Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 03/05/2020, 13:31
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
francescocorvino

- Messaggi: 162
- Messaggi: 162
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/04/20, 22:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mondragone
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Temp. colore: 6500K bianca
- Riflettori: No
- Flora: Najas guadalupensis
ceratophyllum demersum
silvinia minima
- Fauna: Neocaridina davidii red cherry
- Altre informazioni: Acquario ancora in maturazione, aggiornerò quando verrà popolato :)
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di francescocorvino » 03/05/2020, 19:31
lauretta ha scritto: ↑03/05/2020, 13:31
novità
Ciao laura, eccomi.
Allora il pesce nei giorni di cura dava enormi segni di miglioramento e nuotava molto bene nell’acqua.
Oggi che è il giorno 6, il pesce appena finita la cura da ieri, ha riniziato a stare ogni tanto a pancia in su.
Io non capisco proprio cosa abbia, abbiamo provato di tutto e non riesce a stare bene.
Comunque nella nuova casa sta meglio, pero viene sempre a galla a boccheggiare, sta fisso sopra la superficie, ed oggi gli ho anche fatto un cambio totale dell’acqua e continua a boccheggiare.


francescocorvino
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 03/05/2020, 20:59
francescocorvino ha scritto: ↑03/05/2020, 19:31
Oggi che è il giorno 6, il pesce appena finita la cura da ieri, ha riniziato a stare ogni tanto a pancia in su
Ahi ahi, hai interrotto la cura con l'antibiotico?
Come mai?
In genere si decide quando terminarla non da calendario, bensì dalla risposta del pesce alla cura (senza esagerare, ovviamente!)
francescocorvino ha scritto: ↑03/05/2020, 19:31
ha riniziato a stare ogni tanto a pancia in su
Finita la cura hai iniziato ad alimentarlo con cibo diverso?
francescocorvino ha scritto: ↑03/05/2020, 19:31
oggi gli ho anche fatto un cambio totale dell’acqua
Mai fare un cambio totale, perchè fai subire al pesce uno sbalzo di valori che non gli fa bene.
Dovresti fare cambi quotidiani del 30%, e magari uno settimanale del 50%
Puoi fare un video per favore? Così vediamo anche noi come sta il pescetto

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
francescocorvino

- Messaggi: 162
- Messaggi: 162
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/04/20, 22:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mondragone
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Temp. colore: 6500K bianca
- Riflettori: No
- Flora: Najas guadalupensis
ceratophyllum demersum
silvinia minima
- Fauna: Neocaridina davidii red cherry
- Altre informazioni: Acquario ancora in maturazione, aggiornerò quando verrà popolato :)
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di francescocorvino » 03/05/2020, 21:29
lauretta ha scritto: ↑03/05/2020, 20:59
Mai fare un cambio totale, perchè fai subire al pesce uno sbalzo di valori che non gli fa bene.
Dovresti fare cambi quotidiani del 30%, e magari uno settimanale del 50%
non lo sapevo
lauretta ha scritto: ↑03/05/2020, 20:59
Ahi ahi, hai interrotto la cura con l'antibiotico?
Come mai?
Avevo seguito le indicazioni tue, cioe una cura di 5 giorni.
lauretta ha scritto: ↑03/05/2020, 20:59
Finita la cura hai iniziato ad alimentarlo con cibo diverso?
Sempre piselli sbollentati, e poco poco cibo come quello che avevo gia.
lauretta ha scritto: ↑03/05/2020, 20:59
Puoi fare un video per favore?
certo
Aggiunto dopo 4 minuti 52 secondi:
[media]
[/media]
francescocorvino
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 04/05/2020, 0:39
francescocorvino ha scritto: ↑03/05/2020, 21:34
Avevo seguito le indicazioni tue, cioe una cura di 5 giorni.
Non esattamente. Io avevo scritto:
lauretta ha scritto: ↑22/04/2020, 14:24
La cura durerà almeno 5 giorni, valuteremo man mano se prolungarla oppure no.
Appena puoi riprendi la cura esattamente come prima, stesse dosi e stessi orari

anche perché dal video ho l'impressione che abbia delle scaglie sollevate

Ma non vedo bene, tu che ne dici?
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
francescocorvino

- Messaggi: 162
- Messaggi: 162
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/04/20, 22:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mondragone
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Temp. colore: 6500K bianca
- Riflettori: No
- Flora: Najas guadalupensis
ceratophyllum demersum
silvinia minima
- Fauna: Neocaridina davidii red cherry
- Altre informazioni: Acquario ancora in maturazione, aggiornerò quando verrà popolato :)
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di francescocorvino » 04/05/2020, 2:12
lauretta ha scritto: ↑04/05/2020, 0:39
scaglie sollevate
No sono quasi sicuro di no.
Domani riprendo la cura

francescocorvino
-
Reby

- Messaggi: 257
- Messaggi: 257
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 10/04/20, 16:10
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 35x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 3850
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Lava Soil, Ghiaietto quarzo nero
- Flora: 1 anubias nana
1 hydrocotyle tripartita
1 Hydrocotyle leucocephala
7 pogostemon helferi
pogostemon stellatus
micranthenum
Lilaeopsis Novae Zelandiae
Muschio Riccardia Chamedryfolia
Muschio Vesicularia Montagnei
- Fauna: una paio di kg di guppy
4 otocinclus affinis
2 caridina multidentata
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Reby » 06/05/2020, 15:06
@
francescocorvino ci sono novità?

Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. -
Haruki Murakami -
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-
Reby
-
francescocorvino

- Messaggi: 162
- Messaggi: 162
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/04/20, 22:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mondragone
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Temp. colore: 6500K bianca
- Riflettori: No
- Flora: Najas guadalupensis
ceratophyllum demersum
silvinia minima
- Fauna: Neocaridina davidii red cherry
- Altre informazioni: Acquario ancora in maturazione, aggiornerò quando verrà popolato :)
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di francescocorvino » 06/05/2020, 22:36
Reby ha scritto: ↑06/05/2020, 15:06
ci sono novità?
Ciao Reby

Il pesce reagisce molto bene alle cure infatti sta bene per ora, è un pò sottotono ma credo sia normale visto che è abbastanza stressato.
@
lauretta
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
@
lauretta Volevo chiederti una cosa...
Ma se io volessi prendere un altro pesce rosso per far stare Il principale in compagnia?
Lo posso fare?
Se si, come posso metterlo in vasca?
Perche io so che quando metti un pesce rosso nuovo insieme ad un altro, quello che stava prima muore.
Mi è successo parecchie volte


francescocorvino
-
francescocorvino

- Messaggi: 162
- Messaggi: 162
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/04/20, 22:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mondragone
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Temp. colore: 6500K bianca
- Riflettori: No
- Flora: Najas guadalupensis
ceratophyllum demersum
silvinia minima
- Fauna: Neocaridina davidii red cherry
- Altre informazioni: Acquario ancora in maturazione, aggiornerò quando verrà popolato :)
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di francescocorvino » 07/05/2020, 16:03
@
lauretta @
Tony98
Oggi ho notato una specie di macchia bianca sul dorso del pesce, allego foto
B2F36FBF-16A5-4CC5-9010-ED3F23AD83CA.jpeg
B8E3629A-A914-488B-90B6-41A5E8EE0396.jpeg
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
12DAA48F-E67D-4161-84DC-3277B9C54627.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
francescocorvino
-
Tony98

- Messaggi: 2127
- Messaggi: 2127
- Ringraziato: 264
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mira (VE)
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino di quarzo nero
- Flora: Echinodorus bleherae, Hydrocotyle verticillata e tripartita , Marsilea hirsuta, Microsorum pteropus e varietà "narrow" , Staurogyne repens, Vallisneria gigantea, Riccia fluitans, Bucephalandra, Egeria densa, Anubias nana e lanceolate.
- Fauna: - Trichopodus Leeri
- Chromobotia Macracantus
- Gymnocorymbus Ternetzi
- Ancistrus Temminckii
- Altre informazioni: -450l di Comunità
- 120l con Molly
- 50l con Guppy
- 20l con Caridina
-
Grazie inviati:
201
-
Grazie ricevuti:
264
Messaggio
di Tony98 » 07/05/2020, 17:23
francescocorvino ha scritto: ↑07/05/2020, 16:05
@
lauretta @
Tony98
Oggi ho notato una specie di macchia bianca sul dorso del pesce, allego foto
B2F36FBF-16A5-4CC5-9010-ED3F23AD83CA.jpeg
B8E3629A-A914-488B-90B6-41A5E8EE0396.jpeg
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
12DAA48F-E67D-4161-84DC-3277B9C54627.jpeg
Quando fai delle foto non tirare mai il pesce fuori dall'acqua

perché:
- non si riesce mai a capire niente, soprattutto in caso di muffe o parassiti
- rischi di ustionare il pesce
Se proprio lo devi tirare fuori usa dei guanti in lattice
Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross
Tony98