Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Fiamma
- Messaggi: 17541
- Messaggi: 17541
- Ringraziato: 3590
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3590
Messaggio
di Fiamma » 19/05/2020, 16:23
Simi ha scritto: ↑16/05/2020, 0:31
La storia del "alimenta il tuo pesce piu volte al giorno" lasciala perdere, in natura non ce il dispenser della Juwel sopra i fiumi
Su questo non sono d'accordo, nel senso che in natura questi pesci che mangiano quello che trovano grufolando il fondale mangiano poco ma spesso...ora nel caso di questo pesce che si muove poco e viene alimentato troppo va bene, io però i miei li alimento 2 volte al giorno e hanno anche le piante da mangiare quando vogliono...più che altro non bisogna eccedere nelle dosi
Marco1234 ha scritto: ↑19/05/2020, 1:56
affamatissimo in un primo momento e poi stava semplicemente a boccheggiare senza però prendere il cibo
Forse stava semplicemente masticando...lo vedrai se gli dai i piselli, prendono una boccata e poi stanno lì a masticarsela finché non l'hanno ingoiata, poi vanno a cercare se ci sono altri pezzi rimasti
Marco1234 ha scritto: ↑18/05/2020, 12:38
Invece noto che spesso si dimena con la bocca verso il vetro della vaschetta e che è come se guardasse verso di me... Sapete perché?
Hai presente i cani quando ti fanno gli occhioni mentre mangi a tavola? ecco, uguale
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Marco1234 (19/05/2020, 22:43)
Fiamma
-
Simi

- Messaggi: 1372
- Messaggi: 1372
- Ringraziato: 131
- Iscritto il: 14/11/17, 22:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Friuli
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
177
-
Grazie ricevuti:
131
Messaggio
di Simi » 19/05/2020, 16:42
Fiamma ha scritto: ↑19/05/2020, 16:23
mangiano quello che trovano grufolando il fondale mangiano poco ma spesso
Si e sai la differenza tra cibo in natura e cibo artificiale?
Ossia il quantitativo di energia e oligoelementi che hanno entrambi?
Due insettini in un giorno ti danno un tot di energia
Due pasti artificiali con elementi concentrati é tutt altro, vai in sovradosaggio
Poi potete fare come volete i miei sono solo consigli per il benessere

non sparo a nessuno
Basta che i pes i stiano bene :x , approposito come siamo messi?
Posted with AF APP
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo

curiosone
Come allevare un pesce rosso
Simi
-
Fiamma
- Messaggi: 17541
- Messaggi: 17541
- Ringraziato: 3590
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3590
Messaggio
di Fiamma » 19/05/2020, 21:31
Simi ha scritto: ↑19/05/2020, 16:42
Si e sai la differenza tra cibo in natura e cibo artificiale?
Ossia il quantitativo di energia e oligoelementi che hanno entrambi?
Due insettini in un giorno ti danno un tot di energia
Due pasti artificiali con elementi concentrati é tutt altro, vai in sovradosaggio
infatti bisogna dare piccole quantità...e possibilmente con poche proteine..due insettini al giorno in un fiume non credo però

Fiamma
-
Marco1234

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/04/20, 15:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Marco1234 » 19/05/2020, 22:42
Ragazzi innanzitutto grazie ancora per i consigli e l'interesse... Ho fatto delle nuove foto al pesce, ditemi voi come lo vedete. Più che altro abbiamo problemi col pulire la vasca senza togliere gran parte dell'acqua, perché togliendone metà tutto lo sporco rimane sul fondo... Consigli?
Marco1234
-
Fiamma
- Messaggi: 17541
- Messaggi: 17541
- Ringraziato: 3590
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3590
Messaggio
di Fiamma » 19/05/2020, 23:05
Marco1234 ha scritto: ↑19/05/2020, 22:42
Ragazzi innanzitutto grazie ancora per i consigli e l'interesse... Ho fatto delle nuove foto al pesce, ditemi voi come lo vedete. Più che altro abbiamo problemi col pulire la vasca senza togliere gran parte dell'acqua, perché togliendone metà tutto lo sporco rimane sul fondo... Consigli?
Non vedo le foto...
Per pulire il fondo devi sifonare, puoi usare una siringa senza ago collegata ad un tubicino (tipo quelli dell'aeratore) e aspirare lo sporco dal fondo
Fiamma
-
Marco1234

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/04/20, 15:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Marco1234 » 19/05/2020, 23:55
Si scusate me ne sono dimenticato...

Eccole qui. Cosa sarebbe un areatore? (scusatemi l'ignoranza)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco1234
-
Fiamma
- Messaggi: 17541
- Messaggi: 17541
- Ringraziato: 3590
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3590
Messaggio
di Fiamma » 20/05/2020, 0:24
Marco1234 ha scritto: ↑19/05/2020, 23:55
Cosa sarebbe un areatore? (scusatemi l'ignoranza)
L'aeratore è una pompa che attraverso un tubicino flessibile e generalmente trasparente immette aria nell'acqua.Ma basta che trovi un ubichino qualsiasi che si adatti al beccuccio di una siringa (da almeno 20 ml se no ci metti una vita )
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Marco1234 (20/05/2020, 11:17)
Fiamma
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 20/05/2020, 8:57
@
Marco1234 scusami ma siamo già a pagina 9 e la mia memoria è pessima
Vediamo di riassumere: esoftalmo che hai curato con il Voogle senza successo, giusto?
Poi abbiamo provato altro?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Marco1234

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/04/20, 15:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Marco1234 » 20/05/2020, 11:19
Allora. Abbiamo iniziato con i bagni di sale, poi abbiamo preso il voogle e abbiamo provato con quello senza cambiare l'acqua e non abbiamo avuto successo. Ora sempre con quello ma cambiando l'acqua ogni giorno e reintegrandolo ad ogni cambio
Marco1234
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 20/05/2020, 23:21
Ok, allora passiamo all'antibiotico

Se hai già antibiotici ad uso umano a casa dimmi cos'hai e vediamo se possiamo usarlo.
Altrimenti procurati in farmacia una scatola di Claritromicina in pastiglie

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti