@Violet @Sinnemmx @lauretta @Marah-chan @HCanon

non si parlava di questo. Semmai la questione partiva dal fatto che i pesci di quel topic fossero già al calduccio e brutalmente gli è stato tolto per curarne uno, con la risposta che a quell'uno servisse maggiormente.
Motivo ?
Beh ma allora di che parliamo? ho visto centinaia di link esterni, non dovevo postarne uno? non capisco il motivo ma mi adeguo visto che il forum non è mio.cicerchia80 ha scritto: ↑26/11/2019, 13:51Non tollero i link esterni, per una serie di motivi
Uno per altro è che poi mi trovo costretto a commentarli
Chiunque abbia mai riprodotto un carassio ornamentale sa che quelle temp vanno tenute solo in accrescimento
Ma che significa? 18° in italia d'estate non si raggiungono. Onestamente non ti seguo
Posto che non posso rispondere per lei, considerato che è lei la fonte a cui tutti fanno riferimento direi che merita credibilità. Visto che non posso mettere link, prova a googlare un qualsiasi argomento e vedrai i rimandi a questa signora.
Non vedo contraddizioni. Quello che dice è che tollerano un range che non scende sotto i 20°, per caldo intende 25°
Non per essere antipatica, ma io non credo sia una questione opinabile. Ipotizziamo non si tratti di pesci ma di persone cani gatti, non mi risulta che tenerli a una temperatura bassa ma tollerata rafforzi il sistema immunitario di nessuno, il fatto che sia tollerato non significa sia ideale.
Partendo dal presupposto che si sta parlando di pesci, non di umani, é meglio lasciare 5 persone in salute a 15° per qualche giorno, oppure 1 pesona con broncopolmonite a 15° per qualche giorno?
Credimi, tanti siti di tartarughe, pure famosi, consigliano i gamberetti secchi come alimentazione.
Tenerla alta invece si, rafforza il sistema immunitario dei pesci
L'unico tono sbagliato é il tuo
Appunto per parlare di "attacchi"
Ad onor del vero tu dicevi:Violet ha scritto: ↑26/11/2019, 15:23HCanon ha scritto: ↑
oggi, 13:45
una vasca con 250 litri in un appartamento non può subire repentine variazione di temperatura anche se non ha il riscaldatore.
non si parlava di questo. Semmai la questione partiva dal fatto che i pesci di quel topic fossero già al calduccio e brutalmente gli è stato tolto per curarne uno, con la risposta che a quell'uno servisse maggiormente.
In questo caso devo ammettere che il motivo non è scientifico, si basa proprio sull'anzianità; io sono un acquariofilo da circa 45 anni e ho la presunzione di aver sviluppato un'esperienza, una sensibilità che mi permettono di cogliere cosa sia meglio fare. Diciamo che non basta l'accademica di turno a farmi sentire un signor nessuno. Ben diverso è il discorso del confronto delle idee e delle esperienze che avviene quì nel forum. Io ad esempio non sono della linea di AF che senza filtro è sempre meglio, ma ascoltando le idee di chi porta avanti predetta linea ho cmq rivisto e corretto alcune mie convinzioni.
Se te ne ricordi qualcuno e mi avvisi mi fai un favore, il problema è soprattutto tecnico, quindi vanno resi non indicizzabili
Mi spiego....le alte temperature accellerano il metabolismo, metabolismo alto, aspettativa di vita bassa, dopo l'accrescimento le temperature andrebbero abbassate, quì possiamo discutere se dai 18 ai 24(stanno bene anche in laghetto ad ancora meno)
non hai risposto alla mia domanda, più volte hai detto che il riscaldatore serve a tenere la temperatura costante e questo non è vero: se imposti il riscaldatore a 20 ma l' acqua sale a 26 perchè è estate e fa caldo, il riscaldatone non raffresca l' acqua e quindi non la mantiene costante a 20 ma bensì impedisce solo che scenda sotto 20
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti