Come il filtro non mi servecicerchia80 ha scritto: ↑Ma il filtro non ti serve



È impossibile mantenere quella vasca senza un filtro.
cicerchia80 ha scritto: ↑Rifletti.....
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
Come il filtro non mi servecicerchia80 ha scritto: ↑Ma il filtro non ti serve
cicerchia80 ha scritto: ↑Rifletti.....
Così com'è forse anche con un filtro
No.....così no, questo era chiaro
Ecco appunto......senza filtro accade ugualmente,poi se non te la senti mica ti forzo a non metterlo è!?
Se oggi ci metti un filtro nel breve periodo non avrai ammonio /Ammoniaca ma un bel po' di nitriti. Dopo un mesetto la situazione si "normalizza" nel senso che i test diranno che ci sono nitrati e vai con i cambi.
nuuu e perché? quando i nitrati cominciano a salire troppo faccio un cambio.cicerchia80 ha scritto: ↑Così com'è forse anche con un filtro
cicerchia80 ha scritto: ↑L'ammoniaca è tossica per le piante
eheh è una parola, anzi, 3 parolecicerchia80 ha scritto: ↑Abbassi il pH
hai ragione, devo procurarmi il prima possibile un fondo. Ma.....non è che poi ho un picco di nitriti? (magari con piante in salute, cambiando e sifonando ogni giorno, e con un aeratore la roba non crea danno al pesce.....cicerchia80 ha scritto: ↑L'ammonio è preferito dalle piante e con un fondo hai il modo di avere batteri nitrificanti,cosa che così non hai
no tranquillo non è questo il punto, dico solo........un carassio...che poi saranno 2......in quella "piccola" vasca.......senza un filtro....bhocicerchia80 ha scritto: ↑poi se non te la senti mica ti forzo a non metterlo è!?
cavolo ve,cicerchia80 ha scritto: ↑L'ammonio è preferito dalle piante
ma il mio pesce.....mangia la Lemnacicerchia80 ha scritto: ↑Ma già che il tuo pesce non ti mangi la Lemna ritieniti fortunato
si ma se cominci a fertilizzare dopo di conseguenza devi buttare P e poi Mg e poi S e poi Fe e via tutti gli altricicerchia80 ha scritto: ↑In un senza filtro difficilmente vedi formarsi i nitrati....salvo metterceli con i fertilizzanti
si ma quanto resta stabile sta cosa con 2 o 3 carassi dentro? @lauretta col mio pesce in quelle condizioni pensi si possa combinare la roba scritta sopra?
oh la, l'unica risposta dove non si parla di senza-filtro
Oh...daccordo che AF è AF,ma mica se non lo diciamo noi non esiste eh
No....al massimo di ammonio,ma dato che lo misuri fai un cambio
E metti un filtro
Se ancora ce l'hai....al massimo la spilucca
La stessa cosa che succederebbe con un filtro....non è che se ci butti il flacone del rinverdente il filtro te lo trattiene
Il rachitismo è dato dalle piante di plastica?
Tutti i giorni ad eternum?
Ma......io utilizzo già vasca con filtro......e non mi ha dato problemicicerchia80 ha scritto: ↑Ci sapremo ridire....
Eh ho capito ma non puoi pretendere che sappia tuttocicerchia80 ha scritto: ↑Oh...daccordo che AF è AF,ma mica se non lo diciamo noi non esiste eh
Ossia la puzzacicerchia80 ha scritto: ↑Ma in questo caso lo faresti solo in caso di problemi
Ma è momentaneacicerchia80 ha scritto: ↑l'attuale gestione mi fa più paura
Hai ragionecicerchia80 ha scritto: ↑La stessa cosa che succederebbe con un filtro....non è che se ci butti il flacone del rinverdente il filtro te lo trattiene
.......ehm......no? È dato dal alimentazione errata e dallo spazio troppo piccolo, cosa centrano le piante (che se erano vere almeno calavano i danni) ?cicerchia80 ha scritto: ↑Il rachitismo è dato dalle piante di plastica
Nono, senno poi voi mi correte dietrocicerchia80 ha scritto: ↑Tutti i giorni ad eternum?
Cicècicerchia80 ha scritto: ↑Sono contrario a prescindere a tenere carassi in acquario
Perchè è un pesce gregario
Quindi anche uno in 200 litri non è che secondo i miei canoni stia bene
Io no, per ora sono solo incuriosito dalle idee di questa setta
Secondo me bastano 30, ma un cambio giornaliero più consistente di certo non fa male! Naturalmente devi evitare sbalzi di temperatura.
Infatti nella boccia almeno una o due volte a settimana il cambio è cospicuo... Ricordo che mia madre lo gettava in un lavello mentre nell'altro svuotava e riempiva di nuovo la boccia!cicerchia80 ha scritto: ↑Tutti i giorni ad eternum?
Guarda che un carassio può campare 10 anni anche in una boccia....se schiatta è proprio colpa di un cambio a cazzum o di un non cambio ovviamente ma su questo siamo tutti d'accordo
Ma la questione se ho capito bene è provvisoria, per gestire al meglio questa fase transitoria riducendo un po' l'ammonio/ammoniaca.cicerchia80 ha scritto: ↑Ho capito che ti sta simpatica la risposta di Nicola,ma non me ne voglia ....è un controsenso
Una gestione del genere non la auguro nemmeno al mio peggior nemico
Quoto!cicerchia80 ha scritto: ↑Sono contrario a prescindere a tenere carassi in acquario
Perchè è un pesce gregario
Ecco, bene!
Su questo ho letto qualche parere discordante.
Esatto, potrebbe farlo maturare in un altro secchio (fattore M permettendo
Ma io parlavo sempre se lo continuavi a tenere così
A me non puzza
Ah scusa.... avevo capito un'altra cosa,anche se sugli spazi stretti ho i miei pensieri.....ma sto vedendo se riusciamo a farci un articolocicerchia80 ha scritto: ↑ehm......no? È dato dal alimentazione errata e dallo spazio troppo piccolo, cosa centrano le piante (che se erano vere almeno calavano i danni) ?
Ah ok....dalla foto non sembrava ^:)^ allora alzo le mani...
Si ....so rompipalle,lo so
E sta parte che mi ha confuso.....sul senza filtro non ci insisto
Ma che setta???
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti