Pizza ha scritto: ↑Daniela ha scritto: ↑Biondo i carboni attivi oltre ad eliminare gli inquinanti, sottraggono anche sostanze utili alle piante
Questo non vuol dire che i carboni non possano essere usati, a te la scelta illustrati rischi e benefici. Questi ultimi derivano dal fatto che gli acidi umici sono ti tipo organico e quindi ben trattenuti dai carboni attivi.
Ok, capisco

Grazie della spiegazione.
Comunque li lascerei in vasca (non nel filtro) come supporto ai batteri del filtro, non come sostituto.
Magari mettendoli e togliendoli un giorno si e uno no.
In ogni caso essendo esposti ad un flusso molto ridotto il loro adsorbimento é molto limitato. Oserei dire riconducibile al solo gradiente di concentrazione con la poca acqua che lo investe, visto che lo metterò in un angolo dove non c'è corrente.
Datemi del pazzo ma io la tento...
Vorrei aumentare il pH giusto di 0,5.
Ps
Nel frattempo mi é finita la CO
2 e fino a lunedì (minimo) sarò senza.
Quindi posso valutare l'influenza dei carboni senza un ulteriore acidificante.
@
Pizza dammi del pazzo testardo, ma me la rischio
