Acqua piovana?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
Profilo Completo
Re: Acqua piovana?
Magari contiene dell'asbesto... Io non la utilizzerei
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: R: Acqua piovana?
Cos'e' l'asbesto??
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- lucazio00
- Messaggi: 14552
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Acqua piovana?
Amianto[emoji19]
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Acqua piovana?
Beata te,comunque tracce di inquinamento sono state trovate anche sui muschi e i licheni dell'Antartideraffaella150 ha scritto: solo che alcuni piu fortunati (io....) vivono in un posto che è davvero molto pulito, io raccolgo sia dal cielo che dal tetto del vicino, e nessun porblema con entrambi, poi in ogni caso la filtro, ci metto una vita ma levo il piu possibile di polvere e pollini.


La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Acqua piovana?
Quello è ancora in qualche casa italiana, visto che le condutture dell'acqua e i vasconi di raccolta sono ancora quelli fatti di quel materialeange871 ha scritto:Magari contiene dell'asbesto... Io non la utilizzerei
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: Acqua piovana?
premesso che l'amianto è rischioso solo quando si rompe e polverizza, xke se fosse vero quello che dici, dovremmo essere gia tutti morti da mö.......vai in solaio e guarda che vasche ci sono x i serbatoi......
l'inquinamento ci sta ovunque, quindi anche in Thailandia dove allevano all'aperto, o anche in uscita dal filtro osmosi o nell'aria stessa di casa........quindi io faccio in modo di ridurre al minimo il rischio, anche xke senno, sai che bollette se mi ricapita un'estate come questa? 100litri a settimana solo le carnivore e 100litri al gg x 21mq d'orto......
chiunque abbia un garden center usa la piovana, CHIUNQUE, avete idea di quanti mila-litri vanno in un garden center?
solo il ristorante sotto casa mia che ha 10 vasi 1mtx1mtx1mt di piante ad alto fusto, mi ha detto che quest'estate x non far morire gli alberi, usava 300litri al giorno.
chiaro che se vivessi in italia, appronterei un sistema filtrante e non raccoglierei prima dei 30 minuti o......visto il modo con cui oramai piove in liguria, i primi 10 MINUTI......
quindi Paki puoi raccogliere ma vista la tua zona devi fare tante prove visivo-olfattive e soprattutto non raccogliere prima di 30minuti se pioggia intensa o 1ora e piu se pioggerellina lieve.......il che è un casino se mettono pioggia quando stai a lavoro.....a meno di non montare impianti filtranti x particelle inquinanti.
l'inquinamento ci sta ovunque, quindi anche in Thailandia dove allevano all'aperto, o anche in uscita dal filtro osmosi o nell'aria stessa di casa........quindi io faccio in modo di ridurre al minimo il rischio, anche xke senno, sai che bollette se mi ricapita un'estate come questa? 100litri a settimana solo le carnivore e 100litri al gg x 21mq d'orto......
chiunque abbia un garden center usa la piovana, CHIUNQUE, avete idea di quanti mila-litri vanno in un garden center?
solo il ristorante sotto casa mia che ha 10 vasi 1mtx1mtx1mt di piante ad alto fusto, mi ha detto che quest'estate x non far morire gli alberi, usava 300litri al giorno.
chiaro che se vivessi in italia, appronterei un sistema filtrante e non raccoglierei prima dei 30 minuti o......visto il modo con cui oramai piove in liguria, i primi 10 MINUTI......
quindi Paki puoi raccogliere ma vista la tua zona devi fare tante prove visivo-olfattive e soprattutto non raccogliere prima di 30minuti se pioggia intensa o 1ora e piu se pioggerellina lieve.......il che è un casino se mettono pioggia quando stai a lavoro.....a meno di non montare impianti filtranti x particelle inquinanti.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: Acqua piovana?
scusa paky....ma come giustamente detto da raffa non hai una vasca da 3000 litri...rischiare di inquinare tutto per pochi euro che dovresti spendere di acqua demineralizzata non so se vale la pena rischiare 

roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: Acqua piovana?
Roberto aspetta, io non ho detto di non raccogliere, ho detto solo di farlo con criterio.......io ho un'evaporazione in vasca di 5litri ogni 2/3gg, se non raccogliessi, sai che botta l'osmosi? sia a comprarla che a produrla? d'estate il residuo lo schiaffo nell'orto, ma d'inverno? oke, io ho anche il terrario che beve da morire in ogni stagione, ma sempre osmosi quello vuole.....non scordare che ho una riserva tra casa e cisterne di 650litri e ti garantisco che 600litri son nulla, con piante e giardino e orto e terrario
spesso taglio, in proporzione variabile a seconda del soggetto da irrigare, la piovana con la rete x risparmiare, soprattutto in giardino e quest'anno, complice i carbonati in paludario, ho sprecato tantissimi litri di piovana/osmosi x abbatterli........obbligandomi a riattivare il filtro.....che perö vuole il suo tempo, 1 ora x fare 5 litri, di cui ogni litro di osmosi produce piu o meno 2.5/2litri di scarto
spesso taglio, in proporzione variabile a seconda del soggetto da irrigare, la piovana con la rete x risparmiare, soprattutto in giardino e quest'anno, complice i carbonati in paludario, ho sprecato tantissimi litri di piovana/osmosi x abbatterli........obbligandomi a riattivare il filtro.....che perö vuole il suo tempo, 1 ora x fare 5 litri, di cui ogni litro di osmosi produce piu o meno 2.5/2litri di scarto
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Acqua piovana?
Raffaella sono d'accordo con te infatti diciamo più o meno le stesse cose.Unica cosa su cui posso dissentire è questa, tra le altre cose in OT e quindi concludo subito
120 mila morti l'anno non sono pochi e i danni quella merda li crea anche se ingerito. Scusateraffaella150 ha scritto:premesso che l'amianto è rischioso solo quando si rompe e polverizza, xke se fosse vero quello che dici, dovremmo essere gia tutti morti da mö.......vai in solaio e guarda che vasche ci sono x i serbatoi......
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: Acqua piovana?
OT ON
no senti, i 120mila morti è dovuto proprio alla rottura e alla respirazione o ingestione delle polveri di amianto, cosa che colpisce in primis gli operatori del settore, categoria ad altissimo rischio.
finchè è bagnato ed integro, l'amianto non è nocivo, il problema è che è stato usato per davvero tutto, dai tetti, agli isolamenti, ai serbatoi ecc...... tutte cose che col tempo e con le intemperie si possono sgretolare, polverizzare e rompere.
a casa mia i serbatoi in amianto ci son restati x 30anni e io son ancora viva, da mia nonna ci son restati x 40anni, quando li hanno cambiati, è venuta una ditta specializzata e dire che li han trattati coi guanti di velluto è dire poco, li hanno insaccati e trasportati come avessero avuto x le mani dinamite.
e poi.......120.000 morti x l'amianto.........non è per essere cinica, ma se mettiamo al confronto con gli incidenti stradali, dovremmo abolire le auto immediatamente.
OT OFF
la piovana va benissimo ma va controllata strettamente se si abitano zone prossime a tratti stradali ad alto traffico o fabbriche particolarmente inquinanti, se si abita in paesini molto lontani dai grandi centri abitati, si puo andare sul sicuro.
cmq.....vuoi sapere il tasso di inquinamento della tua zona? chiedi a tua moglie, domandale com'è lo straccio quando pulisce i terrazzi e le finestre, se la corda da stendere deve pulirla ogni volta che stende i panni e soprattutto guarda i suoi dischetti di cotone quando la sera si pulisce il viso.......io non ho nessuno di questi problemi, nemmeno in estate, in italia avevo sempre il viso nero di smog la sera e sui terrazzi la sera potevi scriverci.......
no senti, i 120mila morti è dovuto proprio alla rottura e alla respirazione o ingestione delle polveri di amianto, cosa che colpisce in primis gli operatori del settore, categoria ad altissimo rischio.
finchè è bagnato ed integro, l'amianto non è nocivo, il problema è che è stato usato per davvero tutto, dai tetti, agli isolamenti, ai serbatoi ecc...... tutte cose che col tempo e con le intemperie si possono sgretolare, polverizzare e rompere.
a casa mia i serbatoi in amianto ci son restati x 30anni e io son ancora viva, da mia nonna ci son restati x 40anni, quando li hanno cambiati, è venuta una ditta specializzata e dire che li han trattati coi guanti di velluto è dire poco, li hanno insaccati e trasportati come avessero avuto x le mani dinamite.
e poi.......120.000 morti x l'amianto.........non è per essere cinica, ma se mettiamo al confronto con gli incidenti stradali, dovremmo abolire le auto immediatamente.
OT OFF
la piovana va benissimo ma va controllata strettamente se si abitano zone prossime a tratti stradali ad alto traffico o fabbriche particolarmente inquinanti, se si abita in paesini molto lontani dai grandi centri abitati, si puo andare sul sicuro.
cmq.....vuoi sapere il tasso di inquinamento della tua zona? chiedi a tua moglie, domandale com'è lo straccio quando pulisce i terrazzi e le finestre, se la corda da stendere deve pulirla ogni volta che stende i panni e soprattutto guarda i suoi dischetti di cotone quando la sera si pulisce il viso.......io non ho nessuno di questi problemi, nemmeno in estate, in italia avevo sempre il viso nero di smog la sera e sui terrazzi la sera potevi scriverci.......
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti