Aiuto pH, GH, KH.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
P3dro
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 10/09/17, 15:34

Aiuto pH, GH, KH.

Messaggio di P3dro » 28/09/2017, 16:01

Ciao ragazzi/e,

sono relativamente nuovo nel "settore" ed ecco la mia presentazione: mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 31586.html.

Ieri, dopo circa 30gg dall'avvio, ho fatto il test dei parametri e come risultato ho ottenuto:

temp. 26.5
NO3- 10
NO2- 0
GH > 21
KH 15°d
pH 7,6
Cl2 0

ed ho recuperato le analisi dell'acqua del mio comune:

pH 8
Bicarbonati 266 mg/L
Calcio 58 mg/L
Magnesio 13,7 mg/L
Potassio 1,07 mg/L
Durezza 20 ºF
Nitriti <0,05
Nitrati 4

Vorrei abbassare il pH, GH e KH. Ieri ho effettuato un cambio d'acqua, utilizzando 5L di acqua demineralizzata ed il risultato del test è rimasto identico.
Stasera cambio altri 10L (o sbaglio?). Cos'altro posso fare?

Grazie 1000!

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Aiuto pH, GH, KH.

Messaggio di Owl_Fish » 28/09/2017, 16:29

@P3dro attento che il litraggio della tua vasca è di 110L come da scheda tecnica sul sito della Juwel.
a questi 110L devi togliere fondo ed arredi oltre al volume del filtro (quest'ultimo puoi anche trascurarlo).

Se riesci a ipotizzare quanto cm di altezza del fondo hai e poi usi le misure INTERNE dei vetri, quindi non usare le misure della vasca, ed aggiungere ancora qualche cm² per gli arredi (tronchi e sassi) dovresti poi riuscire ad avere il litraggio netto.

Da lì puoi calcolare di quanti cambi hai bisogno per arrivare ad un certo GH e KH.
La Formula per ogni passaggio è:

GH new = (Litri rimanenti*GH conosciuto)/Litri netti
Litri rimanenti sono i litri che rimangono in vasca dopo aver tolto l'acqua da cambiare

Se il nuovo GH non ti soddisfa ancora ripeti ricordandoti che devi mettere in formula GH new
Io mi ero fatto un file Excel che mi dava in automatico i nuovi valori con cambi (fino a 5) di litraggio di acqua costante

Edit: ovviamente si parla di cambi con acqua osmotizzata e quindi con valori di GH e KH aero o molto vicino a tale valore
Questi utenti hanno ringraziato Owl_Fish per il messaggio:
P3dro (28/09/2017, 16:51)
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
armando.lupo
star3
Messaggi: 240
Iscritto il: 15/08/17, 18:52

Aiuto pH, GH, KH.

Messaggio di armando.lupo » 28/09/2017, 16:41

Ciao @P3dro,

io ho usato il calcolatore di AF.

Basta inserire i valori attuali e quelli desiderati dopo i cambi, litri netti ed entità dei cambi.

Io con 5 cambi da 20l di demineralizzata su 150netti ho dimezzato il GH da 16 a 8 ed il KH da 12 a 7..il pH si è abbassato di conseguenza per la diminuzione dell'effetto tampone del KH. :)


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato armando.lupo per il messaggio:
P3dro (28/09/2017, 17:01)

Avatar utente
P3dro
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 10/09/17, 15:34

Aiuto pH, GH, KH.

Messaggio di P3dro » 28/09/2017, 16:59

Owl_Fish ha scritto: @P3dro attento che il litraggio della tua vasca è di 110L come da scheda tecnica sul sito della Juwel.
a questi 110L devi togliere fondo ed arredi oltre al volume del filtro (quest'ultimo puoi anche trascurarlo).

Se riesci a ipotizzare quanto cm di altezza del fondo hai e poi usi le misure INTERNE dei vetri, quindi non usare le misure della vasca, ed aggiungere ancora qualche cm² per gli arredi (tronchi e sassi) dovresti poi riuscire ad avere il litraggio netto.

Da lì puoi calcolare di quanti cambi hai bisogno per arrivare ad un certo GH e KH.
La Formula per ogni passaggio è:

GH new = (Litri rimanenti*GH conosciuto)/Litri netti
Litri rimanenti sono i litri che rimangono in vasca dopo aver tolto l'acqua da cambiare

Se il nuovo GH non ti soddisfa ancora ripeti ricordandoti che devi mettere in formula GH new
Io mi ero fatto un file Excel che mi dava in automatico i nuovi valori con cambi (fino a 5) di litraggio di acqua costante

Edit: ovviamente si parla di cambi con acqua osmotizzata e quindi con valori di GH e KH aero o molto vicino a tale valore
Ciao, grazie!

dunque... se ho 90L netti ed ho GH >21 e stasera cambio 10L il mio nuovo GH sarà circa 18.6... (80*21/90)... :-B

Avatar utente
P3dro
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 10/09/17, 15:34

Aiuto pH, GH, KH.

Messaggio di P3dro » 28/09/2017, 17:01

armando.lupo ha scritto: Ciao @P3dro,

io ho usato il calcolatore di AF.

Basta inserire i valori attuali e quelli desiderati dopo i cambi, litri netti ed entità dei cambi.

Io con 5 cambi da 20l di demineralizzata su 150netti ho dimezzato il GH da 16 a 8 ed il KH da 12 a 7..il pH si è abbassato di conseguenza per la diminuzione dell'effetto tampone del KH. :)


Posted with AF APP
grazie! Ho appena capito che anche a me serviranno più cambi d'acqua :D :D

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Aiuto pH, GH, KH.

Messaggio di Pizza » 28/09/2017, 17:44

P3dro ha scritto: pH 8
Bicarbonati 266 mg/L
Calcio 58 mg/L
Magnesio 13,7 mg/L
Durezza 20 ºF
La tua durezza di partenza dovrebbe essere GH 11 e KH 12
Come sei arrivato ai valori a cui ti ritrovi? In particolare quel GH?
Hai già pesci in acquario o sei ancora in maturazione?

Ti chiedo queste cose per evitare di fare fatica a raggiungere un obiettivo che ti sei prefissato che poi magari non sarà stabile ......

Avatar utente
P3dro
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 10/09/17, 15:34

Aiuto pH, GH, KH.

Messaggio di P3dro » 28/09/2017, 17:48

Pizza ha scritto:
P3dro ha scritto: pH 8
Bicarbonati 266 mg/L
Calcio 58 mg/L
Magnesio 13,7 mg/L
Durezza 20 ºF
La tua durezza di partenza dovrebbe essere GH 11 e KH 12
Come sei arrivato ai valori a cui ti ritrovi? In particolare quel GH?
Hai già pesci in acquario o sei ancora in maturazione?

Ti chiedo queste cose per evitare di fare fatica a raggiungere un obiettivo che ti sei prefissato che poi magari non sarà stabile ......
Quelli sono i dati che ho preso dal sito del distributore del mio comune.
Invece per i dati dell'acquario ho usato il test JBL.


Posted with AF APP

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Aiuto pH, GH, KH.

Messaggio di Elisabeth » 28/09/2017, 17:51

@P3dro : scusa se mi intrometto :) @Pizza : come test Pedro usa le strisce ...e secondo me sono altamente fuorvianti per GH e KH ...Le ho usate anche io...Secondo me, prima di fare troppi cambi, sarebbe meglio conoscere effettivamente questi valori...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
P3dro
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 10/09/17, 15:34

Aiuto pH, GH, KH.

Messaggio di P3dro » 28/09/2017, 17:54

Elisabeth ha scritto: @P3dro : scusa se mi intrometto :) @Pizza : come test Pedro usa le strisce ...e secondo me sono altamente fuorvianti per GH e KH ...Le ho usate anche io...Secondo me, prima di fare troppi cambi, sarebbe meglio conoscere effettivamente questi valori...

Ciao :) sì, è vero che le strisce vanno a range ma è comunque un range abbastanza alto quello che ho adesso. Vorrei dell'acqua più acida e tenera per i pesci che ho in mente.


Posted with AF APP

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Aiuto pH, GH, KH.

Messaggio di Pizza » 28/09/2017, 17:57

P3dro ha scritto: Vorrei dell'acqua più acida e tenera per i pesci che ho in mente.
Ok, ma se ad es. sei ancora in maturazione, stai facendo danno con i cambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti