Analisi con Colibatteri

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

KH a zero acquario in maturazione

Messaggio di Gery » 25/05/2017, 12:44

trotasalmonata ha scritto: carica batterica a 37 gradi >391,2 MPN/ml cosa significa? È tanto o poco?
E' un parametro di misura dei coliformi totali ed escherichia-coli presenti nell'acqua, il conteggio viene fatto a 37 C° che è la temperatura di maggior riproduzione.
Nello specifico sono valori ideali 80/150 MPN/ml sopra i 200 MPN/ml si chiede di fare attenzione.

Ai valori misurati trattandosi di acqua del pozzo, quindi generalmente a una temperatura di 10 C° non vi sono problemi, e l'uso in cottura per i cibi ne riduce la carica presente.
Al massimo eviterei di berla se ho dei problemi intestinali, diarrea ecc., ma solo in quel frangente.

Per quello che riguarda noi, quindi l'uso acquariofilo, la sconsiglierei tal quale solo nel caso volessi tenere dei ciclidi, ma eventualmente a questo si può ovviare mettendo un filtro meccanico con membrana da 1 micron, ed eventualmente membrana a carbone (per qualche metallo pesante). :-??

Fatto l'impianto potrei prendere da li anche l'acqua per bere ;)

:-? Sinceramente 30 € per un impiantino che mi fa un po' di microfiltrazione li spenderei
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
trotasalmonata (25/05/2017, 12:58)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Seket
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 23/04/17, 14:32

Analisi con Colibatteri

Messaggio di Seket » 25/05/2017, 17:39

Xchè e' un problema x i ciclidi? Li' dentro dovrebbero andarci dei pulcher e gli P. scalare che ho nel 60 litri...cmq sono in quell'acqua da più di un anno, si sono riprodotti anche!!😳

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

KH a zero acquario in maturazione

Messaggio di Gery » 25/05/2017, 17:47

Seket ha scritto: Xchè e' un problema x i ciclidi? Li' dentro dovrebbero andarci dei pulcher e gli P. scalare che ho nel 60 litri...cmq sono in quell'acqua da più di un anno, si sono riprodotti anche!!
Perché i ciclidi sono sensibili alle parassitosi intestinali, ed elevati livelli di coliformi sommati a temperature superiore ai 26 C° non farebbero altro che innescarle. :-??

Come ti dicevo è un problema che si può aggirare con circa 30 € mettendo un paio di flitri a bicchere, impianto di cui benificereste anche voi per l'uso potabile della stessa. ;)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Seket
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 23/04/17, 14:32

KH a zero acquario in maturazione

Messaggio di Seket » 25/05/2017, 18:29

So che c'è un filtro, nn so esattamente com'è fatto, ma qualcosa e' stato fatto. Cmq nn avrebbero dovuto avere dei problemi in un anno?? Gli P. scalare ce li ho da 3-4 mesi, ma i pulcher sono sempre stati benissimo, ho cominciato a vederli un po' strani da quando per pescare i piccoli e portarli al negoziante ho dovuto sradicare la pianta che stava li' dall'inizio, ma ho dovuto farlo x forza xchè 32 pulcher in acquario nn si poteva più, da allora quell'acquario nn ha più funzionato. Ora capisco che probabilmente avrò scombussolato tutto, anche i batteri...poi aggiungendo altri batteri sembrava che stava andando di nuovo, ma poi ha cominciato a uscire una roba marroncina sul fondo, credo siano alghe. Cmq devo liberare quell'acquario e rifarlo da capo!

Avatar utente
Seket
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 23/04/17, 14:32

KH a zero acquario in maturazione

Messaggio di Seket » 25/05/2017, 18:31

Per potermeli tenere devo cambiare l'acqua che utilizzo quindi!🤔

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

KH a zero acquario in maturazione

Messaggio di Gery » 25/05/2017, 18:53

Seket ha scritto: So che c'è un filtro, nn so esattamente com'è fatto, ma qualcosa e' stato fatto.
"Sentiero", non volevo fare terrorismo psicologico, io mi sono attenuto a darti una risposta partendo dai valori che hai postato.

Qui siamo OT rispetto al titolo, se vuoi ti posso spiegare meglio in un topic dedicato ;)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Seket
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 23/04/17, 14:32

KH a zero acquario in maturazione

Messaggio di Seket » 26/05/2017, 7:21

Si scusami, spiegami perché se no ora mi ritrovo le idee ancora più confuse😣 soprattutto, il KH con questo non c'entra niente, giusto?😲😖😌

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

KH a zero acquario in maturazione

Messaggio di Gery » 26/05/2017, 10:54

Seket ha scritto: soprattutto, il KH con questo non c'entra niente, giusto?
Direi che sono due cose che non hanno correlazione, anche se mi parlavi che "c'è un impianto" e quello potrebbe influire :-??
Seket ha scritto: Si scusami, spiegami perché se no ora mi ritrovo le idee ancora più confuse
Se vuoi approfondire sui colibatteri ne parliamo su un topic apposito.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Seket
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 23/04/17, 14:32

KH a zero acquario in maturazione

Messaggio di Seket » 26/05/2017, 12:29

Ma se io volessi cominciare ad introdurre i pesci in maniera graduale, xchè nell'altro acquario mi rendo conto che nn possono più stare, essendo ormai da un anno abituati a quest'acqua con i colibatteri diciamo, (ora provvederò a rifare le analisi xchè ormai quelle sono del 2013, anche se penso che se la carica e' così forte x loro, si sarebbero dovuti ammalare in continuazione, giusto?) con il KH a zero, posso introdurli o devo trovare un modo x farlo aumentare?
Il picco di nitriti c'è già stato.

Avatar utente
Seket
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 23/04/17, 14:32

KH a zero acquario in maturazione

Messaggio di Seket » 26/05/2017, 12:34

X il pozzo da quello che ho capito io ci sono delle spugne filtranti, senza carbone attivo, quando io sono arrivata questo sistema era già funzionante e il problema non me lo sono mai posto xchè cmq nn si e' mai sentito male nessuno...nemmeno i pesci, devo dire che ho sempre avuto più problemi di sovraffollamento x riproduzioni che nn per malattie.😅😅

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Alex Carbonari, Google [Bot], Leio23 e 10 ospiti