Aiutatemi a capire GH 0 e KH 15

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
FedericoTrombetta
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 06/11/17, 18:24

Aiutatemi a capire GH 0 e KH 15

Messaggio di FedericoTrombetta » 06/11/2017, 18:34

pH 7.8 - 8
come è possibile che ho un GH a 0 e un KH a 15 ??
Cosa posso fare ?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiutatemi a capire GH 0 e KH 15

Messaggio di roby70 » 06/11/2017, 18:36

Con che acqua hai riempito l'acquario e/o fai I cambi? Se usi quella del rubinetto cerca le analisi del tuo gesture di rete (di solito sono online) e riportale qui per dargli un'occhiata.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Aiutatemi a capire GH 0 e KH 15

Messaggio di Gery » 06/11/2017, 18:39

Oltre a quello che ti ha chiesto Roby, aggiungo, con cosa hai misurato i valori?

PS: prova a misurare anche la conducibilità.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Aiutatemi a capire GH 0 e KH 15

Messaggio di daniele- » 06/11/2017, 18:49

con tutta probabilità uno dei liquidi con i quali hai effettuato i test è scaduto o deteriorato.

Avatar utente
FedericoTrombetta
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 06/11/17, 18:24

Aiutatemi a capire GH 0 e KH 15

Messaggio di FedericoTrombetta » 06/11/2017, 18:51

Ciao a tutti , allora vivo all'estero in una zona dove l'acqua è molto dura, i valori gli ho misurati con test a reagente, i valori dell'acqua del rubinetto sono identici a quelli della vasca ovvero GH 0 , KH 15 ; pH 7.8 -8 , nitriti e nitrati assenti .
Ora io penso che il GH uguale a 0 sia dovuto al fatto che l'acqua passi per un addolcitore , può essere ? ma passando per un addolcitorenon dovrebbe essere basso anche il KH ?

Grazie

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiutatemi a capire GH 0 e KH 15

Messaggio di roby70 » 06/11/2017, 18:55

Gli addolcitori tolgono i sali ed al loro posto immettono solitamente sodio che appunto alza il KH; se così fosse hai il sodio alle stelle e per le piante non va bene %-(
Se ci dici la conducibilità vediamo se lo conferma ;)

Magari compila il profilo con tutte le informazioni così è più facile aiutarti :-bd ma probabilmente saranno necessari dei cambi (non con acqua di rubinetto) per sistemare la cosa.
Non hai possibilità di prendere l'acqua prima dell'addolcitore ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
FedericoTrombetta
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 06/11/17, 18:24

Aiutatemi a capire GH 0 e KH 15

Messaggio di FedericoTrombetta » 06/11/2017, 19:00

l'acquario e privo di piante, solo pietre , e fa parte dell'allestimento di un ristorante dove l'acqua passa per un addolcitore per vari motivi, non so se posso prenderla prima che passi da li , la conducibilita proprio non la so scusate, se fosse alto il sodio come si elimina ? solo con cambi di acqua di osmosi ?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Aiutatemi a capire GH 0 e KH 15

Messaggio di Gery » 06/11/2017, 19:02

FedericoTrombetta ha scritto: Ciao a tutti , allora vivo all'estero in una zona dove l'acqua è molto dura, i valori gli ho misurati con test a reagente, i valori dell'acqua del rubinetto sono identici a quelli della vasca ovvero GH 0 , KH 15 ; pH 7.8 -8 , nitriti e nitrati assenti .
Ora io penso che il GH uguale a 0 sia dovuto al fatto che l'acqua passi per un addolcitore , può essere ?
Se i valori della tua acqua sono ottenuti dal trattamento con addolcitore, praticamente viene eliminato tutto il calcio e il magnesio e in sostituzione viene aggiunto sodio. :-??

Ti lascio qualcosa da leggere:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiutatemi a capire GH 0 e KH 15

Messaggio di roby70 » 06/11/2017, 19:05

L'acqua d'osmosi non va bene perché non contiene sali; al massimo devi aggiungerli.

Mai qualche info in più ? Litraggio, fauna?

La conducibilità si misura con un conduttivimetro che trovi online intorno ai 10/15€ Utilizzo del conduttivimetro in acquario
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
FedericoTrombetta
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 06/11/17, 18:24

Aiutatemi a capire GH 0 e KH 15

Messaggio di FedericoTrombetta » 06/11/2017, 19:09

Ok grazie , scusate litraggio 350 litri , fauna per il momento niente pensavo a dei ciclidi africani vista la durezza e il pH alto , comunque grazie ora almeno so cosa fa l'addolcitore sull'acqua e mi regolerò di conseguenza. ultima domanda sono valori molto nocivi per i ciclidi africani ? GH 0 e KH 15 ? con probabile sodio alto ? ps: compilerò tutti i dettagli del profilo compreso conducibilita

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti