pesci fermi sul fondo

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

pesci fermi sul fondo

Messaggio di lauretta » 16/09/2018, 15:46

battagliero ha scritto: Ho fatto i test:
CL: 0,8
pH: 8
KH: 6ºd
GH: 8ºd
NO2-: 0
NO3-: 25
Strano che rilevi tracce di cloro, ma se hai i test in striscette i risultati potrebbero essere un po' imprecisi :)
Dai un'occhiata qui, magari trovi qualche consiglio utile Test per acquario ...
KH e GH sono le durezze, per carassi e carpe i tuoi valori sono un po' bassini, ma non così tanto da essere preoccupanti.

Puoi fare per favore una foto al filtro?
Cosa c'è dentro?
Te lo chiedo perchè quell'apatia mi fa sospettare valori alti di ammoniaca, ma i test che usiamo di solito non la rilevano.

Ah, dimmi anche se l'acqua dell'acquario ha un odore di qualche tipo :)

battagliero ha scritto: ono andato a prendere un altro tipo di mangime
Ok, va bene :)
Ricordati però di integrare con le verdure, è importante!
E per irrobustirli un po' aggiungi anche le proteine :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

pesci fermi sul fondo

Messaggio di battagliero » 16/09/2018, 20:18

@lauretta si, ho effettuato quello con le striscette.
cosa potrei fare per aumentare i GH e i KH? mentre per quanto riguarda i test effettuati prima di comprare il test per le durezze ho utilizzato quello con i reagenti in provetta.
sfortunatamente non posso fare la foto al filtro in quanto dovrei staccare la pompa e aprire il contenitore però posso dirti che si tratta del Pratiko 200 della Askoll. Quindi dentro ci sono 150 g canolicchi, adsorbor e 150 purelava

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

pesci fermi sul fondo

Messaggio di lauretta » 16/09/2018, 23:03

battagliero ha scritto: cosa potrei fare per aumentare i GH e i KH?
La cosa più semplice ed economica è usare l'osso di seppia desalinizzato :)
Osso di seppia: cos'è e come usarlo? ...
Ma come ti dicevo, non hai valori fuori dal range tollerato da questi pesci :)

battagliero ha scritto: si tratta del Pratiko 200 della Askoll. Quindi dentro ci sono 150 g canolicchi, adsorbor e 150 purelava
Ok va bene, al massimo la spugna adsorbor potresti toglierla, se come credo è quella nera a carboni attivi, perchè si usa solo se bisogna rimuovere residui di medicinali o altre sostanze strane dall'acqua. Ma non è grave, puoi anche evitare di mettere mano al filtro :)
Per approfondimenti: Il carbone attivo in acquario ...
Quanti litri è il tuo acquario?

Aggiunto dopo 3 minuti 56 secondi:
Ah, ogni quanto cambi l'acqua? E quanta acqua cambi per volta?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

pesci fermi sul fondo

Messaggio di Giueli » 16/09/2018, 23:17

lauretta ha scritto: Ma come ti dicevo, non hai valori fuori dal range tollerato da questi pesci
Quoto :-bd

Da quanto tempo hanno questo comportamento?
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
lauretta (16/09/2018, 23:21)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

pesci fermi sul fondo

Messaggio di gem1978 » 17/09/2018, 9:52

lauretta ha scritto: ma continua a non piacermi la staticità sul fondo di questi pescetti
la staticicà aumenta quando si accendono le luci
lauretta ha scritto: Quanti litri è il tuo acquario?
120 litri... da qualche parte ci sono le misure ma ora non le trovo ~x(

possibile che sono fermi perchè hanno troppo poco spazio ? e la luce li stresssa ancora di più?

Aggiunto dopo 14 secondi:
trovate le misure :100X40X30
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

pesci fermi sul fondo

Messaggio di lauretta » 17/09/2018, 10:58

gem1978 ha scritto: possibile che sono fermi perchè hanno troppo poco spazio ? e la luce li stresssa ancora di più?
Mi sembra strano che siano "bloccati" dalla luce. Uno spavento in accensione o spegnimento ci sta, ma poi basta.
Anzi, con la luce dovrebbero essere più attivi... Certo se fosse un'illuminazione da stadio sarebbe un altro discorso, ma non credo sia questo il caso.

Lo spazio è sicuramente troppo scarso per questi pescetti, ma punto più su alti livelli di ammonio e ammoniaca :-?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

pesci fermi sul fondo

Messaggio di battagliero » 17/09/2018, 17:37

tutto corretto quanto detto da @gem1978 per quanto riguarda le misure.
Cambio l'acqua una volta ogni 2 mesi circa alcune volte anche 3.
Circa il 20% d'acqua.
Una domanda mi sorge spontanea. L'acqua che mi rimane dentro la " cassetta" del pratiko, la devo buttare o la devo tenere dopo aver cambiato l'acqua dell'acquario?

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

pesci fermi sul fondo

Messaggio di lauretta » 17/09/2018, 18:40

battagliero ha scritto: Cambio l'acqua una volta ogni 2 mesi circa alcune volte anche 3.
Per un po' di tempo dovresti provare a fare cambi più frequenti. Io farei subito un 40%, e poi un 20% ogni 2-3 settimane.
Vediamo se così i pesci tornano ad essere più vispi come dovrebbero :)

Non mi hai detto se l'acqua in vasca ha qualche tipo di odore :-\

battagliero ha scritto: tutto corretto quanto detto da @gem1978 per quanto riguarda le misure.
Cambio l'acqua una volta ogni 2 mesi circa alcune volte anche 3.
Circa il 20% d'acqua.
Una domanda mi sorge spontanea. L'acqua che mi rimane dentro la " cassetta" del pratiko, la devo buttare o la devo tenere dopo aver cambiato l'acqua dell'acquario?
Non sono sicura di aver capito la domanda :-?
Comunque il filtro non deve mai restare senz'acqua, altrimenti i batteri muoiono, e questo porta una ricolonizzazione di altri batteri e quindi un picco di nitriti, che intossicano i pesci.
Né tantomeno il filtro va pulito o riempito con acqua nuova, perché è importante mantenere stabili i valori in cui si sono formati i batteri :)
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario ...

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

pesci fermi sul fondo

Messaggio di battagliero » 18/09/2018, 8:39

Allora per quanto riguarda l'odore dell'acqua direi che ha un odore normale ovviamente si sente qualche cosa di strano ma credo sia dovuto al fatto che ci siano dei pesci dentro.
Faró quanto da te consigliato per quanto riguarda il cambio d'acqua appena torno a casa.
La domanda l'hai interpretata benissimo, scusami se mi sono espresso male. Però il mio problema è che quando apro la cassetta trovo sempre tantissimo sporco nel filtro. Cioè proprio dei pezzi di sporco concentrato per far rendere l'idea un po' come quando non si pulisce casa e si trovano degli ammassi di polvere.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

pesci fermi sul fondo

Messaggio di lauretta » 18/09/2018, 10:00

battagliero ha scritto: il mio problema è che quando apro la cassetta trovo sempre tantissimo sporco nel filtro. Cioè proprio dei pezzi di sporco concentrato per far rendere l'idea un po' come quando non si pulisce casa e si trovano degli ammassi di polvere.
Prima di dirti il metodo giusto per gestire il filtro, vorrei sapere cosa fai tu quando fai manutenzione, per capire se per errore potresti aver causato la morte dei batteri e quindi dei picchi di nitriti.
Per favore cerca di spiegare con precisione cosa fai di solito quando cambi l'acqua e apri il filtro :)

battagliero ha scritto: per quanto riguarda l'odore dell'acqua direi che ha un odore normale ovviamente si sente qualche cosa di strano
Non è tanto ovvio, in teoria non dovresti sentire nulla, o al massimo un odore di muschio, non so come dire... quello che si sente spesso nelle serre. Questo se hai molte piante :)
Altrimenti non dovresti sentire nulla, e il fatto che invece senti qualcosa mi fa pensare ad un eccesso di ammoniaca :-?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti