Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
raffadiscus

- Messaggi: 282
- Messaggi: 282
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 25/10/14, 1:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: genova
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 320
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: elos terra nera
- Flora: anubias, bacopa, microsorum narrow, hygrophila corymbosa
- Fauna: 10 gimnocorymbus, 10 ancistrus, 2 nannacara, qualche neritina
-
Grazie inviati:
126
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di raffadiscus » 13/07/2017, 12:55
ciao ragazzi
ho trovato questo prodotto su amazon
pensate che possa andare bene per l acquario?
grazie a tutti
raffaele
raffadiscus
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 13/07/2017, 13:04
Sì, si può usare sia per integrare il potassio sia per alzare il KH.
Ma...
- se lo usi per integrare potassio alla lunga ti alza il KH; inoltre non è una forma di potassio facilmente assimilabile dalle piante
- se lo usi per alzare il KH, conviene non alzare più di un punto o al massimo due di tale valore, altrimenti si va in eccesso di potassio molto forte (eccesso di potassio è come carenza).
Quindi va usato con circospezione

- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
- raffadiscus (13/07/2017, 15:58)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
raffadiscus

- Messaggi: 282
- Messaggi: 282
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 25/10/14, 1:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: genova
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 320
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: elos terra nera
- Flora: anubias, bacopa, microsorum narrow, hygrophila corymbosa
- Fauna: 10 gimnocorymbus, 10 ancistrus, 2 nannacara, qualche neritina
-
Grazie inviati:
126
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di raffadiscus » 13/07/2017, 15:59
Diego ha scritto: ↑Sì, si può usare sia per integrare il potassio sia per alzare il KH.
Ma...
- se lo usi per integrare potassio alla lunga ti alza il KH; inoltre non è una forma di potassio facilmente assimilabile dalle piante
- se lo usi per alzare il KH, conviene non alzare più di un punto o al massimo due di tale valore, altrimenti si va in eccesso di potassio molto forte (eccesso di potassio è come carenza).
Quindi va usato con circospezione

io lo userei per regolare il KH
raffadiscus
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 13/07/2017, 16:07
Allora è quasi sicuro un eccesso di potassio, se correggi più di 1 dKH.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 605
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
605
Messaggio
di aleph0 » 13/07/2017, 17:45
Diego ha scritto: ↑Allora è quasi sicuro un eccesso di potassio, se correggi più di 1 dKH.
Già.. Per esperienza diretta, io lo usavo per portare il KH da 0 a 4 per i cambi ai tempi dell'ignoranza (non che ora non lo sia

).
Probabile avessi un valore in acqua di oltre 150 mg/lt di potassio..............
In ogni caso anche per alzare 1 solo punto, a meno che lo si faccia ogni tanto, il potassio si alza inevitabilmente in modo esponenziale.
Puoi usare anche l'osso di seppia per alzare il KH, però alza anche il GH!
- Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio:
- raffadiscus (13/07/2017, 18:11)
aleph0
-
raffadiscus

- Messaggi: 282
- Messaggi: 282
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 25/10/14, 1:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: genova
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 320
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: elos terra nera
- Flora: anubias, bacopa, microsorum narrow, hygrophila corymbosa
- Fauna: 10 gimnocorymbus, 10 ancistrus, 2 nannacara, qualche neritina
-
Grazie inviati:
126
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di raffadiscus » 13/07/2017, 18:13
aleph0 ha scritto: ↑Diego ha scritto: ↑Allora è quasi sicuro un eccesso di potassio, se correggi più di 1 dKH.
Già.. Per esperienza diretta, io lo usavo per portare il KH da 0 a 4 per i cambi ai tempi dell'ignoranza (non che ora non lo sia

).
Probabile avessi un valore in acqua di oltre 150 mg/lt di potassio..............
In ogni caso anche per alzare 1 solo punto, a meno che lo si faccia ogni tanto, il potassio si alza inevitabilmente in modo esponenziale.
Puoi usare anche l'osso di seppia per alzare il KH, però alza anche il GH!
losso di seppia lo uso gia ma il KH resta a 3

raffadiscus
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Sgram74 e 9 ospiti