Ma ti resterebbe comunque il problema della conducibilità che schizza alle stelle..Federico23 ha scritto: ↑Se te hai il problema dei valori troppo bassi io non credo che gli avrò cicerchia80,
Ti stò solo avvisando
Poi valuta
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
Ma ti resterebbe comunque il problema della conducibilità che schizza alle stelle..Federico23 ha scritto: ↑Se te hai il problema dei valori troppo bassi io non credo che gli avrò cicerchia80,
Si una conducibilità molto alta dagli 800 ms in su può bloccare la fase vegetativa e favorire la proliferazione di alghe.Federico23 ha scritto: ↑La conducibilità alta può gravare su piante e pesci?
Aggiunto dopo 6 minuti 43 secondi:
Se è temporanea si può risolvere
Federico a costo di sembrarti ripetitivo ma tu in pratica hai una bomba ad orologeria in vasca non solo impossibile da gestire adesso ma soprattutto impossibile da gestire anche in futuro e credimi non ne vale assolutamente la pena, anche ricomprando continuamente piante queste dureranno poco e se cresceranno lo faranno male, nemmeno la granulometria del fondo ( troppo grosso ) è adatta alla coltivazione e alla radicazione delle piante.Federico23 ha scritto: ↑un acqua con una conducibilità di 263 µS/cm può andare bene per riempire dopo il cambio con distillata?
Io ti posso consigliare quello che conosco e che sicuramente va bene, il quarzo ceramizzato ( del colore che preferisci ) ) va bene in quanto molto economico, della granulometria (2-3 mm) adatta alla radicazione delle piante, inerte.Federico23 ha scritto: ↑Nijk, tutto chiaro, in alternativa al quarzo si può usare della pietra macinata non calcarea, essendo vicino all'etna forse la trovo della giusta granulometria, tipo 3-5cm, o lascio perdere e uso il quarzo?
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti