Acqua troppo dura

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53587
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acqua troppo dura

Messaggio di cicerchia80 » 12/07/2019, 13:35

Federico23 ha scritto: Se te hai il problema dei valori troppo bassi io non credo che gli avrò cicerchia80,
Ma ti resterebbe comunque il problema della conducibilità che schizza alle stelle..
Ti stò solo avvisando
Poi valuta
Stand by

Avatar utente
Federico23
star3
Messaggi: 266
Iscritto il: 03/07/19, 19:20

Acqua troppo dura

Messaggio di Federico23 » 12/07/2019, 14:58

La conducibilità alta può gravare su piante e pesci?

Aggiunto dopo 6 minuti 43 secondi:
Se è temporanea si può risolvere

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Acqua troppo dura

Messaggio di Bradcar » 12/07/2019, 15:34

Federico23 ha scritto: La conducibilità alta può gravare su piante e pesci?

Aggiunto dopo 6 minuti 43 secondi:
Se è temporanea si può risolvere
Si una conducibilità molto alta dagli 800 ms in su può bloccare la fase vegetativa e favorire la proliferazione di alghe.
In oltre la torba ti renderà l’acqua scurissima e ostacolerà il passaggio della luce ... dalle mie parti si dice “O Sparagno non è mai Guadagno”
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Federico23
star3
Messaggi: 266
Iscritto il: 03/07/19, 19:20

Acqua troppo dura

Messaggio di Federico23 » 12/07/2019, 16:55

Anche ora le piante sono lente, per far scendere il pH devo cambiare altra acqua,solo questo posso fare praticamente

Aggiunto dopo 8 minuti 54 secondi:
Posso fare così: dimezzo l'acqua è ne cambio il 50%?

Aggiunto dopo 41 secondi:
Il KH a quanto lo dovrei portare?

Aggiunto dopo 6 minuti 12 secondi:
Mannaggia a me che non ciò pensato prima a dimezzare l'acqua e poi fare il cambio :-l, ora devo ricomprare l'acqua, ma speriamo che sia l'ultima volta :ympray:

Avatar utente
Federico23
star3
Messaggi: 266
Iscritto il: 03/07/19, 19:20

Acqua troppo dura

Messaggio di Federico23 » 12/07/2019, 19:16

Bradcar,
15629516875514595178482713187047.jpg
già sta succedendo, col cambio di domani spero che tutto si riprenda
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Federico23
star3
Messaggi: 266
Iscritto il: 03/07/19, 19:20

Acqua troppo dura

Messaggio di Federico23 » 12/07/2019, 22:26

cicerchia80,un acqua con una conducibilità di 263 µS/cm può andare bene per riempire dopo il cambio con distillata?

Aggiunto dopo 23 secondi:
In caso ti faccio la foto dell'etichetta

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Acqua troppo dura

Messaggio di Nijk » 13/07/2019, 10:19

Federico23 ha scritto: un acqua con una conducibilità di 263 µS/cm può andare bene per riempire dopo il cambio con distillata?
Federico a costo di sembrarti ripetitivo ma tu in pratica hai una bomba ad orologeria in vasca non solo impossibile da gestire adesso ma soprattutto impossibile da gestire anche in futuro e credimi non ne vale assolutamente la pena, anche ricomprando continuamente piante queste dureranno poco e se cresceranno lo faranno male, nemmeno la granulometria del fondo ( troppo grosso ) è adatta alla coltivazione e alla radicazione delle piante.
Ti stai complicando eccessivamente la vita e se più o meno tutti quanti ti stiamo dicendo la stessa cosa penso sia giusto da parte tua porti alcune domande e chiederti se forse non sia il caso di prendere per buono quello che ti stiamo dicendo.

Gli elementi che al momento influenzano i valori dell'acqua sono troppi, e non sono gestibili ne da te e ne da noi, le immagini che posti, il colore dell'acqua, lo stato delle piante, quel materiale vario sul fondo non è normale per una vasca appena avviata, non è normale avere un apocalisse di quel tipo in vasca.

Tu dici che non vuoi ricominciare ma devi capire che spesso è l'unico modo questo veramente utile per rimettere le cose a posto e che noi non abbiamo nessuna bacchetta magica e che in realtà allo stato attuale delle cose non ti possiamo aiutare nel modo giusto.

Non mi piace fare i conti in tasca ma giusto per farti capire ed essere chiaro visto che parliamo di un 100 litri:
- a livello di tempo ti basta un solo pomeriggio a fronte dei 15 giorni, solo per ora, di discussioni che già hai passato cercando di rimediare
- a livello di costi ti basta buttare tutto quello che hai in vasca a parte piante/eventuali legni o sassi da risciacquare abbondantemente sotto acqua corrente (devi lavare inoltre anche l'acquario ) e prendere:
1) due sacchi da 5 kg di quarzo ceramizzato che in un qualsiasi negozio di acquari si trova a 5/6 euro
2) 30/40 litri di acqua da osmosi inversa
3) una confezione di tavolette fertilizzanti per acquario

In poche ore e con meno di 30 euro risolvi, avrai acqua pulita e garantirai le condizioni essenziali di cui le piante hanno bisogno per crescere.

Questo è quanto, se poi sei convinto di risolvere diversamente o pensi che l'acquario da un giorno all'altro e per miracolo da solo risolva da se tutti i suoi problemi ti auguro di riuscirci ugualmente.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Federico23
star3
Messaggi: 266
Iscritto il: 03/07/19, 19:20

Acqua troppo dura

Messaggio di Federico23 » 13/07/2019, 11:01

Nijk, tutto chiaro, in alternativa al quarzo si può usare della pietra macinata non calcarea, essendo vicino all'etna forse la trovo della giusta granulometria, tipo 3-5cm, o lascio perdere e uso il quarzo?

Aggiunto dopo 5 minuti 28 secondi:
Forse questa domanda la devo porre nella sezione allestimento

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Acqua troppo dura

Messaggio di Nijk » 13/07/2019, 12:01

Federico23 ha scritto: Nijk, tutto chiaro, in alternativa al quarzo si può usare della pietra macinata non calcarea, essendo vicino all'etna forse la trovo della giusta granulometria, tipo 3-5cm, o lascio perdere e uso il quarzo?
Io ti posso consigliare quello che conosco e che sicuramente va bene, il quarzo ceramizzato ( del colore che preferisci ) ) va bene in quanto molto economico, della granulometria (2-3 mm) adatta alla radicazione delle piante, inerte.

Se tu mi parli di pietra macinata da 3-5 cm già ti dico che è troppo grossa, le piante non le riesci a tenere giù, ti chiedo la compri? E' pietra lavica o cosa? Sai con sicurezza che è inerte?

Inerte in acquariofilia è un termine usato un pò a caso, nel senso che qualunque materiale di origine naturale non può essere inerte, una pietra di qualunque tipo, un legno, una foglia, la sabbia ecc ... non sono assolutamente materiali del tutto inerti ma necessariamente vanno ad interagire con l'acqua in qualche modo, chi più e chi meno.
Inerte non vuol dire in pratica non fertile ma per quanto ci interessa vuol dire che va ad incidere in maniera irrilevante sui valori dell'acqua che tu potenzialmente puoi misurare con i test per acquario reperibili sul mercato.
In questo senso il quarzo ceramizzato ( colorato artificialmente ) che è possibile reperire in qualunque negozio di acquari tendenzialmente va bene.
Una gestione impostata in questo modo ti facilita notevolmente le cose in quanto l'unico valore di riferimento a cui dovrai prestare attenzione in futuro per quanto riguarda i valori è solamente l'acqua che inserisci dentro la vasca e basta, e se ci saranno problemi con sufficiente sicurezza saprai che ti basterà andare a modificare solo quello e stop.

Se mi parli di pietra macinata io però non so a che tipo di materiale ti riferisci, chiedi in chimica e specifica cosa sarebbe.

Ps Io non so dove lo reperisci il materiale ma giusto per farti capire tu hai bisogno di circa 10 kg di fondo, per garden la pietra lavica a meno che non te la regalino la vendono in sacchi da 10/15/20 kg.
Io il lapillo l'ho trovo in sacchi da 20Kg e lo pago circa 15 euro, a te servono due sacchi da 5 kg di quarzo di qualunque marca e nel peggiore dei casi con più o meno 12 euro totali risolvi, questo per dirti che allo stesso prezzo o magari anche risparmiando addirittura è meglio usare ciò che sicuramente va bene piuttosto che provare al buio.
Sapendoli utilizzare nel modo giusto molti materiali vanno bene, compresi quelli da giardinaggio, anche il terriccio, il punto fondamentale è che tu essendo al primo acquario non puoi avere chiaramente l'esperienza sufficiente per valutare e gestire situazioni complicate ma al contrario devi fare le cose nel modo più semplice possibile nonché economicamente sostenibile e soprattutto un minimo di soddisfazione devi pur riuscire ad averla.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Federico23
star3
Messaggi: 266
Iscritto il: 03/07/19, 19:20

Acqua troppo dura

Messaggio di Federico23 » 13/07/2019, 12:44

Ho deciso di lasciar stare con le piante di media difficoltà e passare alle epifite, dite che come solo fondo scenico posso usare il lapillo che ho ora?

Aggiunto dopo 17 secondi:
Epifite più qualche rapida*

Aggiunto dopo 11 minuti 36 secondi:
Tipo anubias barteri, var nana, lemna minor, poi vorrei acquistare il microsorum, la bolbitis e il ceratophyllum
Prima però sistemiamo l'acqua e il fondo che come detto per ora lo vorrei solo scenico

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: raffyluci e 9 ospiti