Striature di sangue sulle pinne

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Cristina72
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 07/11/22, 22:31

Striature di sangue sulle pinne

Messaggio di Cristina72 » 08/11/2022, 17:45

Finalmente sono riuscita a scattare le fotografie del mio pesce (in vaschetta senza filtro) e de) suo acquario (ora disabitato ma chiaramente attivo e funzionante...)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Striature di sangue sulle pinne

Messaggio di malu » 08/11/2022, 21:53

@Cristina72 hai avuto i consigli da due pezzi grossi del forum... Seguili e tutto andrà a posto.
I pesci rossi non sono "facili" ci sono cose importanti da sapere per tenerli al meglio..... E, soprattutto, spazio... Tanto spazio e quindi vasche grandi.

Posted with AF APP

Avatar utente
Cristina72
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 07/11/22, 22:31

Striature di sangue sulle pinne

Messaggio di Cristina72 » 08/11/2022, 22:12

Grazie Malu, ho apprezzato tanto i consigli e la disponibilità di Gioele e Fiamma. Mi sono addentrata in diversi topic ed ho visto anche tuoi interventi (anzi, ho mandato un ringraziamento anche a te, strafa facendo...). Intanto ho cambiato acqua a Fish nella sua vaschett di "degenza", aggiunto di nuovo sale e blu di mettile, alzato la temperatura a 26 gradi e pare stare molto meglio. Vedremo nei giorni a venire se si ristabilisce (lo spero di cuore!). Intanto attrezzerò il suo acquario con qualche piantina in aiuto al filtro per ospitarlo dopo le cure, mentre cercherò di capire dove alloggiare una nuova vasca qui a casa, più adeguata e meglio attrezzata. Credo di dover imparare parecchio! 

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Striature di sangue sulle pinne

Messaggio di malu » 08/11/2022, 22:26


Cristina72 ha scritto:
08/11/2022, 22:12
Credo di dover imparare parecchio!

Nulla di cui vergognarsi.....molti di noi hanno iniziato proprio come te, l'importante è non arrendersi ​ ;)
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
Cristina72 (09/11/2022, 13:28)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Striature di sangue sulle pinne

Messaggio di Gioele » 09/11/2022, 9:31

allora, il pesce è indietro di crescita, ma non ha deformazioni tali da pregiudicarne il nuoto, poi a livello di organi interni, vai a sapere.
in ogni caso.
 
non c'è molto da curare, il sale funziona solo perché è efficacie sugli avvelenamenti da nitriti, ma non il pesce secondo me al momento non è malato, il blu di metilene al momento non continuerei ad aggiungerlo.
 
quello di cui ha bisogno sto animale è una vasca più grossa e che possa sostenere il suo carico.
uno scatolone, un mastello, qualcosa di grande con un fondo spesso, fine e molte piante emerse sarebbe ottimale.
 
intanto che pensi ad una soluzione adatta, considerando che i rossi sono animali sociali ma in 60L non ci sta manco lui, nella vasca da 60L che già ha si può pensare di fare un grosso cambio, levare il coperchio, metterci una certa quantità di emerse, spathyphyllum photos e compagnia bella, e rimetterci il pesce, tenendo d'occhio solo gli NO2-.
 
questa cosa può reggere per un po', ma la soluzione definitiva è una vasca più grande con almeno tre esemplari. e per tenerli serve molto spazio, e una vasca così, costa, alternative sono, guardare nell'usato, o non usare il vetro ma un contenitore grande di plastica, magari anche in esterno se non c'è spazio
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Cristina72
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 07/11/22, 22:31

Striature di sangue sulle pinne

Messaggio di Cristina72 » 09/11/2022, 13:22

GRAZIE DAVVERO a voi tutti per i preziosi consigli di cui farò tesoro. Credo che le striature siano imputabili all'intossicazione da nitriti, perciò attenderò che il sale faccia il suo dovere (1 cucchiaino per 20 litri di acqua mi confermate che vada bene? Saranno 5 grammi disciolti, ergo una concentrazione circa dello 0.3%...). Introdurrò dei cannolicchi tra le biosfere senza danneggiarare danni (operando in porzione di acqua dell'acquario per non stroncare i batteri denitrificanti già presenti...) e introdurrò photus emersi e delle piantine di Egeria ancorate a legni o cannolicchi come ho letto sui vs post.
Faccio i miei complimenti per questo sito MERAVIGLIOSO!!! 
Questi utenti hanno ringraziato Cristina72 per il messaggio:
malu (09/11/2022, 13:24)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Striature di sangue sulle pinne

Messaggio di Fiamma » 10/11/2022, 10:28


Cristina72 ha scritto:
09/11/2022, 13:22
(1 cucchiaino per 20 litri di acqua mi confermate che vada bene? Saranno 5 grammi disciolti,

In quelle dosi serve a poco o niente, è sempre nella vasca di quarantena, giusto?
Puoi mettere fino a 5 gr/ litro ( usa una bilancia elettronica da cucina) sciogli il sale in una bottiglietta con l'acqua e lo aggiungi piano piano (mettici in tutto un'ora).Quando fai i cambi reintegri anche il sale, mettendo l'acqua già salata.
Quando dovrai riportarlo in acqua dolce, lo farai facendo i cambi con acqua non salata finché in 3 giorni circa dovrebbe essere di nuovo in acqua dolce ( calcolando cambi di circa il 30% giornalieri)
Per quanto riguarda lo spazio e il potergli affiancare un paio di suoi simili, se hai uno spazio esterno ( giardino, terrazzo) potresti pensare ad un pond.( guarda la sezione Pond e laghetti)

Posted with AF APP

Avatar utente
Cristina72
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 07/11/22, 22:31

Striature di sangue sulle pinne

Messaggio di Cristina72 » 13/11/2022, 18:42

Buonasera a tutti. FISH ha sospeso l'ammollo in acqua e blu di metilene. Sto diluendo lentamente il sale, ha ripreso a scaricarsi molto bene (non gli farò MAI PIÙ MANCARE DELLA BUONA VERDURA...forse era diventata cosa troppo rara prima, mea culpa...).  Per ora mi sono procurata delle talee di PHOTUS che ho immerso direttamente nel filtro dell'acquario (l'ho letto da qualche parte sulle discussioni qui nel sito). Vediamo cosa ne nascerà. In settimana vado ad acquistare un bel legnetto con delle Egerie e le strisce nuove per la rilevazione di nitriti e nitrati. Parlo di soluzione provvisoria dopo la quarantena, chiaramente. Sto pensando ad una bella vasca da almeno 90 cm di lunghezza qui in sala (il cuscinone del mio Labrador lo colloco da un'altra parte...). 

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Striature di sangue sulle pinne

Messaggio di Gioele » 15/11/2022, 9:54

@Cristina72  son felice che il pesce stia meglio.
 
detto ciò, io penserei ad una soluzione più definitiva, un carassio adulto in meno di 200L, avrai comunque problemi di gestione alla lunga.
conosco il costo delle vasche, a volte l'usato aiuta, altre meno, esistono soluzioni più economiche, una vasca sui 90cm, non mi sento di consigliarla. potrebbe rivelarsi egualmente problematica in non troppo tempo
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti