Acqua frizzante per riempire acquario. Si o no?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
AxlGianne
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 27/01/18, 16:14

Acqua frizzante per riempire acquario. Si o no?

Messaggio di AxlGianne » 22/08/2019, 11:07

Come da titolo mi é venuto questo dubbio dopo aver cercato delle acque NATURALI dure e con poco sodio; nei supermercati e dai grossisti delle mie parti è impossibile. :ymsigh: Perciò vorrei ripiegare su un' acqua frizzante con i seguenti valori.
20190819_144328_8336317487883019543.jpg
Premetto che devo allestire DA ZERO un acquario, quindi non c'è né fauna né flora in questo momento e prima di metterli farei sgassare l'acqua che diluirò con acqua di osmosi. :-bd
Ho anche misurato, attraverso il tool, GH e KH dell'acqua in bottiglia. Però non so cosa ci devo mettere nella casella "Durezza". :-?
20190822_103742_3474587791456995672.jpg
In realtà ho un altro dubbio; se si sgassa l'acqua GH e KH cambiano? Se sì in che modo, alzandosi o abbassandosi? ~x(

Grazie mille a chi mi risponderà :-h

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

ACQUA FRIZZANTE PER RIEMPIRE ACQUARIO. SI O NO?

Messaggio di Nijk » 22/08/2019, 11:19

AxlGianne ha scritto: Premetto che devo allestire DA ZERO un acquario, quindi non c'è né fauna né flora in questo momento e prima di metterli farei sgassare l'acqua che diluirò con acqua di osmosi.
Posto che sarebbe sempre bene capire in questi casi più che la flora quantomeno quale varietà di pesci intendi in futuro allevare, dall'etichetta puoi chiaramente vedere da te che si tratta di acqua estremamente dura, ora io non so perchè tu abbia scelto proprio quella ( e generalmente tutte le acque "frizzanti" minerali di loro sono acque molto dure ), ma immagino che probabilmente l'acqua che esce dal tuo rubinetto sia più "dolce", sia migliore ai nostri scopi
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
AxlGianne
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 27/01/18, 16:14

ACQUA FRIZZANTE PER RIEMPIRE ACQUARIO. SI O NO?

Messaggio di AxlGianne » 22/08/2019, 11:24

Vorrei avere dei platy o guppy che richiedono acque abbastanza dure anche se non così dure. È per questo che su 80l netti credo che utilizzerò intorno ai 10l, se non meno, di acqua in bottiglia.

La scelta dell'acqua in bottiglia e non di rubinetto è data dal fatto che è estremamente ricca di sodio, con concentrazioni variabili durante l'anno che oscillano dai 45 mg/l fino anche ad oltre il doppio :-o

E si sa... piante e sodio non vanno d'accordo.

Posted with AF APP

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

ACQUA FRIZZANTE PER RIEMPIRE ACQUARIO. SI O NO?

Messaggio di Nijk » 22/08/2019, 11:54

AxlGianne ha scritto: Vorrei avere dei platy o guppy che richiedono acque abbastanza dure anche se non così dure. È per questo che su 80l netti credo che utilizzerò intorno ai 10l, se non meno, di acqua in bottiglia.
A limite cerca acqua naturale o meglio ancora acqua da osmosi inversa per tagliare che più o meno costa anche uguale ed è sicuramente meglio.
Per tagliare poi l'acqua di rubinetto parti dai valori precisi della tua acqua ( o quelli che hai in bolletta ) e se ti servono determinati valori regolati in modo tale da ottenerli, mettere 10 litri così di default non ti serve a nulla.
AxlGianne ha scritto: La scelta dell'acqua in bottiglia e non di rubinetto è data dal fatto che è estremamente ricca di sodio, con concentrazioni variabili durante l'anno che oscillano dai 45 mg/l fino anche ad oltre il doppio
Premesso che il sodio di per se non è un veleno ma in parte le eventuali piante lo utilizzerebbero come nutriente e che al limite in valori eccessivi può inibire l'assorbimento di un'altro elemento ci sono alcune cose da tenere presenti:
- il problema si pone se hai piante altrimenti non è rilevante la cosa
- il problema non si pone solo per il sodio, ad esempio anche il calcio inibisce l'assimilazione di altri elementi e da te puoi vedere che le concentrazioni di calcio ( le durezze ) sono eccessive in quell'acqua.
- l'acqua minerale frizzante è di per se ricca di minerali, se parti da un valore iniziale di 1624 μS/cm vuol dire che indicativamente oltre che di sodio ( 13 mg/l è in base a ciò di cui stiamo discutendo comunque un valore relativamente alto ) avrai sicuramente tanto/troppo di tutto.
- l'acqua naturale per sua natura è più povera di minerali e più adatta ai nostri scopi.
- per capire come tagliare l'acqua bisogna partire da dati certi, ossia i valori della tua acqua di rubinetto
- l'acqua da osmosi inversa mediamente costa dai 20 ai 30 centesimi, più o meno quanto l'acqua minerale, se devi tagliare l'acqua di rubinetto ti conviene utilizzare quella perchè di sicuro avrai durezze non misurabili e conducibilità prossima allo 0.
- se ti limiti ad avere piante "semplici" e a crescita lenta molto probabilmente non avrai nemmeno necessità di fertilizzare e pertanto questo discorso che stiamo facendo non avrebbe nemmeno senso, se invece punti a coltivare piante più "esigenti" che abbisognano di fertilizzazione in colonna per ottenere un risultato efficace hai bisogno di altro e sicuramente non ti bastano nemmeno i 10 litri di osmosi ( ossia sodio = 0 ) su 80 totali per risolvere figuriamoci un acqua minerale frizzante con conducibilità a 1624 μS/cm e sodio a 13 mg/l.

Per evitarti inutili discussioni ti dico subito che indicativamente ( e se opti per un acquario "spinto" in cui bisogna fertilizzare piante mediamente complicate hai bisogno di restare entro i 10 mg/l di sodio, ma chiaramente non è solo il sodio che devi valutare, quindi pertanto posta i dati della tua acqua di rubinetto e vediamo se hai bisogno di tagliarla con osmosi ( e quanti litri su 80, netti ? perchè se metti di 10 litri di acqua ad osmosi inversa ( sodio=0 ) partendo da un valore di 45 mg/l di sodio in 80 litri al massimo ne avrai 40 e non 45 di mg/l di sodio in acqua e pertanto non ti cambia assolutamente nulla la cosa, spendi solo soldi inutilmente ) oppure ti conviene ricostruirla direttamente tramite soli e osmosi.
In alternativa puoi cercare acqua naturale ( in quanto povera di sali ) e non frizzante, oppure utilizzare direttamente quella che hai ( qualora fosse buona per i pesci ) e inserire solo piante facili disinteressandoti di valori e fertilizzazione
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
nicolatc (22/08/2019, 13:51)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
AxlGianne
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 27/01/18, 16:14

ACQUA FRIZZANTE PER RIEMPIRE ACQUARIO. SI O NO?

Messaggio di AxlGianne » 22/08/2019, 12:42

Credo tu non abbia capito cosa ho detto, scusami ma forse mi sono espresso male io. ^:)^
Ho intenzione di avere piante esigenti a crescita rapida come egeria, myriophyllum, najas ecc.
Il sodio è quindi da tenere massimo a 10 mg/l proprio per la necessità di coltivare, e per questo in una discussione dello scorso anno, moderatori e esperti, mi consigliarono di evitare la mia acqua di rubinetto proprio perché eccessivamente ricca di questo elemento.
(ti posto il link --> chimica-dell-acquario-f14/un-piccolo-dubbio-t47473.html )
Oltre al problema del sodio per le piante, la necessità di acqua dura è per i poecilidi.
Su 80l utilizzerei solo 10l di acqua frizzante e 70 di acqua osmotica. Con il tool del cambio acqua avrei i valori seguenti, ipotizzando che la mia acqua osmotica non sia perfetta perché ho un impianto per uso domestico (bere e cucinare)
20190822_123241_8681827237245100879.jpg
*Il valore del sodio a 9mg/l per l'acqua osmotica l'ho messo a caso. Credo sia inferiore in realtà... :-?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

ACQUA FRIZZANTE PER RIEMPIRE ACQUARIO. SI O NO?

Messaggio di nicolatc » 22/08/2019, 13:58

AxlGianne ha scritto: ti posto il link
Ammazza, è passato quasi un anno e ancora non hai allestito @-)
Anche grazie all'esaustivo commento di @Nijk oltre alla vecchia discussione, credo che tu abbia ormai tutti gli elementi per decidere consapevolmente come procedere.
Ti suggerisco di prediligere una soluzione applicabile anche per i futuri cambi d'acqua (e la bottiglia frizzante certamente non lo è).

Se non sbaglio dalla vecchia discussione emerse che 2 parti di rubinetto e 8 di demineralizzata (16 litri di rubinetto e il resto di demineralizzata su 80 litri netti) ti daranno KH circa 4, GH circa 6-8, sodio variabile tra 8 e 20 mg/l in base ai periodi dell'anno. Ritengo che questa sia una soluzione pratica e un buon compromesso. Per i guppy andrebbe bene, per le piante non troppo difficili non dovresti incorrere in particolari problemi.

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
AxlGianne
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 27/01/18, 16:14

ACQUA FRIZZANTE PER RIEMPIRE ACQUARIO. SI O NO?

Messaggio di AxlGianne » 22/08/2019, 14:21

Eh sì è passato un po' di tempo ahahahah =)) =))

I cambi d'acqua li vorrei quanto più minimizzare lasciando fare tutto aile piante, alimentate da CO2, pmdd e luce LED in abbondanza :D

Grazie ad entrambi per i preziosi consigli!

Posted with AF APP

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

ACQUA FRIZZANTE PER RIEMPIRE ACQUARIO. SI O NO?

Messaggio di Nijk » 22/08/2019, 14:23

È chiara la differenza tra acqua osmotica e acqua minerale frizzante @AxlGianne ? È bene chiarirsi perché essendo due cose completamente diverse ( siamo agli opposti proprio ) se questo punto non è chiaro si rischia di non capirci mai :-?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
AxlGianne
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 27/01/18, 16:14

ACQUA FRIZZANTE PER RIEMPIRE ACQUARIO. SI O NO?

Messaggio di AxlGianne » 22/08/2019, 14:33

L'acqua osmotica dovrebbe essere un' acqua praticamente priva di sali. La mia non ne è sprovvista completamente perché abbiamo l'impianto per depurare quella del rubinetto e berla e cucinarci.

Posted with AF APP

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

ACQUA FRIZZANTE PER RIEMPIRE ACQUARIO. SI O NO?

Messaggio di Nijk » 22/08/2019, 14:54

AxlGianne ha scritto: *Il valore del sodio a 9mg/l per l'acqua osmotica l'ho messo a caso. Credo sia inferiore in realtà...
Se i presupposti sono questi però non andiamo da nessuna parte perdonami, non possiamo parlare di valori messi a caso perchè se non è possibile stabilire di partenza il valore del sodio non so come tu faccia a regolarti di conseguenza sia con il sodio sia con altri valori, parliamo del nulla praticamente.

Piuttosto che fare le cose a caso e con poco senso ( l'acqua frizzante che hai scelto non ti può abbassare il sodio semplicemente perchè dall'etichetta ne ha più dell'acqua che dovrebbe uscire dal tuo addolcitore ) io dando uno sguardo veloce al sito del tuo fornitore idrico e immaginando che l'impianto da te utilizzato come addolcitore sia quello consigliato dal sito e manuteuto correttamente ti direi di cominciare ad allestire con quello che hai senza stare a farti troppi problemi.
Comincia a riempire l'acquario, inserisci piante e vediamo come rispondono nel giro di un mese prima di inserire i pesci, nel frattempo procurati qualche test magari per verificare quantomeno KH e GH.

Ps Nel dubbio la migliore soluzione sarebbe senza dubbio acqua da osmosi inversa ( tutta per davvero da osmosi inversa ) + sali se vuoi ottenere e se ti servono valori precisi e particolari ma nella maggior parte dei casi non serve essere precisi.
AxlGianne ha scritto: L'acqua osmotica dovrebbe essere un' acqua praticamente priva di sali. La mia non ne è sprovvista completamente perché abbiamo l'impianto per depurare quella del rubinetto e berla e cucinarci.
l'acqua da osmosi inversa è un qualcosa di completamente diverso dall'acqua che esce dal tuo addolcitore.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti