Non potevi creare una convivenza più sbagliata.
A mio parere, il problema dei tuoi pesci rossi può essere dovuto alla temperatura o qualche valore incorretto in vasca.
Pesci rossi impauriti sul fondo
- Kj186
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 21/03/21, 9:27
-
Profilo Completo
- Atomicopier
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 17/01/22, 17:02
-
Profilo Completo
Pesci rossi impauriti sul fondo
Come mai? Che succederà in futuro?
La vita prosegue tranquilla nel frattempo, i pesci rossi continuano ad essere molto rilassati e i guppy sguazzano in lungo ed in largo. Per ora sono tutti in armonia
La vita prosegue tranquilla nel frattempo, i pesci rossi continuano ad essere molto rilassati e i guppy sguazzano in lungo ed in largo. Per ora sono tutti in armonia
- HCanon
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
Profilo Completo
Pesci rossi impauriti sul fondo
Il problema che avrà @Atomicopier è che la vasca è piccola per dei Carassi e quindi l'introduzione di altri pesci, a prescindere dalla specie, è problematica.
Detto ciò, visto che allevo da anni Pesci rossi, non riesco a capire cosa ci sia di così sbagliato a mettere dei Poecilla reticulata?
Valori dell'acqua? Non direi.
Temperatura? No, entrambi non amano acque troppo calde.
I rossi si mangeranno i Guppy? Difficile, al massimo mangeranno gli avannotti, ma ciò è un bene.
Invece trovo proprio strano che i Rossi si siano "tranquillizzati" dopo l'introduzione dei nuovi inquilini.
Ora che a volte i Carassi rimangano stazionanti sul fondo per qualche ora non è un fatto strano, ma strano è che nel nostro caso siano stati così per molti giorni e poi, arrivano altri pesci e tutto passa. Quindi non possono essere i valori dell'acqua o la temperatura.
Adesso non ricordo bene, ma tornerei, come sospettato da @Fiamma alla cura della malattia, la quale debba avere avuto una qualche conseguenza, poi superata.
- Atomicopier
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 17/01/22, 17:02
-
Profilo Completo
Pesci rossi impauriti sul fondo
@HCanon La mia vasca è troppo piccola? Mi conviene trovarne un'altra?
Per quanto riguarda il "tranquillizzarsi" non so cosa dire. L'impressione che ho avuto è che, incuriositi o attirati dai guppy (anche perché, soprattutto nei primissimi giorni, i guppy tendevano a stare molto in superficie) piano piano hanno cominciato ad uscire allo scoperto, ed ora sembrano tornati al comportamento che avevano prima della "crisi" (la chiamo così per comodità).
Si, uno dei due pesci rossi ha avuto una malattia, ma la "crisi" è iniziata settimane dopo la fine della cura. Non escluderei a priori che le due cose possano essere collegate, ma mi sembra un po' strano, anche perché quando il pesce stava male era chiaro che fosse solo lui ad avere un problema, mentre l'altro non mostrava alcun tipo di sintomo o disturbo. La "crisi" invece riguardava chiaramente entrambi.
Voglio specificare però che pesci rossi non erano solo stazionari sul fondo, erano letteralmente terrorizzati, ogni piccolo movimento o rumorio li faceva scattare come impazziti per la vasca, a volte facendosi anche male (hanno perso delle squame urtando i legni). Non so per quanti giorni ho cercato di capire quale fosse la fonte della loro paura, dato che non ci sono stati cambiamenti né nell'acquario, né nel mio appartamento, e neppure nel mio condominio in generale (lavori in corso ecc...). Era davvero una sofferenza guardarli in quello stato, quindi almeno per ora, che sia davvero merito dei guppy o meno, sono un po' sollevato.
@HCanon Quindi cosa mi consigli di fare ora? Dovrei prendere una vasca più grande da allestire solo per i due pesci rossi? Quanto grande?

Per quanto riguarda il "tranquillizzarsi" non so cosa dire. L'impressione che ho avuto è che, incuriositi o attirati dai guppy (anche perché, soprattutto nei primissimi giorni, i guppy tendevano a stare molto in superficie) piano piano hanno cominciato ad uscire allo scoperto, ed ora sembrano tornati al comportamento che avevano prima della "crisi" (la chiamo così per comodità).
Si, uno dei due pesci rossi ha avuto una malattia, ma la "crisi" è iniziata settimane dopo la fine della cura. Non escluderei a priori che le due cose possano essere collegate, ma mi sembra un po' strano, anche perché quando il pesce stava male era chiaro che fosse solo lui ad avere un problema, mentre l'altro non mostrava alcun tipo di sintomo o disturbo. La "crisi" invece riguardava chiaramente entrambi.
Voglio specificare però che pesci rossi non erano solo stazionari sul fondo, erano letteralmente terrorizzati, ogni piccolo movimento o rumorio li faceva scattare come impazziti per la vasca, a volte facendosi anche male (hanno perso delle squame urtando i legni). Non so per quanti giorni ho cercato di capire quale fosse la fonte della loro paura, dato che non ci sono stati cambiamenti né nell'acquario, né nel mio appartamento, e neppure nel mio condominio in generale (lavori in corso ecc...). Era davvero una sofferenza guardarli in quello stato, quindi almeno per ora, che sia davvero merito dei guppy o meno, sono un po' sollevato.
@HCanon Quindi cosa mi consigli di fare ora? Dovrei prendere una vasca più grande da allestire solo per i due pesci rossi? Quanto grande?
- HCanon
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
Profilo Completo
Pesci rossi impauriti sul fondo
I tuoi rossi sono Omeomorfi, quindi se in salute fra un paio d'anni saranno 15 cm senza coda, e poi cresceranno ancora, oltre ad essere dei buoni nuotatori. Quindi se li vuoi tenere per tutta la loro vita, 20/30 anni, a mio avviso la vasca deve avere una base minima di 150 cm x 50 cm (è più indicativa la superficie che il litraggio) e con una vasca cosi grande potresti prendere altri 2 Carassi, sempre omeomorfi. Potresti anche prendergli compagnia, però ai Guppy preferirei i Puntius titteya, un banco da 10 elementi.Atomicopier ha scritto: ↑19/02/2022, 0:09Dovrei prendere una vasca più grande da allestire solo per i due pesci rossi? Quanto grande?
Se non puoi una vasca cosi grande, una da 100/120 cm di lato lungo ti permetterebbe di tenerli due o tre anni, aggiungendovi anche 7n compagno, visto che tre è il numero minimo giusto per i rossi.
Ma poi li dovresti liberare in un laghetto artificiale.
Nella vasca attuale li terrei solo un annetto.
- Atomicopier
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 17/01/22, 17:02
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti