Pesciolini nascosti

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Pesciolini nascosti

Messaggio di Alix » 17/10/2018, 21:26

50 litri lordi... I negozianti dicono tante cose x_x
Anche il mio faceva così finché avevo la vasca vuota, paura e anche un po noia credo. Dopo aver arredato con piante era molto più sicuro di sé e interessato a nuotare usa do tutta la vasca!
Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio:
lauretta (17/10/2018, 21:50)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pesciolini nascosti

Messaggio di lauretta » 17/10/2018, 22:00

Alessina stai facendo le cose per bene, brava!! :ymapplause:

Alix ha ragione, la tua vasca sono circa 50 litri da vuota. Con fondo e arredi saranno poco più di 40.
Il volume si calcola moltiplicando le tre misure larghezza, profondità e altezza, e dividendo per 1000.
Quindi: 60 x 28 x 30 / 1000 = 50,4 litri :)

Comunque questa vaschetta per ora non è male, perchè il lato lungo è molto più lungo di quanto credessi ;) e questo conta molto!
Certo, è piccola per essere definitiva, ma come collocazione temporanea va benissimo! :-bd

Prova a guardare qui sul mercatino se trovi ceratophyllum o egeria a poco prezzo (non entrambe, perchè sono allelopatiche tra loro), puoi inserirle in acqua senza preoccuparti di piantarle nel fondo, vivono benissimo anche a galla.
Al massimo, fissane qualcuna al colonnato, o altri arredi, in modo che crei una sorta di barriera visiva anche nella parte bassa della vasca, ma non riempire troppo perchè i pescetti hanno bisogno di spazio per il nuoto :)

Dagli qualche giorno di tempo per abituarsi al nuovo ambiente e prendere fiducia, vedrai che pian piano si abitueranno e si calmeranno un po' :)

Nel frattempo, se vedi che con il panno sono più tranquilli, lasciagli coperta mezza vasca, così si sentiranno sicuri e saranno più invogliati a esplorare anche la parte "luminosa" dell'ambiente :)

alessina20 ha scritto: Pensavo anche di liberarlo nel laghetto ma, essendo piccolissimo (avrà qualche mese, rispetto allo shubunkin che non lo so) avevo paura di accelerargli e basta la dipartita, sopratutto perchè magari gli causavo uno shock termico o chissà che altro
Hai fatto bene ad aspettare :)
Adesso le temperature esterne sono un po' troppo fredde, e rischieresti appunto uno sbalzo eccessivo.
Potrai portarli nel laghetto a primavera inoltrata :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti