Problema con Orifiamma

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Phenomena, Gioele

Bloccato
Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Problema con Orifiamma

Messaggio di lauretta » 18/04/2020, 0:43

Eccomi ragazzi, scusate l'assenza :)

@Reby finiamo i 5 giorni, ma se la situazione sta peggiorando allora fermiamoci.

Quel gonfiore laterale mi piace davvero poco, sai?
L'anno scorso ho perso due oranda che avevano un gonfiore asimmetrico e problemi di assetto :(
Mi auguro che la tua pescetta non abbia lo stesso problema, mai identificato, che avevano i miei :ympray:

Terminati i 5 gg di antibiotico lasciamola senza medicine per 24-48 h in modo che le smaltisca e poi rivalutiamo la situazione :-?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Reby
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 10/04/20, 16:10

Problema con Orifiamma

Messaggio di Reby » 18/04/2020, 10:22

Ok @lauretta 🥺
Ha passato praticamente tutta la notte a pancia in sù. Stamattina antibiotico scivolato giù liscio senza intoppi.
Non migliora affatto e a tratti sembra peggiorare.
Ma finisco i 5 giorni così la cura è completa.
Flagellati ormai possiamo escluderli. Di buono c'è, che stanotte la cacchina l'ha fatta. E anche un po' stamattina.
È una infiammazione interna degli organi piuttosto generalizzata, ma non capisco a che sia dovuta.

Ora anche la red cap sta poco bene. È sempre nascosta in qualche angolino sul fondo, moscia.
Fa cacca regolarmente e ha appetito e non ha problemi apparenti di nessun tipo.

Io intanto sto accumulando notti a non dormire e al mattino è sempre più brutto avviarmi verso la sala a vedere se c'è ancora e come è.
So che me la prendo troppo, che sono troppo sensibile...ma non sì fare diversamente.
Intanto faccio altre ricerche nella vana speranza di capire cosa potrebbe essere.
Un abbraccio ragazzi
​Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
@};-
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Problema con Orifiamma

Messaggio di lauretta » 18/04/2020, 11:05

Ci sono diverse cose che possono causare questi sintomi.
Potremmo anche provare con il Flagyl, ma sono davvero tentativi senza cognizione di causa, devi saperlo.

Finiamo l'antibiotico e lasciamole il tempo di smaltirlo, e in base a come reagisce decidiamo assieme come procedere :)

Reby ha scritto:
18/04/2020, 10:22
anche la red cap sta poco bene. È sempre nascosta in qualche angolino sul fondo, moscia
Riesci a fare un video? :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Problema con Orifiamma

Messaggio di Simi » 18/04/2020, 11:56

Bhe se sta cominciando a cagare siamo gia a cavallo rispetto a giorni dove nn faceva nulla :-bd
Finita la terapia domani, oltre a lasciarla riposare, la lasciamo a digiuno o proviamo con qualche pallina di mangime intrisa di aglio?

Non ero a conoscenza dei tuoi 2 oranda e di sta malattia che sta solo su una parte del corpo @-) speriamo non sia questa

@Reby non ho mai visto la vasca dove stanno i due pesci, mi fai una foto? Parlo del avquario

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Problema con Orifiamma

Messaggio di lauretta » 18/04/2020, 12:13

Simi ha scritto:
18/04/2020, 11:56
Finita la terapia domani, oltre a lasciarla riposare, la lasciamo a digiuno o proviamo con qualche pallina di mangime intrisa di aglio?
Niente aglio, in quarantena inquina troppo.
Inoltre può andare come prevenzione, ma non come terapia. E te lo dico per esperienza :-??

Per il resto, possiamo alternare i piselli al delica :)

Aggiunto dopo 7 minuti 43 secondi:
Simi ha scritto:
18/04/2020, 11:56
malattia che sta solo su una parte del corpo
Guarda Simi, se escludiamo una malformazione (possibile ma incurabile) questa è un'infezione interna che per qualche motivo ha causato un rigonfiamento da un lato. Forse interessa l'apparato digerente, forse gli organi genitali... Chi lo sa :-??
Ci sono veramente moltissime cose che possono causare un'infezione e che come unico sintomo ha un rigonfiamento: batteri, funghi, parassiti, virus...
In genere si scommette sui problemi più comuni, e le relative cure, ma senza analisi si può solo incrociare le dita e sperare di averci azzeccato :(
Se avesse avuto anche le scaglie sollevate poteva essere un possibile caso di hoferellosi (Pesce Rosso con pancia gonfia: Hoferellus carassii), ma così non è.

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Reby
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 10/04/20, 16:10

Problema con Orifiamma

Messaggio di Reby » 18/04/2020, 15:45

@lauretta sai che guardavo proprio stamani la hoferellosi?
Allora.
Piccole novità della mattinata/pomeriggio: ha fatto altra cacca, per ben 3 volte. È cacca molle, non composta, ma è anche vero che la sua alimentazione al momento è piuttosto liquida con il delica.
E non so se può essere utile come info, ma il gonfiore era migrato temporaneamente sul lato sinistro in mattinata, cosa notata anche da mio marito.
Il fatto che il gonfiore migri potrebbe farci escludere una infiammazione generalizzata degli organi interni? Chissà.
Cmq oggi sembra matta. Se non sapessi il suo disaggio direi che è pure allegra.
Quando mi vede arrivare scondinzzola tutta che sembra un minibau con le scaglie. E fa sù e giù in quei 3 cm di acqua che sembra un delfino. Poi si ferma, mi guarda...se metto il dito dentro ci si attacca a mo di sanguisuga...e poiché non cade nulla, gira le grosse chiappone e va in un angolo che sembra offesa.
Dopo un po' torna a vedere se qualcosa è sceso in vasca e riprende il giro pazzo.
Stasera penultima dose antibiotico. Poi vediamo che fare.
Sto cercando di fotografare 3 minuscoli puntini che ha sulla chiappa sinistra, del suo stesso colore (ammesso non siano proprio le scaglie) che sembrano in leggero rilievo, ma sta stronzetta non sta ferma manco per guardarlo con la lente e voglio evitare di mettermi guanti e prenderla dall'acqua per fotografarla.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Problema con Orifiamma

Messaggio di lauretta » 18/04/2020, 19:30

Reby ha scritto:
18/04/2020, 15:45
ha fatto altra cacca, per ben 3 volte
:ymparty: :ymparty: :ymparty:

Reby ha scritto:
18/04/2020, 15:45
il gonfiore era migrato temporaneamente sul lato sinistro in mattinata, cosa notata anche da mio marito.
@-) che strano!
L'unica cosa che mi viene in mente - ma dico così, a sentimento - è che il problema risieda nell'apparato digerente e il transito intestinale abbia spostato "la zona gonfia" facendola migrare verso l'altro fianco. Questo famoso tubo dovrebbe essere arrotolato un po' come il nostro intestino, quindi... Ma davvero, è un'ipotesi buttata lì, eh! :-??
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Problema con Orifiamma

Messaggio di Simi » 18/04/2020, 20:15

Ora come sta?

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
Reby
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 10/04/20, 16:10

Problema con Orifiamma

Messaggio di Reby » 18/04/2020, 20:57

Ciao ragazzi. Peggiora. Nel senso...
Nonostante oggi abbia scagazzato come uno stormo di piccioni su piazza Duomo (con massima esultanza di tutta la famiglia ad ogni defecatio), e non aver mangiato se non per antibiotico, e una perla di gel verso le 16, è più gonfia che mai, peggio di quando non andava per niente di corpo. Noto un gonfiore pure "in viso" sotto gli occhi, chiamiamola guance. Tanto che quando respira gli occhietti si infossano. È come se avesse le borse sotto gli occhi.
Che cazzarola sarà sta roba?
Non riesco a fare foto decente e filmato.
Ora la infilo in vasca grande per cercare di fare foto e filmato.....
Sono proprio giù.....
​Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
@};-
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Problema con Orifiamma

Messaggio di lauretta » 18/04/2020, 21:10

Se si gonfia così forse ha un problema renale :(

@Reby basta antibiotico. E basta pure proteine.
Falle fare un po' di digiuno, vediamo se si sgonfia un pochino :ympray:

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti