ADA Phyton Git
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: ADA Phyton Git
Non conosco il prodotto, per ovvie ragioni non lo uso, non metto nulla che non conosco nella mia vasca, comunque mi ha incuriosito e ho letto un po' qua e là in rete: dicono contenta "Fitocide,sostanze che producono le piante per difendersi" alias sostanze allelopatiche. E allora perché mettercela a botte di 25 euro a bottiglietta quando posso farla produrre dalle piante che decido io di mettere in vasca? Poi chi mi dice che non ci sia qualche sorta di disinfettante chimico? E anche se fosse tutto naturale, come la mettiamo con le piante che ho? Cioè le sostanze che producono le piante oltre che a contrastare le alghe a volte per problemi di allelopatia creano problemi anche tra piante e allora se metto una sostanza allelopatiche dalla bottiglietta Ada perché non mi ammazzi le piante che ho in vasca, non conoscendone la composizione, la soluzione qual'è? quella dei cambi d'acqua? No grazie.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- salvoml81
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 06/05/14, 17:24
-
Profilo Completo
Re: ADA Phyton Git
Ciao giampy77, neanche io metto in vasca ciò che non conosco, infatti chiedevo a voi se conoscevate questo prodotto. Il costo per me è esagerato ma conosco gente che è disposta a comprarlo. Alcuni miei amici mi hanno detto semplicemente se va ad inficiare totalmente o anche parzialmente l'efficienza della fluora batterica. Da quello che ho capito e da chi l'ha usato in rete, dicono che aiuta alle piante a produrre sostanze allelopatiche quindi non nocive per l'ecosistema e aiuta pure ai batteri nitrificanti alimentandoli, io non conoscendo il prodotto non posso parlare ne in bene ne in male ma cerco di capire se fa male prima alla fluora e poi capire se effettivamente aiuta a produrre sostanze allelopatiche in base alle piante che abbiamo quindi sempre in teoria nessun problema senza fare cambi anzi ci aiuterebbe alla lotta contro alle alghe sempre in teoria. La mia preoccupazione invece e se contiene carbone attivo o se ti rende schiavo di questo prodotto di certo non economico per fare un eufemismo.
Premetto che io non faccio cambi da 4 mesi e se ho alghe filamentose in avviamento vasca me le tengo strette ed infine per i primi 2 mesi tengo il fotoperiodo a 4 ore e questo devo dire grazie a questo forum e soprattutto a Rox, infatti ho abbandonato Excel della saechem con grande gioia da 1 anno e mezzo e non vorrei cadere e far cadere altre persone in tranelli commerciali , queste sono le mie posizioni ma rispetto anche chi la vede diversamente e non parlo per partito preso.
Premetto che io non faccio cambi da 4 mesi e se ho alghe filamentose in avviamento vasca me le tengo strette ed infine per i primi 2 mesi tengo il fotoperiodo a 4 ore e questo devo dire grazie a questo forum e soprattutto a Rox, infatti ho abbandonato Excel della saechem con grande gioia da 1 anno e mezzo e non vorrei cadere e far cadere altre persone in tranelli commerciali , queste sono le mie posizioni ma rispetto anche chi la vede diversamente e non parlo per partito preso.
- RiccardoMazzei
- Messaggi: 1043
- Iscritto il: 26/12/14, 18:47
-
Profilo Completo
Re: ADA Phyton Git
Scrivi 19 volte "flora batterica" per favore 
Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Keep It Simple Stupid
I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)
- salvoml81
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 06/05/14, 17:24
-
Profilo Completo
Re: ADA Phyton Git
Hai perfettamente ragione vado a correggere, sono col cellulare in modalità deskop e quel correttore automatico l'ucciderei. Grazie per avermelo dettoRiccardoMazzei ha scritto:Scrivi 19 volte "flora batterica" per favore


- RiccardoMazzei
- Messaggi: 1043
- Iscritto il: 26/12/14, 18:47
-
Profilo Completo
Re: ADA Phyton Git
Ahhhh il T9 è un disgraziato, ogni parola bisogna rileggere!!
Hai ragione a insistere, però, diamine, un prodotto commerciale possono vestirlo come vogliono, ma se non c'è trasparenza, meglio assumere per buona l'ipotesi più prudente, è quello che voglio/vogliamo dire...
Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Hai ragione a insistere, però, diamine, un prodotto commerciale possono vestirlo come vogliono, ma se non c'è trasparenza, meglio assumere per buona l'ipotesi più prudente, è quello che voglio/vogliamo dire...
Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Keep It Simple Stupid
I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: ADA Phyton Git
Anch'io la vedo come te, sul fatto di aprirsi a nuove prospettive, guarda la mia firma
, ma sono un po' scettico su chi dice che la tua vasca andrà a meraviglia dopo che metti x gocce ogni tot litri
Per far star bene le piante stai già facendo tutto, questa ne è la conferma:



In più ti sei iscritto al miglior forum che c'è in Europasalvoml81 ha scritto: Premetto che io non faccio cambi da 4 mesi e se ho alghe filamentose in avviamento vasca me le tengo strette ed infine per i primi 2 mesi tengo il fotoperiodo a 4 ore

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- lucazio00
- Messaggi: 14552
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: ADA Phyton Git
Grazie per la citazione, ma tale affermazione la dobbiamo ad un certo sig. Paracelso!salvoml81 ha scritto:come dice lucazio è la dose che fa il veleno

Non so cosa contiene questo benedetto Phyton Git, quindi se non ne conosco la composizione non lo metto!

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- salvoml81
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 06/05/14, 17:24
-
Profilo Completo
Re: ADA Phyton Git
Prego Luca, io non metto nulla ma vedrò di convincere i miei amici di non farlo , a limite vedo come va sulla loro pellelucazio00 ha scritto:Grazie per la citazione, ma tale affermazione la dobbiamo ad un certo sig. Paracelso!salvoml81 ha scritto:come dice lucazio è la dose che fa il veleno![]()
Non so cosa contiene questo benedetto Phyton Git, quindi se non ne conosco la composizione non lo metto!


- RiccardoMazzei
- Messaggi: 1043
- Iscritto il: 26/12/14, 18:47
-
Profilo Completo
Re: ADA Phyton Git
Come insegna il breve scambio tra Sid e la tribù di bradipini che lo sta per sacrificare in un abisso infuocato (L'Era Glaciale II):
- "EHI aspettate, non mi sembra un metodo molto avanzato...!"
- "...Ma vale la pena di tentare"
Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
- "EHI aspettate, non mi sembra un metodo molto avanzato...!"
- "...Ma vale la pena di tentare"
Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
- Questi utenti hanno ringraziato RiccardoMazzei per il messaggio:
- Shadow (04/01/2016, 13:14)
Keep It Simple Stupid
I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti