Aumentare la durezza dell'acqua?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Aumentare la durezza dell'acqua?

Messaggio di lucazio00 » 05/12/2019, 19:03

Con quella concentrazione, per alzare il GH di 1°d ce ne vogliono 4,36mL in 55 litri - 4,60mL in 58 litri
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Andariel85 (05/12/2019, 19:38)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

Aumentare la durezza dell'acqua?

Messaggio di Malt » 05/12/2019, 19:31

lucazio00 ha scritto:
05/12/2019, 10:19
Allora, il cloruro di calcio va sciolto in una bottiglia da 2 litri di acqua demineralizzata...comunque in quel lago (come immaginavo) di calcio ce n'è ben poco a causa dell'elevato pH e KH...
Da una tabella presa sempre in questo forum ho visto che:
Il calcio varia da 9,2 a 17,6mg/l
Il potassio varia da 18,0 a 35,5mg/l
Il magnesio varia da 39,2 a 43,3mg/l
Il sodio varia da 57,0 a 63,6 mg/l

Per essere un un'ambiente d'acqua dolce ha una chimica dell'acqua molto particolare...

Nitrati e fosfati là sono bassissimi, quindi il potassio va dosato come bicarbonato e non nitrato, mentre il magnesio come solfato (a quel pH non credo che come carbonato si sciolga)...lo si può usare come previsto nel PMDD di AF

La media del rapporto tra ioni sodio e potassio è di 4 ioni sodio per ogni ione potassio...consiglio di fare un'unica miscela fatta apposta per integrare il KH...in questo modo il sodio non darà un grande fastidio alle piante (che sono tra le più tolleranti al sodio)

Per l'integrazione del KH il dosaggio previsto per alzare in 100 litri 1°dKH è di 50ml ogni 100 litri!
Per fare 1 litro di questo integratore ci vogliono 48 grammi di bicarbonato di sodio e 14,3 grammi di bicarbonato di potassio!

Se si vuole fare un un'integratore simile di KH fatto di solo bicarbonato di potassio, utile anche per integrare il potassio senza aggiungere sodio, basta sciogliere 71,5 grammi di bicarbonato di potassio in tanta acqua demineralizzata fino a volume di 1 litro!

Riguardo al calcio e al magnesio, bisogna dosarli in due soluzioni separate, altrimenti si forma un precipitato di gesso (solfato di calcio)
Ho letto e riletto e non ho capito cosa fare :))
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Aumentare la durezza dell'acqua?

Messaggio di lucazio00 » 05/12/2019, 20:05

Hai queste cose:

--bicarbonato di sodio
--bicarbonato di potassio
--bilancia di precisione (meglio con scarto di 0,1 grammi)
--acqua demineralizzata
--bottiglia da 1 litro

?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

Aumentare la durezza dell'acqua?

Messaggio di Malt » 06/12/2019, 17:22

lucazio00 ha scritto:
05/12/2019, 20:05
Hai queste cose:

--bicarbonato di sodio
--bicarbonato di potassio
--bilancia di precisione (meglio con scarto di 0,1 grammi)
--acqua demineralizzata
--bottiglia da 1 litro

?
Non ho il bicarbonato di potassio, ora mi metto a cercarlo... quindi il cloruro di calcio lo butto via?
La bilancia per fare la pasta è il meglio che posso tirar fuori :))
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Aumentare la durezza dell'acqua?

Messaggio di Andariel85 » 06/12/2019, 20:11

Malt ha scritto:
06/12/2019, 17:22
La bilancia per fare la pasta è il meglio che posso tirar fuori
Se posso consigliarti una piccolissima bilancia con due cifre decimali:
Screenshot_20191206-200328_Chrome.jpg
È economicissima ma molto precisa, ho avuto modo di confrontarla con bilance di precisione ben più costose e segnava valori identici. Questa ha una portata massima di 200 grammi, spendendo poco più se vuoi ce ne sono che arrivano a 500 grammi, io la uso per prepararmi le soluzioni per fertilizzare col pmdd e mi trovo bene! ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Aumentare la durezza dell'acqua?

Messaggio di lucazio00 » 06/12/2019, 21:43

Malt ha scritto:
06/12/2019, 17:22
Non ho il bicarbonato di potassio, ora mi metto a cercarlo... quindi il cloruro di calcio lo butto via?
La bilancia per fare la pasta è il meglio che posso tirar fuori
Serve anche il cloruro di calcio per integrare il calcio...anche il solfato di magnesio del PMDD, ovviamente anche rinverdente e CIFO S5, visto il pH molto alto...
In questo modo faremo fare la maggior parte del lavoro sporco alle piante! Vallisneria gigantea/spiralis, Ceratophyllum demersum e/o Myriophyllum spicatum e Pistia stratiotes!

No! La bilancia per la pasta va bene...per la pasta! =))
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Aumentare la durezza dell'acqua?

Messaggio di Andariel85 » 07/12/2019, 13:05

Non vorrei inquinare il post di Malt, @lucazio00 volevo chiederti una cosa riguardo alla preparazione del cloruro di calcio che penso possa essere utile ad entrambi :)
Ho una bottiglia da 2 litri di acqua demineralizzata e 500 grammi di cloruro.
Bisogna portare a volume oppure mi serve un contenitore più capiente in cui prima verso l'acqua e poi il cloruro?
Poi agito il tutto e se ho fatto bene la proporzione 7.9ml di preparato alzano il GH di un grado ogni 100 litri netti della vasca? Giusto per segnarmi la formula generale se mi servirà con un'altra vasca...

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Aumentare la durezza dell'acqua?

Messaggio di lucazio00 » 07/12/2019, 19:45

Andariel85 ha scritto:
07/12/2019, 13:05
Ho una bottiglia da 2 litri di acqua demineralizzata e 500 grammi di cloruro.
Bisogna portare a volume oppure mi serve un contenitore più capiente in cui prima verso l'acqua e poi il cloruro?
Perfetto!

Allora fai così:
Prima di tutto fai il segno sul volume di 2 litri,
poi riempi la bottiglia con circa un litro di acqua demineralizzata, poi aggiungi i cristalli di cloruro di calcio un po' per volta, agitando il tutto finchè non si sciolgono tutti...pochi per volta per evitare il surriscaldamento della soluzione!
Sciolti tutti i cristalli, aggiungi acqua fino al volume di 2 litri!

Quindi bisogna portare a volume aggiungendo metà dell'acqua, poi un po' per volta i cristalli di cloruro di calcio facendoli sciogliere per bene, infine raggiungere il volume di 2 litri con altra acqua demineralizzata!

Esatto!
Approssimando alla prima cifra decimale, un dosaggio di 7,9ml di quella soluzione aumenta la durezza totale = GH di 1°dGH in 100 litri!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Andariel85 (07/12/2019, 21:09)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

Aumentare la durezza dell'acqua?

Messaggio di Malt » 08/12/2019, 10:07

lucazio00 ha scritto:
06/12/2019, 21:43
Malt ha scritto:
06/12/2019, 17:22
Non ho il bicarbonato di potassio, ora mi metto a cercarlo... quindi il cloruro di calcio lo butto via?
La bilancia per fare la pasta è il meglio che posso tirar fuori
Serve anche il cloruro di calcio per integrare il calcio...anche il solfato di magnesio del PMDD, ovviamente anche rinverdente e CIFO S5, visto il pH molto alto...
In questo modo faremo fare la maggior parte del lavoro sporco alle piante! Vallisneria gigantea/spiralis, Ceratophyllum demersum e/o Myriophyllum spicatum e Pistia stratiotes!

No! La bilancia per la pasta va bene...per la pasta! =))
Ordinato bilancia e bicarbonato di potassio, appena arrivano vediamo di alzare queste durezze, vorrei renderlo abitabile prima di capodanno :D
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

Aumentare la durezza dell'acqua?

Messaggio di Malt » 11/12/2019, 16:26

lucazio00 ha scritto:
05/12/2019, 20:05
Hai queste cose:

--bicarbonato di sodio
--bicarbonato di potassio
--bilancia di precisione (meglio con scarto di 0,1 grammi)
--acqua demineralizzata
--bottiglia da 1 litro

?
Ora ho tutto!
Ripeto i valori che sono KH 9, GH 7 e pH 7,5-8
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 9 ospiti