Leggendo in rete varie ricerche sugli antiossidanti e sui batterostatici, mi sono imbattuto su una ricerca che riguarda l'acido ellagico, da molti ritenuta una sostanza antitumorale antiossidante e antibatterico, che si trova in molti frutti e anche in qualche pianta di nostra conoscenza il Myriophyllum spicatum.
Ed allora facendo un paio di considerazioni, sono arrivato alla riflessione che il Myriophyllum spicatum, proprio per la presenza dell'acido ellagico, possa interferire con i batteri autotrofi nitrificanti.
Quindi passo la palla ai chimici,
