Problema con Orifiamma
- Reby
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 10/04/20, 16:10
-
Profilo Completo
Problema con Orifiamma
Ciao @lauretta purtroppo non le ho fotografate e al momento non sta evacuando di nessun tipo.
Ma supponendo fossero flagellati, è possibile che proprio questi creino gonfiore generalizzato e problemi alla natatoria?
Ma supponendo fossero flagellati, è possibile che proprio questi creino gonfiore generalizzato e problemi alla natatoria?
Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-
- Fiamma
- Messaggi: 17634
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Problema con Orifiamma
Pensando ai mammiferi, infestazioni importanti di parassiti il gonfiore lo provocano eccome...
Aggiunto dopo 33 secondi:
in genere solo addominale però
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Problema con Orifiamma
Sì, ma li avevamo esclusi per il tipo di feci che avevi fotografato all'inizio del topic.
Ricordati, ogni volta che noti qualche cambiamento in qualcosa, dovresti cercare di farlo vedere anche a noi

Prova a dare da mangiare della verdura bollita (no piselli) giusto per variare un attimo la dieta. Tipo zucchina , spinaci, insalata... quello che hai.
Poca però

Così poi vediamo le feci.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Reby
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 10/04/20, 16:10
-
Profilo Completo
Problema con Orifiamma
Grande sforzo dopo un pezzetto piccolo baby spiancio bollito.
La novità di oggi? Nonostante stia respirando abbastanza normale, "sbadiglia" spesso. Non succede a intervalli regolari quindi non sono riuscita a beccarla per farle filmato.
In compenso sto aspettando di poter scaricare foto dalla macchina fotografica per vedere se sono riuscita a prendere il gonfiore della branchia, quella che è rigirata ed espone i tessuti.
La novità di oggi? Nonostante stia respirando abbastanza normale, "sbadiglia" spesso. Non succede a intervalli regolari quindi non sono riuscita a beccarla per farle filmato.
In compenso sto aspettando di poter scaricare foto dalla macchina fotografica per vedere se sono riuscita a prendere il gonfiore della branchia, quella che è rigirata ed espone i tessuti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-
- Simi
- Messaggi: 1372
- Iscritto il: 14/11/17, 22:02
-
Profilo Completo
- Reby
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 10/04/20, 16:10
-
Profilo Completo
Problema con Orifiamma
Sempre uguale @Simi. Più gonfia intorno all'occhio sinistro, come se avesse un ascesso.
Sempre verticale con pinne pettorali spesso lungo il corpo. Ogni tanto le prende la frenesia a pelo d'acqua.
Mi sembra si sia accentuata la "linea" verticale" come colorazione. È molto più rosso scuro.
Sempre verticale con pinne pettorali spesso lungo il corpo. Ogni tanto le prende la frenesia a pelo d'acqua.
Mi sembra si sia accentuata la "linea" verticale" come colorazione. È molto più rosso scuro.
Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-
- Simi
- Messaggi: 1372
- Iscritto il: 14/11/17, 22:02
-
Profilo Completo
Problema con Orifiamma
A sto punto.....che dici di fare dott.ssa?lauretta ha scritto: ↑20/04/2020, 9:55Le feci filamentose a questo punto sono da attribuire a una qualche forma di flagellati intestinali (me lo auguro vivamente), e in questo caso sarebbe più utile agire con un medicinale specifico per parassitosi interne.
Ma prima di dare un altro medicinale vorrei verificare meglio la diagnosi
Posted with AF APP
- Reby
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 10/04/20, 16:10
-
Profilo Completo
Problema con Orifiamma
3 minuti fa ha avuto dei tremori... Mi sono spaventata moltissimo...suppobgo che tutto sia meno buon segno 

Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-
- Simi
- Messaggi: 1372
- Iscritto il: 14/11/17, 22:02
-
Profilo Completo
Problema con Orifiamma
Se non ci fai un video possiamo capire poco.
Tremori in che senso, dove. Si gratta? Muove veloce le pinne?
Posted with AF APP
- Reby
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 10/04/20, 16:10
-
Profilo Completo
Problema con Orifiamma
È stato un fatto estemporaneo, dovrei avere accesa una videocamera h24 per catturare i piccoli segnali che mi da.
Tremore inteso come il tremore che possiamo avere noi quando viene un brivido.
Tremore inteso come il tremore che possiamo avere noi quando viene un brivido.
Ultima modifica di Reby il 20/04/2020, 21:06, modificato 1 volta in totale.
Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti