Rindez ha scritto: ↑05/05/2024, 14:26
Per stare a pH bassi convene usare fondi allofani per avere comunque un minimo di capacità tamponante
Oddio, che sappia io con gli allofani c'è sdmpre il rischio che ti abbassino il KH "senza saperlo" e, specialmente con durezza quasi nulle, il rischio è grande!
Poi ti copio uno spezzone di una risposta di @
nicolatc in un altro topic:
"In realtà, con un po' di esperienza, anche un KH a zero è gestibile, in particolare in acquari molto maturi pieni di tannini, acidi umici e fulvici, che tendono a "stabilizzare" il pH verso valori bassi (magari intorno a 6 o poco meno), ma non ballerini. Anche in questo caso, se andiamo continuamente ad aumentare e ridurre questi acidi, cambiando magari acqua ogni settimana, poi reintroducendoli di tanto in tanto, allora addio alla stabilità del pH, e le conseguenze negative non tarderanno a manifestarsi."
Quindi gli acidi umici e fulvici, tannini e materia organica e senza effettuare cambi in generale dovrebbero fornirti una sorta di effetto tampone.
Ti linko la discussione:
chimica-dell-acquario-f14/dubbio-KH-e-pH-t76319.html