10 bolle al minuto per un anno
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- lucazio00
- Messaggi: 14861
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: 10 bolle al minuto per un anno
Io so solo che utilizzando il filtro esterno come miscelatore risparmio un botto di CO2!

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- RiccardoMazzei
- Messaggi: 1043
- Iscritto il: 26/12/14, 18:47
-
Profilo Completo
Re: 10 bolle al minuto per un anno
La inietti prima del filtro, giusto?lucazio00 ha scritto:Io so solo che utilizzando il filtro esterno come miscelatore risparmio un botto di CO2!![]()
![]()
Inviato con la benevola approvazione del mio HAL 9000
Keep It Simple Stupid
I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: 10 bolle al minuto per un anno
Cosa che io non farei, nemmeno sotto tortura.RiccardoMazzei ha scritto:La inietti prima del filtro, giusto?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- RiccardoMazzei
- Messaggi: 1043
- Iscritto il: 26/12/14, 18:47
-
Profilo Completo
Re: 10 bolle al minuto per un anno
Perché acidifica l'acqua proprio nel filtro?Rox ha scritto:Cosa che io non farei, nemmeno sotto tortura.RiccardoMazzei ha scritto:La inietti prima del filtro, giusto?
Inviato con la benevola approvazione del mio HAL 9000
Keep It Simple Stupid
I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: 10 bolle al minuto per un anno
anche io li non ce la metterei... avrei paura per la salute dei batteri (che necessitano di ossigeno in primis).RiccardoMazzei ha scritto:Perché acidifica l'acqua proprio nel filtro?Rox ha scritto:Cosa che io non farei, nemmeno sotto tortura.RiccardoMazzei ha scritto:La inietti prima del filtro, giusto?
Inviato con la benevola approvazione del mio HAL 9000
CO2 dopo il filtro... mi sentirei più tranquillo.
- RiccardoMazzei
- Messaggi: 1043
- Iscritto il: 26/12/14, 18:47
-
Profilo Completo
Re: 10 bolle al minuto per un anno
Ecco, però un attimo: la mia domanda, ora che ci ripenso, non riguarda gli acquari, ma soltanto il sistema di produzione e trasporto della CO2!Rox ha scritto:Ah... scusa Ricca'... ho dimenticato una cosa importante.
Nel mio post, mi riferivo a questa frase di Simo, che tu non condividi:
E' una frase molto generica, che non riguarda la sola CO2 e le bolle da contare.
Simo63 ha scritto:la matematica con gli acquari non va molto d'accordo
In un acquario avvengono decine di fenomeni biochimici, che si sovrappongono interagendo tra loro.
[...]
Nel '700 non è nato solo il Determinismo con Laplace, ma anche la Teoria del Caos con Lagrange.
La frase di Simo potrebbe essere tutta in una semplice domanda:
- Quale, tra le due teorie, è più applicabile all'acquario?
E' per questo che è una domanda semplice, in cui non ci sono effetti non lineari o dinamiche caotiche.
I sistema intrattabile è l'acquario, in cui effetti non lineari ne determineranno certamente il fabbisogno in modo complesso, per cui l'aver capito che 10 bolle/minuto per un anno è un Kg di CO2 se il contabolle ha un diametro tot in condizioni standard eccetera servirà comunque a poco perché il fabbisogno sarà ora di 5 ora di 15, ora di 60 bolle al minuto. Questo sì, lo accetto. Ma intanto si è tolto un certo quale alone di mistero che aleggiava anche sul numero di bolle al minuto eccetera.
Poi, direte voi... tanto qui tutti hanno la damigiana, manco sanno quanta CO2 viene erogata effettivamente, chissene
Però... mi sembra che aver capito qualcosa sia meglio, anziché no.
Visto che, mi sono accorto, guarda un po': alcune case dichiarano che certe bombole sono in grado di erogare tot bolle al minuto per un anno. Forse aver capito se contano balle o no, oltre che bolle, a qualcosa serve...
Keep It Simple Stupid
I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: 10 bolle al minuto per un anno
Scusa l'OT, ma devo fare una piccola precisazione, altrimenti sembra quasi che siamo "anti-bombola".
- Tra i membri dello staff, credo che i lieviti li usino in tre o quattro, su un totale di 20.
- Tra i moderatori "storici", quelli che lo erano già sul forum precedente, mi pare che non ci sia più nessuno (Giammax, Emix, Rox, Saxmax, Shadow e Uthopya)...
Non sono sicuro su Shadow, ma gli altri usano CO2 in bombole o non la usano affatto.
Un po' come le batterie dei telefoni.
Così abbiamo divagato un po', sulla Matematica applicata all'acquario.
Hai fatto benissimo a rimettere il treno sul binario.
- Tra tutti gli utenti non saprei... Certamente, gli articoli sulla CO2 "fai-da-te" hanno avuto un certo successo.RiccardoMazzei ha scritto:tanto qui tutti hanno la damigiana
- Tra i membri dello staff, credo che i lieviti li usino in tre o quattro, su un totale di 20.
- Tra i moderatori "storici", quelli che lo erano già sul forum precedente, mi pare che non ci sia più nessuno (Giammax, Emix, Rox, Saxmax, Shadow e Uthopya)...
Non sono sicuro su Shadow, ma gli altri usano CO2 in bombole o non la usano affatto.
...e generalmente si consiglia di basarsi sulla metà del valore dichiarato.RiccardoMazzei ha scritto:alcune case dichiarano che certe bombole sono in grado di erogare tot bolle al minuto per un anno.
Un po' come le batterie dei telefoni.
All'inizio no, ma la frase molto generica di Simo... ci ha preso un po' la mano.RiccardoMazzei ha scritto:la mia domanda, ora che ci ripenso, non riguarda gli acquari, ma soltanto...
Così abbiamo divagato un po', sulla Matematica applicata all'acquario.
Hai fatto benissimo a rimettere il treno sul binario.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

