Ammonio e ammoniaca

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Ammonio e ammoniaca

Messaggio di Simi » 27/08/2018, 11:19

cicerchia80 ha scritto: Ma il filtro non ti serve
Come il filtro non mi serve :-o :-o :-o
È impossibile mantenere quella vasca senza un filtro.


cicerchia80 ha scritto: Rifletti.....
► Mostra testo

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ammonio e ammoniaca

Messaggio di cicerchia80 » 27/08/2018, 11:29

Simi ha scritto: È impossibile mantenere quella vasca senza un filtro.
Così com'è forse anche con un filtro :-??
Simi ha scritto: ho dei valori tossici e devo lasciare tutto cosi? I
No.....così no, questo era chiaro

L'ammoniaca è tossica per le piante figurati per i pesci
Abbassi il pH
L'ammonio è preferito dalle piante e con un fondo hai il modo di avere batteri nitrificanti,cosa che così non hai
Simi ha scritto: In teoria un filtro non dovrebbe fare A&A-> NO2- -> NO3- ?? I nitrati sono appunto meno tossici e facilissimi da controllare.
Ecco appunto......senza filtro accade ugualmente,poi se non te la senti mica ti forzo a non metterlo è!?
Ma già che il tuo pesce non ti mangi la Lemna ritieniti fortunato

In un senza filtro difficilmente vedi formarsi i nitrati....salvo metterceli con i fertilizzanti
Stand by

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Ammonio e ammoniaca

Messaggio di Humboldt » 27/08/2018, 13:43

Simi ha scritto: Come il filtro non mi serve
È impossibile mantenere quella vasca senza un filtro.
Se oggi ci metti un filtro nel breve periodo non avrai ammonio /Ammoniaca ma un bel po' di nitriti. Dopo un mesetto la situazione si "normalizza" nel senso che i test diranno che ci sono nitrati e vai con i cambi.
Se invece ci metti le piante, aumentando un bel po il Cerato già presente, e porti il pH anche a 7,5 il tutto va alla grande fin da subito, non consumi corrente, non registri nitrati e solo ogni tanto ci cambi un po di acqua.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Ammonio e ammoniaca

Messaggio di nicolatc » 27/08/2018, 17:27

Allora, ti hanno convinto a trasformare quella vasca in "acquario"? :))
Ti serve solo un fondo economico, qualche pianta e un po' di luce.

Altrimenti...
► Mostra testo
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Ammonio e ammoniaca

Messaggio di Simi » 27/08/2018, 19:35

cicerchia80 ha scritto: Così com'è forse anche con un filtro
nuuu e perché? quando i nitrati cominciano a salire troppo faccio un cambio. :-??

cicerchia80 ha scritto: L'ammoniaca è tossica per le piante
:-o mi sono letto l'articolo sul ciclo azoto e quello piante vs filtri, mi deve essere sfuggita la parte che diceva cio :-? ,credevo fosse pericolosa solo per pescini
cicerchia80 ha scritto: Abbassi il pH
eheh è una parola, anzi, 3 parole :)) ........come lo abbasso con la vasca che mi ritrovo :((

cicerchia80 ha scritto: L'ammonio è preferito dalle piante e con un fondo hai il modo di avere batteri nitrificanti,cosa che così non hai
hai ragione, devo procurarmi il prima possibile un fondo. Ma.....non è che poi ho un picco di nitriti? (magari con piante in salute, cambiando e sifonando ogni giorno, e con un aeratore la roba non crea danno al pesce..... :-? )


cicerchia80 ha scritto: poi se non te la senti mica ti forzo a non metterlo è!?
no tranquillo non è questo il punto, dico solo........un carassio...che poi saranno 2......in quella "piccola" vasca.......senza un filtro....bho :-?? non so pronunciarmi :)) #paura =))


cicerchia80 ha scritto: L'ammonio è preferito dalle piante
cavolo ve, :-o nell'articolo parlava di piante che coi nitrati impiegavano chesso 20 ore mentre con l'ammonio 4 o su giu di li :-o e per di piu ANCHE di notte, incredibile :-o

cicerchia80 ha scritto: Ma già che il tuo pesce non ti mangi la Lemna ritieniti fortunato
ma il mio pesce.....mangia la Lemna :-?? :-?? l'ho anche scritto :)) , però sono contento che non tocca il Cerato :D


cicerchia80 ha scritto: In un senza filtro difficilmente vedi formarsi i nitrati....salvo metterceli con i fertilizzanti
si ma se cominci a fertilizzare dopo di conseguenza devi buttare P e poi Mg e poi S e poi Fe e via tutti gli altri 8-| . E se le piante poi non assorbono chissa cosa succede


Humboldt ha scritto: Se invece ci metti le piante, aumentando un bel po il Cerato già presente, e porti il pH anche a 7,5 il tutto va alla grande fin da subito, non consumi corrente, non registri nitrati e solo ogni tanto ci cambi un po di acqua.
si ma quanto resta stabile sta cosa con 2 o 3 carassi dentro? @lauretta col mio pesce in quelle condizioni pensi si possa combinare la roba scritta sopra?



Oh rieccoti, ciaoooooooooo @nicolatc :-h :-h :-h :-h :-h
nicolatc ha scritto: Allora, ti hanno convinto a trasformare quella vasca in "acquario"?
► Mostra testo
nicolatc ha scritto: Ti serve solo un fondo economico, qualche pianta e un po' di luce.
:-!!! :-!!! :-!!! ma guarda un po te!!!!!!! ho aperto il topic per parlare di ammonio e ammoniaca e vi state tutti dirigendo verso il senza-filtro :)) .
Siete malati di senza-filtro =))
Tornando seri come ho spiegato prima non vorrei fare errori col pesce nelle condizioni che mi ritrovo, per quello che "guardo male" il senza filtro, mi spaventa ;) :D ;)


nicolatc ha scritto: aumenta il cambio giornaliero a 30 litri!
oh la, l'unica risposta dove non si parla di senza-filtro =))
Pensi che cosi facendo la percentuale di A&A torni innocua? volendo dato che la tanica è da 20 litri posso arrivare anche ad un cambio di 40l :)
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ammonio e ammoniaca

Messaggio di cicerchia80 » 27/08/2018, 20:14

Simi ha scritto: nuuu e perché? quando i nitrati cominciano a salire troppo faccio un cambio.
;) Ci sapremo ridire....
Simi ha scritto: mi sono letto l'articolo sul ciclo azoto e quello piante vs filtri, mi deve essere sfuggita la parte che diceva cio ,credevo fosse pericolosa solo per pescini
Oh...daccordo che AF è AF,ma mica se non lo diciamo noi non esiste eh :))

...boh,la prima fonte al volo che ho trovato

https://www.scienzaonline.com/ambiente/ ... ale-0.html
Ovviamente prima che sia un problema per le piante sono morti i pesci....ma non hai quotato la parte dove scrivevo "figurati per i pesci" :-??
Simi ha scritto: hai ragione, devo procurarmi il prima possibile un fondo. Ma.....non è che poi ho un picco di nitriti? (magari con piante in salute, cambiando e sifonando ogni giorno, e con un aeratore la roba non crea danno al pesce.....
No....al massimo di ammonio,ma dato che lo misuri fai un cambio
Ma in questo caso lo faresti solo in caso di problemi
Simi ha scritto: no tranquillo non è questo il punto, dico solo........un carassio...che poi saranno 2......in quella "piccola" vasca.......senza un filtro....bho non so pronunciarmi #paura
E metti un filtro :-??
Da sarà che li considero più dannosi che utili,ma l'attuale gestione mi fa più paura
Simi ha scritto: ma il mio pesce.....mangia la Lemna l'ho anche scritto
Se ancora ce l'hai....al massimo la spilucca
Ai miei gliela dò come integrazione di vegetale e mi si riproduce talmente in fretta che non si estingue, nonostante tutto =))
Simi ha scritto: si ma se cominci a fertilizzare dopo di conseguenza devi buttare P e poi Mg e poi S e poi Fe e via tutti gli altri . E se le piante poi non assorbono chissa cosa succede
La stessa cosa che succederebbe con un filtro....non è che se ci butti il flacone del rinverdente il filtro te lo trattiene :-??
Salvo carbone attivo ovviamente...
Simi ha scritto: Per 4 anni sono stati tenuti li (vasca con ghiaietto enorme, castello, piante di plastica, alimentazione errata, luce ambientale e stress ambientale), poi a forza di fare cambi d'acqua in modo errato e a causa del rachitismo
Il rachitismo è dato dalle piante di plastica? :-?
Simi ha scritto: Pensi che cosi facendo la percentuale di A&A torni innocua? volendo dato che la tanica è da 20 litri posso arrivare anche ad un cambio di 40l
Tutti i giorni ad eternum?
Guarda che un carassio può campare 10 anni anche in una boccia....se schiatta è proprio colpa di un cambio a cazzum o di un non cambio ovviamente ma su questo siamo tutti d'accordo

Ho capito che ti sta simpatica la risposta di Nicola,ma non me ne voglia ....è un controsenso :-??
Una gestione del genere non la auguro nemmeno al mio peggior nemico

Per la cronaca.....
Sono contrario a prescindere a tenere carassi in acquario
Perchè è un pesce gregario
Quindi anche uno in 200 litri non è che secondo i miei canoni stia bene

Io ne ho solo 6 in 800 litri,ma almeno ho il banco
Stand by

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Ammonio e ammoniaca

Messaggio di Simi » 27/08/2018, 21:26

cicerchia80 ha scritto: Ci sapremo ridire....
Ma......io utilizzo già vasca con filtro......e non mi ha dato problemi :-?? :-?? Non è che vuoi portare sfiga? :ymdevil:


cicerchia80 ha scritto: Oh...daccordo che AF è AF,ma mica se non lo diciamo noi non esiste eh
Eh ho capito ma non puoi pretendere che sappia tutto =)) infatti ho letto gli articoli per darmi una rinfrescata senno confondevo ammoniaca con ammonio :))

cicerchia80 ha scritto: Ma in questo caso lo faresti solo in caso di problemi
Ossia la puzza :ymsick:


cicerchia80 ha scritto: l'attuale gestione mi fa più paura
Ma è momentanea :-??


cicerchia80 ha scritto: La stessa cosa che succederebbe con un filtro....non è che se ci butti il flacone del rinverdente il filtro te lo trattiene
Hai ragione #-o #-o

cicerchia80 ha scritto: Il rachitismo è dato dalle piante di plastica
.......ehm......no? È dato dal alimentazione errata e dallo spazio troppo piccolo, cosa centrano le piante (che se erano vere almeno calavano i danni) ? :-??

cicerchia80 ha scritto: Tutti i giorni ad eternum?
Nono, senno poi voi mi correte dietro =)) .
Il prima possibile ho intenzione appunto di farlo diventare acquario.
cicerchia80 ha scritto: Sono contrario a prescindere a tenere carassi in acquario
Perchè è un pesce gregario
Quindi anche uno in 200 litri non è che secondo i miei canoni stia bene
Cicè ;) anche io da quando sono un metro e un biocondizionatore la penso cosi, però quel pesce era destinato allla morte, ed io lho salvato, dandogli una casa decente. Vuoi mettere 14l contro 150 lordi? Non hai idea di come si comportava appena l'ho inserito. Comunque si tratta di un eteromorfo, in laghetto non ci puo stare ed un acquario piu grande non posso permettermelo per mancanza di spazio. So che almeno altri 3 sarebbero perfetti, ma le condizioni di ora e future saranno sempre meglio del 14l dove stava. Ne so delle condizioni dove stava prima, che farebbero rabbrividire chiunque.
E per ultima cosa, in totale ho 4 vasche in casa (erano 5) e la mia età mi sottomette al fattore M, non voglio andare a vivere sotto i ponti :(( :(( .
Dai, sono convinto che verrà un bel acquario. :D :)

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Ammonio e ammoniaca

Messaggio di Humboldt » 27/08/2018, 21:56

@Simi ma ce l'hai un filtro già maturo per la vasca?
Perché, ripeto, se non ce l'hai e ne metti uno appena avviato il motivo per cui hai aperto il topic, presenza di ammonio/Ammoniaca, rimarrà invariato o quasi per ancora qualche settimana :-??
Poi i nitriti (sempre tossici) e poi tutto il resto già detto.
Il modo più veloce per contenere ammonio e Ammoniaca è con le piante e pH, oppure ti sbobbi 40 litri di cambi :-o
Sul quale sarà il futuro della vaschettona poi sta a te decidere :-?? se deve avere una parvenza d'acquario il fondo aiuta ;) e se ti senti più tranquillo ci metterai anche il filtro, ma dovrà sempre prima maturare.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Ammonio e ammoniaca

Messaggio di nicolatc » 27/08/2018, 22:01

Simi ha scritto: Oh rieccoti, ciaoooooooooo @nicolatc
:-h :-h :-h :-h :-h
Simi ha scritto: Siete malati di senza-filtro
Io no, per ora sono solo incuriosito dalle idee di questa setta :))
Simi ha scritto: Pensi che cosi facendo la percentuale di A&A torni innocua? volendo dato che la tanica è da 20 litri posso arrivare anche ad un cambio di 40l
Secondo me bastano 30, ma un cambio giornaliero più consistente di certo non fa male! Naturalmente devi evitare sbalzi di temperatura.

Un po' di movimento fa anche divertire il pesce: se ce l'hai già, puoi mettere l'aeratore e una piccola pompa di movimento, fin quando non allestisci come si deve.
cicerchia80 ha scritto: Tutti i giorni ad eternum?
Guarda che un carassio può campare 10 anni anche in una boccia....se schiatta è proprio colpa di un cambio a cazzum o di un non cambio ovviamente ma su questo siamo tutti d'accordo
Infatti nella boccia almeno una o due volte a settimana il cambio è cospicuo... Ricordo che mia madre lo gettava in un lavello mentre nell'altro svuotava e riempiva di nuovo la boccia! x_x x_x x_x :((
cicerchia80 ha scritto: Ho capito che ti sta simpatica la risposta di Nicola,ma non me ne voglia ....è un controsenso
Una gestione del genere non la auguro nemmeno al mio peggior nemico
Ma la questione se ho capito bene è provvisoria, per gestire al meglio questa fase transitoria riducendo un po' l'ammonio/ammoniaca. :-??
La sua perplessità si riferiva solo al senza filtro.
cicerchia80 ha scritto: Sono contrario a prescindere a tenere carassi in acquario
Perchè è un pesce gregario
Quoto!
Simi ha scritto: Ma è momentanea
Ecco, bene!
Simi ha scritto: Cicè anche io da quando sono un metro e un biocondizionatore la penso cosi, però quel pesce era destinato allla morte, ed io lho salvato, dandogli una casa decente. Vuoi mettere 14l contro 150 lordi? Non hai idea di come si comportava appena l'ho inserito
:-bd
Simi ha scritto: Comunque si tratta di un eteromorfo, in laghetto non ci puo stare
Su questo ho letto qualche parere discordante.
Humboldt ha scritto: e se ti senti più tranquillo ci metterai anche il filtro, ma dovrà sempre prima maturare.
Esatto, potrebbe farlo maturare in un altro secchio (fattore M permettendo :D ), con un pizzico di cibo al giorno.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ammonio e ammoniaca

Messaggio di cicerchia80 » 27/08/2018, 22:15

Simi ha scritto: Ma......io utilizzo già vasca con filtro......e non mi ha dato problemi Non è che vuoi portare sfiga?
Ma io parlavo sempre se lo continuavi a tenere così :-??
Simi ha scritto: Ossia la puzza
A me non puzza
:-?
cicerchia80 ha scritto: ehm......no? È dato dal alimentazione errata e dallo spazio troppo piccolo, cosa centrano le piante (che se erano vere almeno calavano i danni) ?
Ah scusa.... avevo capito un'altra cosa,anche se sugli spazi stretti ho i miei pensieri.....ma sto vedendo se riusciamo a farci un articolo ;)
Simi ha scritto: Comunque si tratta di un eteromorfo,
Ah ok....dalla foto non sembrava ^:)^ allora alzo le mani...
Ma che non possa andare in un laghetto non sono d'accordo.....vabbhè,da te sicuramente no x_x (ho visto ora di dove sei)
Simi ha scritto: ed io lho salvato, dandogli una casa decente. Vuoi mettere 14l contro 150 lordi?
Si ....so rompipalle,lo so
Perfino lo staff mi odia
Per me stà in una vasca di quarantena :-??
Ci possiamo stare pure fino a domani....ma quello non è un acquario (non perchè sia di plastica)


Da quanto letto sopra ho capito che ti stava benissimo sto tipo di manutenzione :-??

Se ho capito male sono contentissimo,consapevole di essere mezzo rimbambito e come sistemazione provvisoria è accettabile anche una tanica di demineralizzata tagliata O:-)

Vabbhè......buon proseguo

Aggiunto dopo 10 minuti 27 secondi:
nicolatc ha scritto: Infatti nella boccia almeno una o due volte a settimana il cambio è cospicuo... Ricordo che mia madre lo gettava in un lavello mentre nell'altro svuotava e riempiva di nuovo la boccia!
:-??
nicolatc ha scritto: Ma la questione se ho capito bene è provvisoria, per gestire al meglio questa fase transitoria riducendo un po' l'ammonio/ammoniaca.
La sua perplessità si riferiva solo al senza filtro.
E sta parte che mi ha confuso.....sul senza filtro non ci insisto
Credendo che quella fosse la dimora definitiva, piuttosto che tenerli in quel modo fai un senza filtro :ymsigh: .....
nicolatc ha scritto: per ora sono solo incuriosito dalle idee di questa setta
Ma che setta???
Ciò che non c'è non si rompe [-x

Un'amica @Ornis...chissà se si logga :D ,fece un post infinito su fb ...timorosa che per due giorni a causa di lavori,nella sua zona sarebbe mancata l'energia elettrica

....finisce con:
Ma che me ne frega...ho solo vasche senza filtro :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:

Qualcuna è nel topic delle vasche Low-tech che abbiamo fatto vedere alla Walstad ;)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti