Ciao @
elisa1234! Benvenuta nel forum!
Per prima cosa è fondamentale la risposta al quesito di @
Matty03
Intanto ti dò qualche indicazione.
Pesce rosso omeomorfo (classico pesce da fiera): laghetto o acquario da 90lt per esemplare + lunghezza 1.5 m, poi l'acquario dovrà seguire la loro crescita.
Pesce rosso eteromorfo (a due code come viene detto): per iniziare 40lt per animale, consapevole che tra qualche anno dovrai passare a un acquario da 100lt netti e oltre... Ti preannuncio già comunque che i rossi da negozio non sono super in salute per cui molti crescono alla taglia da adulti altri purtroppo si ammalano e si fermano prima... non portiamo sfortuna però
Per l'arredo della vasca, le piante ecc ti suggerisco di aprire un topic in primo acquario ( @
Fiamma di sicuro ti può dare ottime indicazioni )
Ora delle info generali su come gestirli.
I carassi fanno taaaanta cacca... ergo se vuoi sopravvivere nel lungo periodo in vasca metti solo loro, filtro potente e meglio sovradimensionato, piante vere e da fitodepurazione (in primo acquario ti spiegheranno cosa sono oppure @
Monica che è specialista in questo te ne indicherà qualcuna nella sezione Piante).
Cibo: coi carassi è fondamentale, in particolare con gli eteromorfi. La regola generale è prevalenza di verdura (piselli sgusciati, zucca, insalata, broccoli,...) rigorosamente sbollentata e scondita, va benissimo 3 gg a settimana. 2 giorni cibo che trovi in vendita ma di buona qualità---> in lista ingredienti i cereali dovrebbero andare dal terzo posto in poi, non è facile ma qualcosa di decente si trova (un es l'Askoll o i goldfish gold japan che sono più facilmente trovabili anche se non super, però ci si deve accontentare

1 gg di digiuno che gli va sempre bene ---> gli eteromorfi essendo di forma "compressa" tendono ad avere la vescica natatoria disturbata, se vedi che nuotano strano o tendono alla superficie fagli saltare il cibo per 1-2 gg.
Procurati i test dell'acqua (nitrati, nitriti, pH, GH e/o KH sono le basi), meglio a reagente ma costano, sennò le strisce sono passabili. i test io li faccio ogni 2 settimane. Meglio dirlo subito: se cominci a vedere macchie nerastre sui pesci batti subito un colpo qui sul forum, potrebbe essere avvelenamento.
La vasca dovrà maturare come filtro per minimo 30gg, poi si fanno i test e se tutto ok inserisci i cicciotti nella loro nuova casa (ti spiegheremo poi come fare), nel frattempo prendi la scatola più grande che ti puoi permettere e dotati di un tubicino da CO
2 o da flebo + siringa senza ago, dovrai aspirare il fondo dalla schifezze. Se la vasca è molto grande e i pesci piccoli (quanto sono grandi i tuoi pesci

?) potrai fare un piccolo cambio ogni giorno, tipo il 20%, o uno grande un giorno sì e uno no, tipo il 40%... se invece non è così grande ti dovrai fare i cambi del 30% dell'acqua ogni giorno
Se hai dubbi facci sapere... e goditeli sono dei cucciolini così dolci che te ne innamorerai :x