) mentre gli altri 2 non hanno molto. O meglio ho solo il sospetto che abbiano qualcosa. Ti allego le foto già che ci sono.
Per te cosa può essere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
pesci fermi sul fondo
Potrebbe essere batterico o una micosi,comunque con i ragazzi di acquariologia sei in una botte di ferro
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- battagliero
- Messaggi: 950
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
Profilo Completo
pesci fermi sul fondo
Adesso faccio la cura del sale a quello " più conciato" cioè quello rosso poi passerò agli altri.
Nel mentre ti ringrazio per tutto
Nel mentre ti ringrazio per tutto
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
pesci fermi sul fondo
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- gem1978
- Messaggi: 23836
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
pesci fermi sul fondo
In realtà parlare di litri non è mai appropriato quando si parla di acquari, sarebbe sempre meglio parlare di spazio per il nuotobattagliero ha scritto: ↑Io sapevo che per il pesce rosso necessitava almeno di 50 litri per vivere.

In particolare i rossi a singola coda nuotano parecchio e 1 metro di vasca è poco.
Per le carpe ha detto già tutto Giueli.
Aggiunto dopo 5 minuti 50 secondi:
@battagliero ma per i bagni di sale chi ti sta seguendo? I ragazzi in acquariologia generale?
Fino a quando non risolvi la causa dello stress avrai sempre pesci che si ammalano

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- battagliero
- Messaggi: 950
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
Profilo Completo
pesci fermi sul fondo
@gem1978 e @Giueli,
Inizio con dirti che ti ringrazio tantissimo per tutte le informazioni che mi stai comunicando.
Se ho capito bene, è per grazia ricevuta che ho un pesce rosso da 15 anni senza che sia morto e medesima questione per i 3 anni di vita delle carpe.
Per quanto riguarda il chi mi segue. Ti rispondo che non è nel " acquarofilia generale" ma sempre nella sezione pesci rossi e mi sta seguendo @lauretta però diciamo che non sa che era un acquario così di piccole dimensioni
Inizio con dirti che ti ringrazio tantissimo per tutte le informazioni che mi stai comunicando.
Se ho capito bene, è per grazia ricevuta che ho un pesce rosso da 15 anni senza che sia morto e medesima questione per i 3 anni di vita delle carpe.
Per quanto riguarda il chi mi segue. Ti rispondo che non è nel " acquarofilia generale" ma sempre nella sezione pesci rossi e mi sta seguendo @lauretta però diciamo che non sa che era un acquario così di piccole dimensioni
- gem1978
- Messaggi: 23836
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
pesci fermi sul fondo
ok, ora lo sabattagliero ha scritto: ↑Per quanto riguarda il chi mi segue. Ti rispondo che non è nel " acquarofilia generale" ma sempre nella sezione pesci rossi e mi sta seguendo @lauretta però diciamo che non sa che era un acquario così di piccole dimensioni

vedrà lei se accorpare le discussioni o meno

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
hai capito bene...battagliero ha scritto: ↑Se ho capito bene
l'ideale sarebbe trovare un laghetto privato per le carpe.
il rosso invece, se hai spazio, potresti pensare ad un pond... altrimenti anche lui in laghetto
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
pesci fermi sul fondo
Sono pesci realmente molto resistenti più che altro,un carassio di 15 anni cresciuto nelle condizioni ottimali può arrivare a 30 cm e pesare quasi un kg... ho visto le foto e il tuo sembra molto più piccolo.battagliero ha scritto: ↑Se ho capito bene, è per grazia ricevuta che ho un pesce rosso da 15 anni senza che sia morto e medesima questione per i 3 anni di vita delle carpe.

Comunque ora cerchiamo di guarirlo per bene,inoltre per vivere così a lungo sicuramente ti ci sei dedicato al meglio e ci sarai molto affezionato

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- battagliero
- Messaggi: 950
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
Profilo Completo
pesci fermi sul fondo
@Giueli si diciamo che mi ha " visto crescere" quindi si sono tantissimo affezionato.
Si, diciamo che per anni è stato in una vaschetta poi l'ho messo in un acquario un po' più grande e adesso in questo. Diciamo che non è mai cresciuto a dispetto per esempio delle 2 carpe e adesso capisco il motivo. Questa sera farò sapere a @lauretta come sta andando, ho seguito le sue indicazioni. Speriamo bene
Si, diciamo che per anni è stato in una vaschetta poi l'ho messo in un acquario un po' più grande e adesso in questo. Diciamo che non è mai cresciuto a dispetto per esempio delle 2 carpe e adesso capisco il motivo. Questa sera farò sapere a @lauretta come sta andando, ho seguito le sue indicazioni. Speriamo bene
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
pesci fermi sul fondo
Ciao @battagliero
non mi ero accorta di questo topic
Per non discutere dello stesso argomento in due topic, ti chiedo di limitare qui la discussione ai soli due pesci che dici essere "fermi sul fondo", come da titolo
Sono le due carpe, ho capito bene? :-\
L'altro topic Patina bianca sugli occhi sarà invece dedicato al pesce rosso che adesso sta facendo la cura con il sale
Ok, tornando alle carpe: ti chiedo per favore se hai modo di dirci i valori dell'acqua, e sarebbe utile inoltre se potessi linkare un breve video, per vedere il comportamento dei pescetti
Rispondo qui alla domanda sui puntini bianchi:
Se vuoi controllare meglio, dai un'occhiata a questo articolo Ictioftiriasi: la malattia dei puntini bianchi ... e prova a confrontare le foto
Comunque, i puntini dell'ictio sono esterni e sembrano delle piccole sferette bianche, come farina.
Le macchiette che vedo nella seconda foto sono molto frequenti nei carassi.
Alla fine credo si tratti di una sorta di micro-fratture della coda, o qualcosa di simile, comunque non dipendente da parassiti quanto piuttosto da "scontri" tra pesci
Senza cattiveria, eh! Solo causati da contatti un po' goffi con altri pesci


Per non discutere dello stesso argomento in due topic, ti chiedo di limitare qui la discussione ai soli due pesci che dici essere "fermi sul fondo", come da titolo

Sono le due carpe, ho capito bene? :-\
L'altro topic Patina bianca sugli occhi sarà invece dedicato al pesce rosso che adesso sta facendo la cura con il sale

Ok, tornando alle carpe: ti chiedo per favore se hai modo di dirci i valori dell'acqua, e sarebbe utile inoltre se potessi linkare un breve video, per vedere il comportamento dei pescetti

Rispondo qui alla domanda sui puntini bianchi:
Non credobattagliero ha scritto: ↑Secondo voi questi due pesci hanno la famosa malattia dei puntini bianchi?

Se vuoi controllare meglio, dai un'occhiata a questo articolo Ictioftiriasi: la malattia dei puntini bianchi ... e prova a confrontare le foto

Comunque, i puntini dell'ictio sono esterni e sembrano delle piccole sferette bianche, come farina.
Le macchiette che vedo nella seconda foto sono molto frequenti nei carassi.
Alla fine credo si tratti di una sorta di micro-fratture della coda, o qualcosa di simile, comunque non dipendente da parassiti quanto piuttosto da "scontri" tra pesci

Senza cattiveria, eh! Solo causati da contatti un po' goffi con altri pesci

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti