
aggiornamento valori
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- cicerchia80
- Messaggi: 53669
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- Drullo
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 17/11/19, 14:24
-
Profilo Completo
aggiornamento valori
non è che l'elevata presenza di CO2 non faccia sviluppare bene i batteri e dunque compromettere il ciclo dell'azoto? a quanto ricordo i batteri hanno bisogno di ossigeno per svilupparsi
con KH a 0 , pH a 5 e hai un'altra concentrazione di CO2..
proverei a mettere un areatore per diminuire la presenza di CO2 e favorire lo sviluppo batterico, una volta stabilizzata la colonia batterica andrei a gestire la CO2 per le piante.
Aggiunto dopo 4 minuti 9 secondi:
secondo me ti è partita la CO2 perchè con KH e pH sopra hai CO2 bassa, che per lo sviluppo batterico è positivo. io fermerei la CO2 a questo punto.
e per la gestione nitrati prova a leggere qui:
chimica-dell-acquario-f14/potassio-per- ... t4711.html
con KH a 0 , pH a 5 e hai un'altra concentrazione di CO2..
proverei a mettere un areatore per diminuire la presenza di CO2 e favorire lo sviluppo batterico, una volta stabilizzata la colonia batterica andrei a gestire la CO2 per le piante.
Aggiunto dopo 4 minuti 9 secondi:
Scusa non avevo visto l'aggiornamento ai valori....s1mo81 ha scritto: ↑21/11/2019, 23:06buona sera,fatto cambio d'acqua di 240 litri,ora i valori sono :
pH 7
cond 420
KH 3,5
GH 6,5-7
NO2- 0,3
NO3- 50
fosfati 8
automaticamente è ripartita l'erogazione della CO2, ora che faccio? ci sono sempre quegli NO3- alti e i fosfati come mi posso muovere? grazie
secondo me ti è partita la CO2 perchè con KH e pH sopra hai CO2 bassa, che per lo sviluppo batterico è positivo. io fermerei la CO2 a questo punto.
e per la gestione nitrati prova a leggere qui:
chimica-dell-acquario-f14/potassio-per- ... t4711.html
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 12 ospiti