Abbassare pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Abbassare pH

Messaggio di Simo88 » 03/05/2024, 21:10

Buonasera a tutti! ​ ^ach^ 
 
Vorrei abbassare il pH nel futuro acquario dei betta brownorum (avviato da 1 mese e mezzo). 
L'acquario è riempito con 100% osmosi anche se la conducibilità è salita a circa 80 µS/cm (penso per ​​​​​​la quantità di materia organica).
 
Dentro ci sono foglie di magnolia (tante), di ulivo, di catappa, e pugnetti di ontano. 
 
Al momento il pH è a 6.5 e vorrei abbassarlo di circa 1 punto.. 
Come posso procedere? Lascio abbassare il pH da solo (inserendo i Betta con questo pH) o lo abbasso prima un po'? 
Grazie! 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6284
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Abbassare pH

Messaggio di aldopalermo » 05/05/2024, 12:11

Con tutto il materiale che hai messo, secondo me, il pH scenderà da solo.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53663
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Abbassare pH

Messaggio di cicerchia80 » 05/05/2024, 12:16

Simo88 ha scritto:
03/05/2024, 21:10
Al momento il pH è a 6.5 e vorrei abbassarlo di circa 1 punto..
🤔
Intendi decimale?

Simo88 ha scritto:
03/05/2024, 21:10
L'acquario è riempito con 100% osmosi anche se la conducibilità è salita a circa 80 µS/cm (penso per ​​​​​​la quantità di materia organica).
perché l'acqua é un ottimo solvente
Probabilmente ti sará salito anche il GH
Stand by

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Abbassare pH

Messaggio di Simo88 » 05/05/2024, 12:19


cicerchia80 ha scritto:
05/05/2024, 12:16
Intendi decimale?

Adesso li allevano ad un pH di 6.8-7  però penso sia troppo eccessivo per la specie, per cui vorrei portarlo ad un valore di circa 5.5.
Adesso il test per KH è GK non li ho, ma con le strisce mi da < di 3.
Senza toccare e fare cambi, con pignette, catappa e torba a mollo (30g su 30 lt netti) riesco ad abbassarlo secondo te? 

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6284
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Abbassare pH

Messaggio di aldopalermo » 05/05/2024, 12:26

Se i pesci sono abituati a 6,8 e tu li metti a 5,5, li ammazzi.
 
Informati con il venditore a che pH li tiene e adeguati.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Abbassare pH

Messaggio di Simo88 » 05/05/2024, 12:30


aldopalermo ha scritto:
05/05/2024, 12:26
Informati con il venditore a che pH li tiene e adeguati.

Ciao! Li tiene a 6.8-7, infatti come partenza avere un pH di 6.5 per me va bene, però poi gradualmente vorrei abbassarlo fino a 5.5 (sulle schede di questi pesci indicando pH da 5.5 a 3). 
Quello che intendevo nella richiesta è se secondo voi con una cond di 80-90 µS/cm il pH piani piano mi riesce a scendere fino a 5.5.
IMG_20240505_122609_876295866986708201.webp
IMG_20240505_122553_913013911272298071.webp
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3470
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Abbassare pH

Messaggio di Rindez » 05/05/2024, 14:26

Buongiorno,
Chissà... potrebbe anche scendere di più, ma tenerlo stabile non sarà facile.
I batteri non saranno felici e le piante pure...
Per stare a pH bassi convene usare fondi allofani per avere comunque un minimo di capacità tamponante.
E rimanere su pH più idonei al resto che c'è in vasca.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Abbassare pH

Messaggio di Simo88 » 05/05/2024, 15:36

​​
Rindez ha scritto:
05/05/2024, 14:26
Per stare a pH bassi convene usare fondi allofani per avere comunque un minimo di capacità tamponante

Oddio, che sappia io con gli allofani c'è sdmpre il rischio che ti abbassino il KH "senza saperlo" e, specialmente con durezza quasi nulle, il rischio è grande! 
 
Poi ti copio uno spezzone di una risposta di @nicolatc  in un altro topic:
 
 "In realtà, con un po' di esperienza, anche un KH a zero è gestibile, in particolare in acquari molto maturi pieni di tannini, acidi umici e fulvici, che tendono a "stabilizzare" il pH verso valori bassi (magari intorno a 6 o poco meno), ma non ballerini. Anche in questo caso, se andiamo continuamente ad aumentare e ridurre questi acidi, cambiando magari acqua ogni settimana, poi reintroducendoli di tanto in tanto, allora addio alla stabilità del pH, e le conseguenze negative non tarderanno a manifestarsi."
 
Quindi gli acidi umici e fulvici, tannini e materia organica e senza effettuare cambi in generale dovrebbero fornirti una sorta di effetto tampone.
 
Ti linko la discussione:
chimica-dell-acquario-f14/dubbio-KH-e-pH-t76319.html

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3470
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Abbassare pH

Messaggio di Rindez » 05/05/2024, 15:55

Si gli allofani abbassano il KH e assorbono e rilasciano in acqua un pò di tutto, ma comunque si usa acqua non osmotica per partire e dopo un inizio in cui assorbira molto arriverà a stabilizzarsi maturando ad un pH di solito attorno a 6.0 6.5 con  una ottima stabilità.
Io lo trovo comodo😁
 

 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Abbassare pH

Messaggio di Simo88 » 05/05/2024, 16:35


Rindez ha scritto:
05/05/2024, 15:55
Io lo trovo comodo

Se impari ad usarlo sicuramente! Ma stiamo andando OT secondo me.. 
 
Poi comunque per i Betta, ho sempre letto e utilizzato solo acqua osmotica! 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Simo88 per il messaggio:
Rindez (05/05/2024, 16:41)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Leio23 e 12 ospiti