Buongiorno, volevo effettuare dei cambi d'acqua nel mio acquario in maturazione da 15 gg
Volevo usare acqua in bottiglia comprata alleurospin dato che ho il kg a 15 E il pH intorno a 8
Cosa mi consigliate
Acqua imbottigliata
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Peppe79
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 05/05/19, 17:09
-
Profilo Completo
- ramirez
- Messaggi: 730
- Iscritto il: 17/03/17, 19:49
-
Profilo Completo
Acqua imbottigliata
Io ti consiglierei di aspettare la maturazione prima di fare cambi. Una volta che la vasca è stabile puoi pensare ad aggiustare i valori.
Fare cambi adesso ti rallenta il processo
Fare cambi adesso ti rallenta il processo
Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO
- geg81
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 10/03/19, 21:48
-
Profilo Completo
Acqua imbottigliata
Io partendo da KH 12 ho effettuato un cambio del 50% con demineralizzata/osmotizzata (quella del supermercato per batterie e ferri da stiro per intenderci). Questo alla seconda settimana. Adesso dopo un mese e mezzo dall'avvio ho KH 5 e pH 7.5/8.
Se cambi con osmosi o acque oligominerali molto leggere (tipo la blues che altro non sarebbe la sorgente sant'anna) devi anche prevedere di reintegrare macro e micro elementi per le piante, perchè di sicuro si vanno a ridurre.
Edit: se è acqua Blues (eurospin) fai attenzione alla sorgente perché a quanto so la sorgente "vinadio" ha un quantitativo di arsenico più alto della media intorno a 7-8mg per litro. Il limite di legge è 10mg/litro (per esseri umani), ma non so sulla fauna acquatica che effetti potrebbe avere.
Se cambi con osmosi o acque oligominerali molto leggere (tipo la blues che altro non sarebbe la sorgente sant'anna) devi anche prevedere di reintegrare macro e micro elementi per le piante, perchè di sicuro si vanno a ridurre.
Edit: se è acqua Blues (eurospin) fai attenzione alla sorgente perché a quanto so la sorgente "vinadio" ha un quantitativo di arsenico più alto della media intorno a 7-8mg per litro. Il limite di legge è 10mg/litro (per esseri umani), ma non so sulla fauna acquatica che effetti potrebbe avere.
--
d.g.
il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".
d.g.
il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".
- Ragnar
- Messaggi: 4715
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Acqua imbottigliata
Questa informazione mi giunge nuova... Devo preoccuparmi visto che io la uso sempre?????

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- Albbol
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 03/05/19, 10:42
-
Profilo Completo
Acqua imbottigliata
https://www.ambientebio.it/salute/risch ... rali-1983/
sotto i 10ml è considerata sicura anche per bambini e neonati
link diretto al mio file di concimazione/valori
https://drive.google.com/open?id=1mXLQYA8HA7z06ld7xOkXzhiMGSGWmHz1
https://drive.google.com/open?id=1mXLQYA8HA7z06ld7xOkXzhiMGSGWmHz1
- geg81
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 10/03/19, 21:48
-
Profilo Completo
Acqua imbottigliata
Sicuramente... tuttavia io bevo sant'anna che appunto viene commercializzata da due sorgenti: vinadio e rebruant. Sinceramente quando capita di vedere la prima (molto raramente ad essere sinceri) passo avanti. Se devo scegliere, costando uguale, preferisco quella a minor contenuto.
--
d.g.
il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".
d.g.
il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Acqua imbottigliata
Nessun problema a fare un cambio in maturazione, meglio che sistemare dopo, al max aspetti una settimana in più .
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Che sia uno però , dritto si valori che vuoi in vasca, oppure lo fai a fine maturazione ma comunque aspetti una settimana prima di inserire pesci ..alla fine il tempo è lo stesso
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Che sia uno però , dritto si valori che vuoi in vasca, oppure lo fai a fine maturazione ma comunque aspetti una settimana prima di inserire pesci ..alla fine il tempo è lo stesso
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Ragnar
- Messaggi: 4715
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Acqua imbottigliata
Concordo! Credo sia meglio partire con i valori ottimali piuttosto che ammazzarsi per sistemare dopo!GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Nessun problema a fare un cambio in maturazione, meglio che sistemare dopo, al max aspetti una settimana in più .
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Rindez e 6 ospiti